|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Quale vpr al posto di sony?
-
10-12-2016, 21:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Quale vpr al posto di sony?
Mi chiedevo, per chi era intenzionato a scegliere un full hd sony (hw40, hw45) ora quale modello potrebbe prendere in considerazione visto i noti problemi avuti con le matrici? Punti fermi sono l'ottica a tiro lungo, lens shift o/v e grande qualitá video in rapporto al prezzo. Budget quindi sui € 1800/2000 e non penserei all'usato.
Ultima modifica di Lokis; 10-12-2016 alle 21:58
-
10-12-2016, 21:50 #2
EPSON TW 7300 ma se puoi arrivarci meglio ancora il TW9300
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-12-2016, 22:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Caro ellebiser, grazie per la celere risposta. Ho modificato un pó la domanda.
-
10-12-2016, 22:27 #4
I Sony sono più costosi... A meno di non trovare un ex demo.
L'Epson è una valida alternativa e si trova oggi a in offerta su onlinestore...
Macchine nuove sotto i 2k con qualità simile è difficile trovarle, andare su un DLP con ottica lunga significa Optoma ma parliamo di cose diverse... Comunque valuterei HD50Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-12-2016, 23:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Non tenendo in considerazioni il costo più elevato dell'Epson, chi vince sulla qualitá video tra il tw7300 e l'hw45es? Inoltre, quanto dovrei preoccuparmi realmente per il dust blob? Per il resto Epson vince a mani basse.
-
11-12-2016, 07:51 #6
@Lokis ... categoria di prodotto che sarebbe bene guardare con sospetto visto che nei recenti trascorsi è emerso che, talvolta, in quella classificazione sembra siano stati inclusi prodotti grado A (qundi qualità NON piena) o, addirittura, prodotti grado B (qualità inferiore, garanzia solo 1 anno)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-12-2016, 07:55 #7
la tua domanda è mancante di una parte significativa... la qualità la intendi a breve o a medio-lungo termine?
se non sei seduto troppo vicino allo schermo, e se sei in ambiente living, ti suggerisco di scegliere una macchina supportata da un service serio... l'eventuale (ma ultimamente pare remoto) dust-blob si risolve perché il service Epson risponde, semprepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-12-2016, 10:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Grazie a entrambi per le risposte.
Allora, scartando Sony a priori, ho aperto questa discussione per darmi\dare un'alternativa a tutti.
Il sony HW40es ha una qualità a mio avviso eccezionale, mi chiedevo se il TW7300 è superiore o meno?
E inoltre ho una paura tremenda del dust blob, se fosse installato in salone su una mensola e sempre con copertina, che possibilità in percentuale c'è di incorrere in tale problema? Nel momento in cui si presentasse il problema, ha un costo e che costo? Va in garanzia?
Vi sarei grato se rispondereste ad ogni punto interrogativo? Grazie
-
13-12-2016, 12:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Ho letto tutto il thread sul dust blobs, alla fine non sono riuscito a sapere il costo sull'eventuale pulitura delle lenti, mi illuminate anche riguardo al resto che ho scritto sopra? Grazie infinite!
-
13-12-2016, 17:11 #10
Secondo me per eguagliare il Sony HW40 (superarlo non ne sono proprio certo) credo che tu debba puntare al 9300.
Occhio agli ex-demo Sony perchè ci sono parecchi grado B in giro con garanzia di soli 3 mesi e non 1 anno.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-12-2016, 20:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Ciao,
avevo il tuo stesso dubbio è alla fine mi sono buttato sul 9300.
-
14-12-2016, 13:52 #12
Ottima scelta
.
Poi magari ci scrivi anche cosa ne pensi rispetto al Sony HW40.Ultima modifica di Simy0607; 14-12-2016 alle 14:09
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
14-12-2016, 14:03 #13
fino a quando ho avuto io Epson, e quindi ho avuto modo di tenermi aggiornato sul loro modo di operare, pulire un problema di dust blob non costava nulla... veniva eseguito in garanzia
certo la macchina deve essere installata/usata in ambiente pulito... niente uso in stalla o miniera di carbone
se l'ambiente è quello di una sala, come tu hai scritto, il rischio direi che è piuttosto remoto
se vuoi maggiori info chiama il servizio clienti Epson e chiedi a loro... vedrai che ti sapranno dare tutte le info che ti servonopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-12-2016, 18:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Proietto in soggiorno esclusivamente di notte o con infissi oscurati. Purtroppo con riflessione di luce, principalmente sul soffitto bianco. Telo tensionato Screenline 16:9 da incasso, guadagno 1.0 con retro nero, base cm 305. Distanza occhio/telo cm 440, lente telo cm 430. In virtù di questi dati i 2 Epson mi portano una marea di vantaggi rispetto ai sony hw40/45, principalmente più luminosità, Hdr, accettano 4k anche se shiftato, assistenza, memorie formato. Quest'ultima cosa su un 16:9 a mio avviso è ugualmente importante, poiché sposterei tutto in basso con un click il formato 21:9 dei film. Avendo una visione più confortevole, grazie al fatto di avere la banda bianca solo sopra e di non dover alzare troppo lo sguardo. Quindi alla fine della fiera e con queste condizioni, le vostre preferenze a chi vanno e perché tra il Tw7300 e l'hw45es?
E in ultimo, c'è tanta differenza in termini di qualità di immagine tra il Tw7300 e il tw9300? Non vorrei arrivare a quella cifra. Grazie.
-
20-12-2016, 12:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Meglio il Sony...sia per il dettaglio superiore (RC) che per il nero e la silenziosità. Non dimenticando il percorso ottico
sigillato. Basta poi leggere le recensioni serie per rendersene conto; la differenza tra hw40 e 45 è pressochè inavvertibile (l'hw40 lho visto). I 2 Sony sono top in class. Meglio anche nel game.