Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27

    Proiettore usato 200-250€?


    In questa fascia di prezzo quale proiettore consigliereste di prendere nuovo o usato?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Personalmente non acquisterei un proiettore sotto una certa cifra. Nell’usato troverai un buon Benq W1070 nel mercatino... ad un prezzo interessante, è un DLP di successo nella fascia di ingresso con risoluzione FULL HD.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Alla fine ho comprato un tw570 a 350€ nuovo grazie anche ai consigli di un altro utente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Comprare un vpr neanche HD mi sembra cosa ormai del tutto anacronistica, ma contento tu...
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    L’ho preso in offerta nuovo, a quel prezzo non sono riuscito a trovare di meglio(nuovo), la risoluzione nativa è hd, a quella cifra difficilmente si trova qualcosa full hd con un throw ratio basso purtroppo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alex1996 Visualizza messaggio
    la risoluzione nativa è hd
    Solitamente prima di scrivere qualcosa di cui non sono a conoscenza mi documento (come ho fatto in questo caso).

    Se perdi un minuto anche tu e vai sul sito di Epson (credo sia affidabile per questo genere di info) vedrai che nelle caratteristiche tecniche viene indicata una risoluzione di 1280 x 800, con un A.R. di 16:10.

    Quella che una volta , nei primordi del passaggio da SD a HD veniva indicata come "HD Ready"; sicuramente saprai che l'HD ha una risoluzione di 1920x1080, con un A.R, di 16:9.

    I BD hanno questa risoluzione, idem la maggior parte delle trasmissioni TV.

    Nei centri commerciali si trovano ancora dei TV di piccolo taglio HD Ready, venduti appunto a poco prezzo, ormai anche il pubblico si è fatto un pelino più attento a questi "particolari"; tra l'altro 16:10 è un A.R. tipicamente di origine informatica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Scusa non sapevo questa differenza, avendo letto sul fronte de proiettore “hd ready” ho dato per scontato che fosse hd. Come mi hai detto in precendenza un w1070 sarebbe meglio, ci avevo anche dato un occhiata ma non avevo trovato nulla sotto i 500€(usato), io ero partito con l idea di spendere meno di 250€ prendendo un proiettore cinese, solo che poi sono stato convinto a non farlo e ho sforato il budget raggiimgendo i 350€ proprio al limite. La scelta che avevo alla fine(con un throw ratio non superiore al 1:31) mi ricadeva o su questo che ho preso nuovo a 350 o sul w750 benq con circa 700 ore di utilizzo della lampada. Per essere io primo proiettore che provo lo ritengo abbastanza buono come qualità de immagine, magari in futuro quando po camnieró potró optare per qualcosa di una fascia superiore

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Nell'altro tuo post ti avevo sempre specificato che la risoluzione dei proiettori da te indicati e del Benq W750 non è fullhd ed era chiaro anche il formato 16:10 più adatto ad un utilizzo da pc come avevo scritto.
    In ogni caso a mio avviso non è detto che un vpr 720P non possa dare soddisfazioni con materiale in 1080P come i bluray, questo in termini di dettaglio. Ma sappiamo bene che la qualità dell'immagine è determinata anche da altri fattori importantissimi come il contrasto, livello del nero, tridimensionalità e fedeltà cromatica. Se il budget è limitato non si può pretendere chissà che, con 250 euro o poco più è difficile trovare un proiettore fullhd anche usato, da tenere conto poi le ore di utilizzo e il costo della lampada nuova che si deve affrontare in tempi ridotti rispetto all'acquisto di una macchina nuova. Personalmente prima del passaggio ad un vpr fullhd ho usato per anni un Infocus X9 che mi regalato migliaia di ore di spettacolo sia da bluray che dal decoder hd per partite e film, sul digitale terrestre devo dire che la differenza percepibile è minima. Il vero salto qualitativo è stato il contrasto e il livello del nero e la resa cromatica del mio attuale vpr ma è una macchina che di listino costava 1300 euro quando era ancora disponibile nei negozi.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Se si arriva a spendere una tale cifra per un prodotto di quella qualità, credo che bisognerebbe avere anche un ambiente adeguato per poterlo apprezzare a pieno

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da alex1996 Visualizza messaggio
    Scusa non sapevo questa differenza, avendo letto sul fronte de proiettore “hd ready” ho dato per scontato che fosse hd. Come mi hai detto in precendenza un w1070 sarebbe meglio, ci avevo anche dato un occhiata ma non avevo trovato nulla sotto i 500€(usato), ..........[CUT]
    https://www.redprice.it/product.php~...o&ref=pagomeno
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27

    Questo lo vidi intorno ai 350€ usato solo che ha un throw ratio oltre 1.40 che non potrei permettermi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •