|
|
Risultati da 91 a 105 di 267
-
22-02-2021, 12:28 #91
il tw5400 si trova ancora a 630€ su bpm-power che offre anche garanzie aggiuntive fino a 3-5 anni volendo
e trovi il test del tw5400, confrontabile col tw5700 il cui test riporto anche qui...
Tw5400
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/27/05/2018/test-epson-eh-tw5400/
TW5700
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Video (non rendono fedelmente, tanto per avere un minimo esempio di cosa aspettarsi come qualità video a livello entry)
https://youtu.be/pcxpJk9jRlk
https://youtu.be/pgKhaakYnRs
https://youtu.be/ijpjVvn4Lt4
È una rarità ora, se non vuoi attendere un bel po’ per un equivalente calo di prezzo dei nuovi ti conviene afferrarlo subito prima che si esaurisca.
A meno di tentare col tw5820 su achatpc.com, se fosse vero a 850€, il che non è neanche un prezzo bufala, corrisponde a quello che dovrebbe costare più o meno rispetto alla precedente serie e permettendo Amazon pay sembra affidabile.
Di certo non prenderei il tw5700 a solo 44€ meno, dai test meglio il tw5400 a 630€ piuttosto con garanzia aggiuntiva 5 anni per sicurezza.Ultima modifica di CarloR1t; 22-02-2021 alle 13:08
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 12:52 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Anche in tempi "felici" intendo prima dell'impennata dei prezzi degli Epson FHD causata dal cambio di modelli, con meno di 700 euro trovavi solo il TW5400 e spesso il TW5600, il TW5650 non l'ho mai visto sotto i 720/750 euro.
L'unico proiettore LCD che puoi trovare oggi sotto i 700 euro è il TW5400. Visto che nella nuova gamma Epson è stato eliminato il modello medio (TW5600) e gli unici due modelli proposti sono il TW5700 (erede del TW5400) ed il TW5820 (erede del TW5650), credo che o devi aspettare un sostanzioso calo di prezzo di quest'ultimo (che non credo avverrà prima di 1 anno) oppure prendere oggi un TW5400 in quanto il TW5700 costa quasi il doppio e dai test ne esce anche peggio del TW5400.
Io prenderei il TW5400 visto che bene che vada il TW5820 non credo scenderà sotto gli 800 euro anche tra un anno.Ultima modifica di Franco Rossi; 22-02-2021 alle 13:06
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-02-2021, 14:49 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
ok, ho letto e mi sono quasi convinto
unica perplessità nel 5400 non capisco cosa si intende per immagine a scatti durante le scene itineranti e quindi la possibilità dell'opzione per avere maggiore fluidità, che però causa aloni attorno ai personaggi. Gli aloni ho presente quali sono ma gli scatti per scene in movimento devono essere alquanto fastidiose! Che ne pensate, è evidente come difetto o poco percettibile?
-
22-02-2021, 15:06 #94
È poco percepibile, e non riguarda solo il 5400, capita col FI in base alle texture ma raramente più che altro non ci baderei. È il classico pelo nell’uovo.
faccio un esempio, scena di interstellar camionetta nel campo di mais, fluidissimo con FI al massimo artefatti invisibili, poi arriva la scena della drone che sorvola il lago da lontano e questo in un punto fa piccoli aloni (ho esaminato la scena e mi pare sia anche dovuto alla cgi dell’oggetto in quel punto).
Una cosa però è importante per la fluidità, fotogrammi e frequenza video in ingresso devono essere sincroni, 24p/hz coi film a da bluray 24fps, 50hz coi filmati e dvd PAL a 25fps, 60hz con filmati o dvd NTSC a 30 fps altrimenti hai scatti visibili sul grande schermo, ma vale per tutti i grandi schermi è che non lo notiamo sulle tv piccole!
Questo mette fuori gioco il chromecast 2 o i player che non supportano il 24p almeno coi rispettivi film, ma si rimedia facilmente a basso costo oggi. Non mi limiterei o esiterei per questo se avrai bisogno posterai poi che risolviamo.
Video esempi, con FI on e off, noti aloni o artefatti in tali scene?!
https://youtu.be/RN_6LXuU128Ultima modifica di CarloR1t; 22-02-2021 alle 15:15
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 15:23 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
wow, sei riuscito a far capire anche me che non sono esperto. Per la sincronia avevo intuito dopo innumerevoli prove. Non mi interessa chromecast, è più importante non avere sbattimenti per resi/ rimborsi e amazon pay da quanto ho capito si basa su politiche di reso del venditore, poi inteviene.
Quindi per 100 euro in più, parlo del 5400, preferisco non avere alcun problema. Probabilmente mi conviene ordinare da amazon direttamente.
Cmq mi avete dato tutte le info per poter efettuare una scelta consapevole...siete il top!
-
22-02-2021, 15:26 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.320
Il materiale cinematografico è girato a 24 fotogrammi al secondo che tradotti in segnale video sono 24Hz. Questo campionamento nato per risparmiare pellicola ha in sé un difetto nativo, nei movimenti veloci della cinepresa si notano degli scatti dovuti proprio alla bassa velocità di acquisizione. Visionando tali contenuti, sui videoproiettori o sui TV, il difetto appare ben visibile anche perché a differenza dei proiettori cinematografici classici, i proiettori ed i TV casalinghi non hanno l'oscuramento tra il passaggio da un fotogramma all'altro non avendo la croce di malta.
Si ricorre quindi a degli artifizi elettronici per ovviare al problema, che sono in genere circuiti digitali che fanno un'interpolazione tra un fotogramma ed il successivo creando fotogrammi intermedi che in realtà non esistono. Ai puristi dell'immagine cinematografica questa alterazione non piace e preferiscono vedere il film con la classica cadenza cinematografica difetti compresi. Molti però odiano questo tipo d'immagine scattosa e quindi attivano questa elaborazione.
Per quel che riguarda il TW5400 posso dirti (avendo il TW5650 che sotto questo aspetto è uguale) che l'interpolazione funziona molto bene, sul livello basso elimina gran parte della scattosita nei contenuti a 24Hz senza artefatti e soprattutto senza indurre l'effetto telenovela (movimenti troppo morbidi ed innaturali). Come giustamente ha scritto Carlo, è fondamentale scegliere un lettore che rispetti la cadenza originale del contenuto, visto che se lo si modifica si hanno salti nei movimenti cadenzati molto fastidiosi. Se utilizzerai un lettore adeguato e dosando il fi del proiettore, avrai un'immagine ottima priva di scatti.Ultima modifica di Franco Rossi; 22-02-2021 alle 19:03
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-02-2021, 16:36 #97
Scusa ma io quei soldi piuttosto li spenderei per l’estensione a 5 anni della garanzia su bpm, per quel che conta molto più importante, il diritto di recesso esiste per tutti i negozi per corrispondenza per legge e non serve avere Amazon francamente non capisco questa predilezione per il megastore un giorno non andremo nemmeno più di corpo senza una tazza Amazon Essentials?
E poi se riguardava il dubbio esposto è irrilevante e riguarda tutta la serie e superiori quindi serve ancora meno per quello non ci sono alternative.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 16:39 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
no, la mia osservazione era per eventuali problematiche/ difetti/ danni trasporto.
Stare a casa, un click e il corriere passa dopo 2 giorni, rimborso solo altre 24 ore, finchè gli altri negozi online non si adegueranno lo strapotere dell'amazzone sarà certificato senza problemi.
-
22-02-2021, 16:40 #99
So che la pensiamo diversamente sul gradimento del FI e rispetto i gusti, ma sarebbe ora di usare termini corretti e definire come anomalia innaturale la scattosità mentre il FI è semmai quello che rende naturale il moto al massimo semmai si può dire troppo naturale per i gusti di chi predilige la scattosità del cinema vetusto col suo surreale SHE Slide Show Effect
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 16:45 #100
Ma si risolve da sempre anche con altri, allora comperiamo tutto da Amazon addirittura pagando un centone in più? Per non parlare dei numerosi resi di terzi rivenduti per nuovi perché nessuno regala niente dovuti alla pessima abitudine di comperare e provare e restituire come manco in negozio fisico è possibile invece di acquisti ponderati informandosi ben prima. Cmq non giudico le scelte altrui ma non condivido tale presunto illusorio vantaggio.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 16:56 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
guarda mentre scrivevi stavo proprio aggiungendo al carrello su bpm perchè ho fatto il tuo stesso ragionamento.
Poi li chiamati per vedere cosa si può fare in caso di problemi, così per avere tutte le info.
Mezz'ora di chiamate per parlare con un operatore, la voce neanche si sentiva, mi ha spiegato di rivolgermi prima al produttore in caso di problemi, molto fredda e quasi sfastidiata.
Sono d'accordo con te sugli acquisti ponderati e sulla malsana procedura del periodo di prova amazon, ma chi si avvicina la prima volta a nuovi prodotti per forza di cose non ha la giusta conoscenza... nè tantomeno potevo immaginare cosa fosse rainbow effect, se ne fossi sensibile, correzione trapezoidale, lampade, FI, what??!
Il mercato oggi predilige la comodità e versatilità, chi non si adatta resterà fuori, putroppo, anche a scapito della qualità.
E' triste ma è così, cmq vivendo in una zona "sfigata" non ci sono rivenditori altrimenti il problema non si porrebbe proprio.
-
22-02-2021, 17:56 #102
Però se uno si rivolge ad Amazon per sapere altrettanto risponderebbero sempre al meglio? E per domande prevenute che vogliono sapere come si comportano se ci saranno problemi? Con tante chiamate in arrivo in attesa per richiedere informazioni commerciali più utili o riguardanti problemi realmente già accaduti? Mi pare normale che siano sbrigativi. Quel che mi stupisce a volte è che, non so se riguarda forse i più giovani, sembra che la vendita per corrispondenza la abbia inventata o la pratichi bene solo Amazon come non fosse ampiamente praticata dai tempi del Postalmarket decenni fa e poi col web da migliaia di negozi grandi e piccoli anche prima che Amazon arrivasse e ovviamente dopo. Ossia non è un’esclusiva Amazon garantire il minimo di sicurezza ma la legge tutela comunque gli acquisti, magari in certi casi un negozio è meno efficiente ma comunque se non è una bufala(ci stanno scam anche sull’amazzonia...) non è che sia lì a truffare o fallirebbe a non ottemperare almeno all’essenziale sua responsabilità, tra l’altro quel Bpm è di Torino ed è sul mercato da molto tempo non è un piccolo anonimo drop shipper improvvisato. Quanto all’assistenza dopo il periodo di recesso per legge, è il produttore che deve occuparsene se ci fossero guasti e per fortuna epson è efficiente e seria, il negoziante online non dovrebbe comunque intervenire più (in teoria ha obbligo di legge di ritirare la merce se il cliente lo chiede entro due anni della garanzia legale ma ridicolo fare doppie spedizioni tra cliente venditore e produttore) si fa tutto con epson al tel che ti manda subito il corriere a casa a loro spese per il ritiro. Comunque non insisto oltre ma non butterei cento euro per niente, piuttosto se non la garanzia estesa con quella cifra comprerei un player Sony s6700 bluray 3d che ho nella firma! Oppure a trovarlo ancora il processore video darbee sempre in firma, o uno schermo, borsa e accessori occhiali 3d, o in parte per per una soundbar o HT, ecc...
PS Comunque piuttosto che poi te la prendi con mein caso di disguido prendi pure da Amazon per carità!
Ultima modifica di CarloR1t; 22-02-2021 alle 18:05
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 18:05 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
per la prima domanda si, sempre cordiali e rispondono al meglio. Info commerciali più importanti? Rischi di perdere un acquirente.
Purtroppo non sono giovane, acquisto da sempre online. Ma ho una mia idea e sopratutto un budget limitato in questo momento altrimenti non avrei neanche fatto ricerche così approfondite, mi sarei affidato ad un prodotto top da subito.
Non mi piace chi vuole demonizzare la modernità, in qualsiasi settore, e ho solo riportato in che direzione va il mercato in questo momento.
Stupirsi del perchè la gente compra su amazon, vantando una superiorità da acquirente navigato, sinceramente lascia il tempo che trova e alla base non dimostra neanche un'accurata lettura delle dinamiche odierne!
Per il resto i tuoi consigli per i proiettori sono preziosi e avrai i miei ringraziamenti a prescindere!
-
22-02-2021, 18:16 #104
Come desideri, rispetto l’opinione altrui, ma direi che per coerenza dovresti tentare altrettanto di informarti dal venditore Amazon, a proposito hai visto che l’offerta da 730€ del tw5400 non viene spedito da Amazon ma è venduto e spedito da un venditore terzo ProComponentes nelle Asturie in Spagna? Per la serie facciamo girare merci ovunque anche se le abbiamo sotto casa. In effetti certe dinamiche moderne le contesto anche per questa ragione oltre a quanto già ribadito dell’illusorio vantaggio. Tanta gente che fa le stesse cose non fa una ragione fondata e valida. E anche il feedback non 100% ma 93%? In caso di problemi sarà meglio di un noto venditore di Torino anche se non perfetto manco lui? Comunque meglio scrivere email che telefonare per informazioni, specie ora perché al momento molti telelavorano per il covid e sarebbe preferibile scrivere piuttosto. Altrimenti telefonerei anche al venditore spagnolo amazzonico per confronto!
Ultima modifica di CarloR1t; 22-02-2021 alle 18:24
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 18:24 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
ahaha apprezzo l'ironia Carlo.. e sinceramente ho avuto l'impressione di parlare con una persona preparata davvero.
Il proiettore che ho ora, pagato 200 euro in meno da listino per un piccolo graffio sulla plastica, arrivato dalla Germania, nuovo di zecca, se nn fosse per il rainbow effect avrei fatto un affare.
Comprandolo da Bmp probabilmente ora starei smadonnando per il reso e, invece, posso starmene tranquillo e vedere altro, di sicuro avrei avuto meno 200 euro in tasca.
Chiamerò anche in Sri lanka, il mondo è globalizzato oggi... no, così, lo dico per i più navigati, magari si sono persi qualche passaggio e preferiscono acquistare al negozio sotto casa affacciandosi dalla finestra...