|
|
Risultati da 76 a 90 di 267
-
20-02-2021, 14:15 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
Scusa Franco, pensavo avesse scritto Carlo. Cmq ho visto, il che il 5650 è fuori stock, forse hanno diminuito il 5820 per toglierseli..ma sono tutte ipotesi
-
20-02-2021, 16:22 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il TW5650 è fuori produzione ed è stato sostituito dal TW5820, se ne trovi ancora qualcuno è perché lo hanno in magazzino.
Ho visto il prezzo su quel sito se è affidabile è un ottimo prezzo.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-02-2021 alle 16:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 22:49 #78
Dovrebbero incorporare un player Android, non un semplice chromecast che è incompatibile 24p, ma non ho ancora letto test approfonditi sulla funzionalità di tale player (sul sito test francese nel thread uno si lamenta che non ha uscita audio se non lo speaker!?) e visti i prezzi (e altri problemi in questo periodo) francamente non me ne sono molto interessato rispetto alla vecchia serie. Se però il prezzo si normalizza (perché quello attuale non è normale e poco sensato rispetto alla serie superiore) allora il discorso cambia. Comunque un altro dice che il tw5820 ha una migliore immagine del tw7000 che ha provato e in effetti è scarso rispetto al 7100 anche dai test. Facessero un solo modello buono per serie risparmierebbero sia loro che noi.
Ultima modifica di CarloR1t; 20-02-2021 alle 22:54
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-02-2021, 01:44 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Io ho sia il 5650 che il 7100 e posso dire che come prestazioni (escluso il 4k) siamo lì, il 7100 nonostante sulla carta abbia un contrasto quasi doppio (60.000:1 vs 100.000:1) la differenza non si nota. Quello che si nota è la maggiore potenza luminosa, ma non è che sia sempre un vantaggio per schermi sotto i 3 mt.
In effetti come uscita audio il 5700 (ma anche il 5820) ha solo il connettore jack tipo cuffia che è stereo, la HDMI è un ingresso quindi l'audio da lì non viene fuori. Quindi l'unica possibilità di collegamento audio è o il connettore jack (stereo) o il bluetooth che anche è solo stereo.
A questo punto molto meglio avere 2 HDMI come i vecchi TW5400/5600/5650 e comprare una firestick da collegare all'amplificatore HT e l'uscita collegarla al proiettore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-02-2021, 11:34 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
Visto che avete provato diversi proiettori ho una cosa fondamentale da chiedervi: negli epson, e in generale in quelli di fascia medio- alta, esiste una specie di correzione automatica dell'immagine? Mi spiego meglio, in quello che ho per farlo rendere al massimo sono costretto ogni volta ad impostare luminosità, contrasto, ecc.. adattandolo a ciò che sto guardando. Diventa stressante e sopratutto una dispendio di tempo..
-
21-02-2021, 13:07 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Esistono diverse impostazioni immagine (cinema, naturale, cinema luminoso, ecc.) inoltre è possibile memorizzare 10 impostazioni utente in memoria.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-02-2021, 13:12 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Da quel che ho visto invece si tratta di una vera e propria chiavetta USB collegata ad una presa HDMI, è posizionata in un vano nel lato posteriore del proiettore coperta da uno sportellino, è rimovibile e teoricamente sostituibile con una firestick. L'ho visto nel manuale del TW5820.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-02-2021, 10:00 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
ok grazie Franco, questo che ne pensate EH-TW650, è la serie meno recente della epson? Ci sono grandi differenze con il 5820?
-
22-02-2021, 10:59 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-02-2021, 11:07 #85
Il manuale non approfondisce le funzioni Android TV che dichiara per questo devo ancora vedere recensioni approfondite, ma ho visto lo sportello con il dispositivo rimovibile, se è quello che incorpora tutte le funzioni smart ed è sostituibile e magari riutilizzabile altrove sarebbe una buona cosa, anche se la ritengo una spesa e un accessorio inutile che si poteva offrire opzionalmente, recuperando inoltre la porta occupata per un dispositivo migliore.
dal test del tw5700 si dice solo...
So far, really nothing but classic. But the novelty is the direct integration of a « smartTV » function thanks to an Androïd TV module without any restrictions. Thus, Netflix is available in full version and can be controlled with the remote control without the need to install a mouse. This point is also valid for Disney+, Prime Video or Youtube. On the other hand, it does not have an integrated media player and its only USB socket is reserved for the service. Thanks to its loudspeaker and if you subscribe to a streaming service, the TW5700 can be considered as a front-end broadcaster independent of any external source.
The remote control is equipped with Google Assistant and allows you to control the device by voice. You can also share content from your phone to an intelligent and flexible projection solution.
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/Ultima modifica di CarloR1t; 22-02-2021 alle 12:24
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 11:10 #86Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 11:17 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
Il problema di quello che ho ora, oltre al rainbow, è proprio questo, ha solo 10:000 a 1. Va bene mi arrendo xD, con il mio budget ora è impossibile trovare qualcosa di decente,meno di 700 euro non troverò qualcosa no DLP e per home cinema full hd.
Grazie per le info a tutti, siete stati gentilissimi
-
22-02-2021, 11:36 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 152
mah ho trovato ora un epson EH-TW6100W a 435, mi sembra strano, c'è scritto importato da unione europea, ho mandato un mess al venditore. Ah ok, ho visto che è un hd ready molto datato. Ragazzi non so, io non ho un pc con gran risoluzione, la max è 1366 ma con il proiettore full hd la qualità dell'immagine cambia ed è valida. Non so che processo fa il pc per adattare la risoluzione, cmq io attivo sempre la scheda grafica che, anche se nn eccelsa, migliora tantissimo.
Secondo voi mi basterebbe un hd ready?Ultima modifica di Mils1982; 22-02-2021 alle 11:42
-
22-02-2021, 11:39 #89
Non considerare i dati di contrasto indicati sono gonfiati intendono quello dinamico mentre quello nativo (500:1-2000:1 circa in fascia medio bassa) va misurato dai test, solo JVC e Sony lo indicano, per non parlare di quello ansi, vedi quindi recensioni con dati numerici come quelle su www.passionhomecinema.fr
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-02-2021, 11:42 #90Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade