Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Chiarimenti sulle differenze tra alcuni proiettori Jvc


    Non potendo visionare personalmente alcuni dei videoproiettori oggetto del mio interesse, ma basandomi solo sulle recensioni che ho letto on line e sulle varie discussioni presenti qui sul forum, volevo chiedere a chi invece per esperienza diretta ha avuto la possibilità di confrontare, che differenze ci sono tra i seguenti modelli della Jvc: Rs20, Rs40, Rs45, Rs46
    Sono modelli accreditati tutti dello stesso contrasto, ma che si differenziano principalmente per i lumen che riescono a generare, per la durata della lampada, per la presenza o meno di un 3d più o meno performante e del cmd e costano usati crica 1000€.
    In particolare mi incuriosiva sapere se per esempio un ex top di gamma come l'rs20 a livello di 2d riesce a competere con i suoi successori, o se per esempio, sempre limitatamente alle performance in 2d c'è molta differenza tra un rs40 o un rs45 o rs46.
    Le limitazioni dei modelli più datati riguardano solo le dimensioni di schermo che riescono a riempire con la loro minore luminosità, o si estende anche alla resa dei colori, profondità dei neri e capcaità di restituire i dettagli nelle scene scure?
    In definitiva vale la pena spendere un pò di più su un modello più recente, se uno è interessato prevelantemente alla visione di contenuti full hd in 2d, o ci si può accontentare di un modello passato e avere una resa ugualmente competitiva ed appagante?
    Un ultima domanda, per quanto ho letto a riguardo, uno dei proiettori jvc con miglior rapporto prezzo prestazioni é l'rs48, ma costa abbastanza di più dei modelli sopracitati... l'eventuale maggior esborso per acquistarlo ne giustificherebbe la preferenza rispetto ai fratelli "minori e più anziani"?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    L'elemento predominante è sicuramente la ricerca di una maggiore luminosità... RS 20/HD 750 non era il top di gamma ma comunque un ottimo proiettore. RS 40, RS 45 e RS 46 sostanzialmente evoluzioni del modello base con evoluzione 3D implementata ma menù per i settaggi limitato e senza e-Shift con parecchio rumore video se paragonati a RS 48 dotato di maggiore tridimensionalità e profondità di campo...i 500-600 euro in più ci stanno.
    Ultima modifica di ellebiser; 11-04-2017 alle 23:00
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L'elemento predominante è sicuramente la ricerca di una maggiore luminosità... RS 20/HD 750 non era il top di gamma ma comunque un ottimo proiettore. RS 40, RS 45 e RS 46 sostanzialmente evoluzioni del modello base con evoluzione 3D implementata ma menù per i settaggi limitato e senza e-Shift con parecchio rumore video se paragonati a RS 48 dotato ..........[CUT]
    Grazie mille per i tuoi interventi, sempre disponibile e competente.
    Ma a parità più o meno di prezzo, per il 2d e su uno scehrmo 21:9 max 250cm di base, meglio un rs20 o i successivi rs40, 45 o 46?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •