Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9

    Consigli su acquisto proiettore DLP


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum sto cercando un proiettore DLP 3D 1080p con contrasto di almeno 20.000 per gaming e home theatre.

    Vorrei coprire con una minima distanza (3-4 metri max) un'intera parete con altezza 2.80m (200 pollici più che sufficiente).

    Ho fatto numerose ricerche, fatto vari confronti, visto video su youtube e sono arrivato al confronto dei seguenti modelli:

    ViewSonic Pro7827HD
    Optoma GT1080 DARBEE
    BenQ W2000

    Non potendoli provare dal vivo, vorrei il parere di voi esperti del settore. Sono interessato soprattutto alla vividezza dei colori e dei neri profondi.

    Budget massimo 900 €.

    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di aledesign; 17-11-2017 alle 09:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non esiste a quel prezzo una macchina capace di un contrasto così elevato.
    Se ti accontenti di circa 2.500:1 misurato é in uscita il Benq w2000+ che dovrebbe essere un'ottima macchina o il Benq w1120 leggermente più economico ma molto simile.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Strano, eppure sui siti ufficiali dei rispettivi modelli parlano di:

    ViewSonic Pro7827HD
    22000:1
    788 €

    Optoma GT1080 DARBEE
    28.000:1
    900 €

    BenQ W2000
    15.000:1
    837 €

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Quei dati dichiarati sono ben lontani dai dati misurati.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il contrasto nativo di un DLP di fascia economica si aggira su valori di un ventesimo rispetto a quello dichiarato come contrasto dinamico. Leggi il valore del nero di queste macchine non è elevato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Grazie per le risposte... che ne pensate di Optoma HD39Darbee ? Tralasciando il contrasto.. Invece per la vividezza dei colori e neri profondi su un budget di 1100 euro c'è di meglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Vista la distanza di visione valuta anche EPSON TW6700

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Alla fine ho preso Acer H7550ST.. EPSON TW6700 è qualitativamente superiore in termini di colori vivaci e neri profondi ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Ho acquistato anche un BenQ W1210ST per un confronto con l'Acer H7550ST. Dopo averlo calibrato e fatto vari test, ecco il mio resoconto:
    - Materiale plasticoso e fragile;
    - Attacchi HDMI che "ballano" e spesso perdono il collegamento appena cavi e/o chromecast vengono sfiorati;
    - Nessuna conversione dal 2D al 3D. Solo 3D nativo;
    - Dicono sia specifico per il gaming, ma ha una risoluzione peggiore dell'Acer;

    Confrontato con Acer H7550ST non esiste paragone. Acer migliore in tutto. Richiesto subito il reso del BenQ.

    E' proprio vero che questi prodotti vanno provati dal vivo.. Appena posso proverò EPSON TW6700 che mi ispira molto.


    AGGIORNAMENTO: ho appena preso un EPSON TW5650. Spero arrivi presto per un confronto.
    Ultima modifica di aledesign; 06-12-2017 alle 13:39

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Una curiosità, li prendi su amazon, fai le prove e poi li rimandi indietro chiedendo il reso? Col tw6700 arriveresti a 4 vpr presi su amazon?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Qualche prova di comfronto del genere potrebbe essere utile, anche se andrebbe fatta dai recensori professiomali con strumenti piu adatti, comunque consiglio sempre un reset generale della macchina (tranne della lampada) prima dei test, non sia mai che qualche impostazione fosse errata (magari da precedente reso, piu raramente da fabbrica) e peggiori le prestazioni. Ovviamente reset anche prima di restituirlo e non creare problemi ad altri ignar itenti, anche se dovrebbe oensarci il venditore, non si sa mai. E magari chiedere pareri nel forum prima di trarre conclusioni decisive, se dovesse dipendere da qualche impostazione o altro.

    Mi stupisce un po' il confronto benq e acer, tranne per gli attacchi hdmi, problema vecchio che a quanto pare non hanno ancora risolto dai tempi del w1070?!

    Grazie comunque per le tue prove.
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-12-2017 alle 15:53

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Qui un test dell'acer h7550bd, versione a tiro lungo mentre st è corto, non so se presumibilmente uguali per il resto...
    http://www.projection-homecinema.fr/...-acer-h7550bd/

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Io ancora non ho ben capito, ma se si prendono proiettori su amazon al solo scopo di provarli per sfizio personale e poi rimandarli indietro, a mio avviso è una pratica scorrettissima! Correggetemi se sbaglio.
    Ultima modifica di Lokis; 08-12-2017 alle 23:24

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Già, anche perchè è probabile che alcuni di quelli che fanno questo "giochetto" siano poi quelli che levano alte gride ed accuse di disonestà se gli capita un vpr che loro sospettano essere un "un reso", perchè nell'imballo interno trovano magari le pile del telecomando non sigillate.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da Lokis Visualizza messaggio
    Io ancora non ho ben capito, ma se si prendono proiettori su amazon al solo scopo di provarli per sfizio personale e poi rimandarli indietro, a mio avviso è una pratica scorrettissima! Correggetemi se sbaglio.
    Spero non sia solo per sfizio personale, sarebbe si un problema serio se tutti o molti facessero cosi, ma spero voglia fare un po' da recensore a beneficio di tutti, se no lo faceva e non ce lo stava a dire, purtroppo servirebbe abbastanza competenza e strumenti adatti per evitare possibili errori derivanti da valutazioni superficiali di situazioni tecniche equivoche e ingannevoli.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •