Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quanto meno i soliti grafici relativi a Linearità della Scala dei Grigi, Gamma, Gamut e Nits, il tutto out-of-the-box poichè molto facilmente sarà la situazione tipica della maggior parte degli acquirenti di questa fascia di prodotti.

    Certo, se poi ci fossero anche le le analoghe misure dopo una calibrazione, pur se veloce, sarebbe ancora meglio poichè si evidenzierebbero le vere capacità dei singoli prodotti.

    Se ci si limita alle sensazioni personali, pur se in buona fede, i risultati saranno comunque sempre molto soggettivi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Ragazzi nessun giochetto e nessuno sfizio, semplicemente è un acquisto importante che mi rimane e prima si avventurarmi mettendo a rischio il portafoglio ho passato settimane a cercare un comune mortale o un rivenditore che mi facesse provare al vivo questi prodotti e non ho trovato nulla. Le prove di visione che ho fatto sono durate un'oretta (perché m'interessa solo la qualità visiva) e ho usato le mie batterie lasciando le originali al loro posto. Pellicole e manuali intatte, ho scoperto solo l'obiettivo e le prese d'aria per la ventilazione. Sono un maniaco di tecnologia e tratto questi prodotti come fossero figli. Del resto esiste il diritto di recesso per qualsiasi motivo e lo dice la legge, non Amazon.

    Detto questo, non sono un esperto in vpr e non ho l'attrezzatura adatta per test a livello professionale, posso solo dirvi che li provo a camera buia (6m x 6m x 2.80m) e parete bianca.

    Tornando ai vpr, Epson EH-TW5650 batte tutti (è un 3LCD, non un DLP come gli altri due):
    - brillantezza dei colori
    - neri profondi
    - possibilità di posizionare la proiezione verticalmente, orizzontalmente, trapezio e singoli angoli
    - 3D più profondo
    - frame interpolation per rendere più fluidi i fotogrammi in qualsiasi film

    Unico neo per me molto importante è che è un vpr a tiro lungo e purtroppo non ho abbastanza spazio, quindi con una distanza di circa 6m proietto 1/4 di parete, gli altri DLP essendo a tiro corto coprono l'intera parete e un po' di soffitto. Mi dispiace davvero per questa pecca.

    Proiezione dell'Acer H7550ST:



    Proiezione di Epson EH-TW5650:




    Personalmente cosa scegliereste al posto mio? Maggiori dimensioni e colori più spenti o minori dimensioni e vivacità di colori?
    Ultima modifica di aledesign; 12-12-2017 alle 09:29

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    A me risulta una proiezione fino a oltre 4 metri di larghezza proiettando da 5,5m dalla lente, con tutto lo zoom aperto.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per avere una immagine di 3 m. con luminosità degna di questo nome occorrono solitamente proiettori di un certo livello, non parliamo poi di 4 m. (rimanendo nel campo dei vpr per uso HT, non per uso business e presentazioni).

    Personalmente ritengo che il problema non si ponga: immagine luminosa, contrastata e con colori vividi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    A me risulta una proiezione fino a oltre 4 metri di larghezza proiettando da 5,5m dalla lente, con tutto lo zoom aperto.
    Anche il mio è posizionato a 5,5m dalla lente e mi risultano meno di 3 metri di larghezza con tanto di zoom al massimo.. Ti risulta che abbia anche uno zoom digitale??

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Personalmente ritengo che il problema non si ponga: immagine luminosa, contrastata e con colori vividi.
    Quindi meglio preferire minori dimensioni? Peccato non sembra esistere un Epson "short throw" con quelle caratteristiche..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da aledesign Visualizza messaggio
    Anche il mio è posizionato a 5,5m dalla lente e mi risultano meno di 3 metri di larghezza con tanto di zoom al massimo.. Ti risulta che abbia anche uno zoom digitale??
    No, ho provato anche col calcolatore epson in versione americana identica hc2150 e mi dice fino a 412cm di larghezza da 550cm...

    Stai testando senza usare keystone presumo? Altrimenti se posizionato angolato, verticale o orizzontale, ti riduce il quadro utile, nel caso disattivalo e ponilo in piano perpendicolare allo schermo.

    https://ibb.co/kOHV9m

    Quindi meglio preferire minori dimensioni? Peccato non sembra esistere un Epson "short throw" con quelle caratteristiche..
    Certo anche perche la lampada cala nel tempo, per non parlare del 3d, comunque della stessa serie del tw5600/5650 esiste solo in europa e asia anche il tw5400 meno caro e con tiro medio fisso e offset negativo, praticamente lo stesso della vecchia serie tw5300, ma la lente e le matrici sono identiche alla nuova serie quindi dovrebbe essere di pari qualita del tw5600/5650, ma finora nessuno lo ha provato o ha testimoniato che il contrasto e nero sia buono come gli altri, esiste un solo video su youtube che pero pare sovraesposto, o dipende dal video riprodotto in se perche pare troppo poco contrastato. Tieni conto che il nuovo tw5650 ha un contrasto nativo tra 1700-2000:1, circa come i benq w2000 e più di 3 volte il contrasto nativo del tw5300 sui 600:1, e quasi simile al tw6700 2000-2200:1 come testato dalla recensione francese e confermato dagli utenti essere molto meglio della vecchia serie.

    Con questo non voglio indurti a testare per noi anche il tw5400, e confrontarlo col 5650, per quanto sarebbe cosa utile anche solo dire se si vede uguale (altrimenti la differenza sarebbe elevata e visibile se fosse come la serie vecchia) dato che probabilmente nessuno lo recensirà.

    Ma nel tuo caso non dovrebbe servire, il tw5650 dovrebbe raggiungere i 4m di ampiezza stando al calcolatore, senza usare keystone da posizione angolata che lo riduce.
    Ultima modifica di CarloR1t; 13-12-2017 alle 10:31

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Sì, ho usato keystone perché pensavo che posizionandolo all'angolo della stanza avrei recuperato un metro dal centro della parete (arrivando a circa 6,5m).. Inizialmente provai a posizionarlo frontale ma non cambiava molto.. Stasera riprovo senza keystone e vi dico.

    Mi piacerebbe provare anche il TW5400, mi sono informato al volo e ho visto che è un LCD, non un 3LCD come il TW5650..

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da aledesign Visualizza messaggio
    mi sono informato al volo e ho visto che è un LCD, non un 3LCD come il TW5650
    Non so dove tu "ti sia informato" comunque l'Epson che citi utilizza la tecnologia LCD, vero, come gli altri dello stesso produttore, ma questo non vuol dire che utilizza 1 (uno) pannello, ma ne utilizza 3 (uno per ogni colore primario, ovvero R-G-B) come tutti gli altri vpr (prova a "informarti" sul sito Epson, che è una fonte sicura: https://www.epson.eu/products/projec...specifications).

    Non cominciamo con leggende metropolitane o simili altre facezie.

    E' vero, esistono vpr che utilizzano 1 solo pannello, ma sono quelli da 100 € o meno con illuminazione fornita da un paio di LED bianchi da usare con un PC portatile per fare una presentazione al volo durante una riunione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non so dove tu "ti sia informato" comunque l'Epson che citi utilizza la tecnologia LCD, vero, come gli altri dello stesso produttore, ma questo non vuol dire che utilizza 1 (uno) pannello, ma ne utilizza 3 (uno per ogni colore primario, ovvero R-G-B) come tutti gli altri vpr (prova a "informarti" sul sito Epson, che è una fonte ..........[CUT]
    Grazie per il chiarimento. Vero, "informato" è un parolone.. semplicemente davo per scontato nella mia ignoranza che un 3LCD (spacciata come "nuova" tecnologia) dia una qualità superiore al LCD.. Sono qui apposta per chiedere il consiglio di voi esperti

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Puo anche darsi che si trovino specifiche o descrizioni errate anche nei siti o manuali ufficiali o rappresentanti incaricati presentazioni che per es sui nuovi modelli avevano confuso l'ampiezza del lens shift col keystone (vedrai che è quello che ti ha mangiato un metro, dovrebbe andar meglio posto al centro a 550cm, supponendo giuste le specifiche di zoom e nei calcolatori) e son circolate voci pseudoufficiali su presunti diversi filtri rgb tra i 2-3 modelli che han paralizzato le vendite del 5600 e5400 da noi, per fortuna per gli americani da loro il 5650 costava solo 50$ in piu e prendevano quello, unico testato, tra l'altro epson ha fatto ulteriori sconti di 200$ su entrambi e sono andati a ruba e vale ancora adesso, ma da noi con 100€ di differenza e prezzo pieno la cosa ha influito molto ed è il motivo per cui se ne vendono ancora pochi.
    Ultima modifica di CarloR1t; 13-12-2017 alle 17:17


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •