|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consigli su acquisto proiettore
-
10-04-2017, 10:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Consigli su acquisto proiettore
Ciao a tutti,
sono assolutamente nuovo nel campo proiettori e mi sono fatto una piccola cultura leggendo il forum.
Nonostante ciò, vorrei il vostro parere innanzi tutto sull'acquisito del proiettore, ma anche considerazioni varie che possono sfuggire ad un neofita ed indurlo ad errori.
Questa la mia situazione:
Casa mia è in fase di ristrutturazione quindi non ci sono problemi di nuove installazioni.
Il proiettore andrebbe in una soggiorno mooolto luminoso, lungo circa 8 m e largo 4,5 (larghezza parete attrezzata dove andrebbe posizionato il telo). Il proiettore invece va installato sul soffitto, in maniera perfettamente centrata rispetto al telo (h soffitto circa 290 cm).
Lo utilizzerei per vedere film (almeno full hd) e partite in hd su MP (forse ci giocherei pure su ps4, ma molto sporadicamente). Mi piace la qualità delle immagini, ma non sono un maniaco.
Il divano è posizionato ad una distanza dal punto di visione di circa 300 cm (potrebbe darsi anche inferiore, forse sui 270).
Il budget è modesto e si attesta sui 1000/1300 € per il proiettore.
Ho inquadrato una paio di modelli (ma liberi di suggerirne altri):
OPTOMA HD161X DMD/DLP (1100€)
EPSON EH-TW6600 (1200€)
Dato che, come premesso, sono nuovo a queste cose, qualsiasi osservazione vogliate farmi sarà graditissima, non solo sui proiettori, ma anche sulla grandezza del telo in relazione alla distanza di visione, distanza del proiettore e considerazioni varie ed eventuali.
Grazie!!
-
11-04-2017, 14:43 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Scusate ho visto solo ora che esiste apposita sezione per questo.
Chiedo gentilmente ai moderatori di spostare.
Grazie
-
11-04-2017, 15:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Questo di fatto ti impedirà di usare il proiettore nelle ore diurne o almeno senza oscurare la stanza, inoltre se per luminoso intendi anche che le pareti saranno colorate di bianco avrai pessimi risultati in ogni caso, a meno che tu non prenda uno schermo con telo ad alto contrasto ma in questo caso preparati ad un notevole esborso economico. (più del costo dei proiettori che tuci, per intenderci).
Il consiglio è di colorare i muri ed il soffitto davanti al punto di colori più scuri possibile ed opachi, inoltre stessa cosa vale per tutti i mobili davanti al punto di visione, comprese la casse acustiche, ed è consigliatissimo che NON abbiano finitura lucida, pena riflessi molto fastidiosi.
Per quanto riguarda i modelli che citi o altri non saprei che dirti, non li conosco.Ultima modifica di e.frapporti; 11-04-2017 alle 15:11
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-04-2017, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Cavolo non avevo capito che la questione fosse così allarmante!
Il telo onestamente non avevo capito fosse così determinante, ma ovviamente non ho il budget per acquistarlo a quelle cifre con le caratteristiche che dici tu (budget per telo circa 300€).
La parete dietro al telo sarà in pietra color tortora, così come le pareti laterali. Il soffitto sarà bianco.
Non ci dovrebbe essere nessuna superficie lucida in teoria, ne pareti ne mobili.
E si, l'idea era quello di sfruttarlo nelle ore serali o oscurare la stanza nei weekend.
Ma mi stai facendo venire un mare di dubbi sul fatto che sia una buona idea investire in questi apparecchi...
-
11-04-2017, 23:09 #5
Per le pareti ok la pietra color Tortora .
per il soffitto se riesci almeno un colore in tono con le pareti anche se leggermente più chiaro potrebbe essere d'aiuto.
Realizzare un Cinema in casa richiede tempo e passione... Se non sei convinto meglio valutare un buon TV...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2017, 23:16 #6
Prendi il tw6700, non il 6600 che è il modello vecchio senza interpolazione di fotogramma e costano circa uguale. L'optoma ha input lag molto alto, il vivitek h1188 sarebbe gia meglio come il benq w3000 ma sempre lag sui 70ms, ma non vedo vantaggi sul tw6700, piuttosto il tw6800 ma non so quanto valga la spesa, se lo userai con un minimo di luce ambiente servono di più i 3000 lumen del tw6700.
Se poi potessi mettere uno schermo alr fisso tipo 3d costerebbe circa come il vpr, dipende dalle dimensioni anche sotto i mille mi pare, occhio all'angolo di visione.
Ma con stanza luminosa intendi che sei costretto oppure vorresti tenere le luci accese o finestre aperte di giorno o puoi oscurarla almeno in penombra o abbastanza da vedere la pizza e bibita sul tavolino davanti senza sbrodolarvi?
-
12-04-2017, 18:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Ciao e grazie per i vostri interventi.
La stanza ha un'intera parete di 8m di infissi, luminosissima.
È chiaro che chiudendo le serrande la si oscurerebbe abbastanza.
A tutta la famiglia piace molto il cinema...certo avere una luce sufficiente a vedere il morso che dai alla pizza sarebbe opportuno.
Le nostre serate cinema sono per lo più in serata, quindi credo che il problema sarebbe abbastanza ridotto. Discorso diverso per le partite: quelle sono a qualsiasi ora..
Riguardo VPR ora do un'occhiata al modello che mi consigli TW6700, vediamo che prezzi girano in rete..
Infine riguardo al telo, non può essere fisso ma deve scomparire praticamente del tutto!
-
12-04-2017, 20:58 #8
Purtroppo la luce è la nemesi della proiezione, la luce uccide la luce, e se non volete mettere uno schermone fisso alr (capisco bene, finché non li faranno con materiali avvolgibili) dovrete oscurare quanto basta. I 3000lumen del tw6700 sono i più indicati a competere contro la luce residua con schermo avvolgibile grigio. Altrimenti una tv grande.
-
13-04-2017, 15:33 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
-
13-04-2017, 23:45 #10
Non credo sia vietato, mi pare si cita qualche negozio en passant solo come riferimento informativo, nel caso correggetemi, ma se vai su schermionline... hai un assortimento e indicazione prezzi anche se poi compri altrove, trovi schermi motorizzati italiani anche con opzione di tela grigia di adeo, sopar, screenline, luxi...
Quando selezioni il formato 16:9 vedi entrambe le categorie con o senza bordino nero, perche alcuni grigi non ce l'hanno avendo gia un contrasto aumentato.
Per la tv puoi vedere anche 65-70" pero a quel punto considererei anche la proiezione con uno schermo fisso grigio alr, 80-120" piu scuro ed efficiente contro la luce laterale, magari esteticamente ben incorniciato o coperto da tendine decorative a mo di teatro, dopotutto una tv mica si puo riavvolgereUltima modifica di CarloR1t; 13-04-2017 alle 23:53
-
14-04-2017, 08:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
Ciao
io ho acquistato il mio primo proiettore qualche mese fa e devo dire che sono stra contento
ho un
OPTOMA HD161X
e devo dire che funziona davvero bene, non ho ancora comprato un telo e quindi proietto su muro che è un bianco con forse una punta di grigio (come il resto dei muri) il soffitto invece è bianco bianco e i mobili sono laccati bianchi, tuttavia abbassando le tapparelle e spegnendo le luci l'immagine priettata è davvero sorprendente ( per i miei standard)
praticamente non uso più il televisore la sera.
tieni presente che l'optoma non ha casse integrate e nemmeno un uscita audio, questo ha portato a qualche piccolo problema iniziale, superato con una piccola spesa, ovvero:
lettore blu ray con wifi ( per netflix e altri servizi streeming)
soundbar con bluethoot ( in modo da metterla frontale avendo la sorgente alle spalle)
con la luce che fa il proiettore puoi comodamente guardare quello che mangi
tieni presente che più la stanza sarà illuminata di suo più l'immagine proiettata tenderà a sbiadire.
al netto di tutto io comunque da profano consiglio vivamente.
Edoardo
-
14-04-2017, 10:02 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
dato che praticamente non ne capisco nulla di teli,anche se non mipare si dica sia grigio...
che ve ne pare di questo qui
PS: vorrei fare una gentile richiesta a chi ha 5 minuti di tempo: vorrei stabilire l'esatta distanza del proiettore e l'esatta grandezza del telo, avendo come punto fisso la distanza di visione del mio divano (che difficilmente potrò spostare) e che sarà posizionato a 270 cm dalla parete (consideriamo contenuti in Full HD). A che distanza andrebbe posizionato il proiettore (in questo momento EPSON TW6700) e che grandezza dovrebbe avere telo a scomparsa (considerando che sarà installato a tetto di 290 cm di h). GRAZIE!!Ultima modifica di fenomeno79; 14-04-2017 alle 10:23
-
14-04-2017, 15:52 #13
Con distanza del divano dalla parete intendi distanza tra la testa dello spettatore e lo schermo che avrai davanti? Questo è quello che serve sapere, centimetro piu o meno, per stimare le dimensioni possibili, solitamente si ritiene che sia meglio una distanza di 1,5 la larghezza dello schermo in fhd, ma non è che si noti molto la grana anche avvicinandosi con immagini in movimento, a meno di andare proprio vicino a scorgere i pixel che per es su uno schermo di 2m sono di circa 1mm, hai voglia a scorgerli, la grana si nota perlopiu sulle scritte piccole, sottotitoli, icone statiche, ecc. per la distanza di proiezione non dovrebbe esserci problema con lo zoom 1,6 del 6700, piuttosto se montato a soffitto non so quanto sia l'escursione dello shift verticale, varia in base alla distanza, ti aiutero ma comunque se cerchi 'calcolatore di proiezione epson' trovi l'applicazione grafica ufficiale java per fare tutti i conti sul pc.
https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/Ultima modifica di CarloR1t; 14-04-2017 alle 15:54
-
14-04-2017, 16:00 #14
Grazie del commento. Buono a sapersi, anche dato che l'ho consigliato varie volte come alternativa dlp al tw6700, assieme al vivitek h1188, avendo il frame interpolation mancante sui modelli meno cari benq e altri. Se giochi potresti indicare come ti trovi col lag? Perche sapevo che era alto, e non sembravano averlo ancora risolto con aggiornamenti stando ai forum di recente, ma dipende dai giochi e ovviamente se giochi.
-
14-04-2017, 19:38 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
Ciao
Purtroppo per ora ho provato solo una volta ma con una Xbox 360 usando minecraft è un vecchio videogioco (street of rage) e non ho riscontrato problemi. Ma non ho provato mai giochi live, quindi non sono attendibile
Sul lato film l'ho acquaistato a gennaio e ho accumulato 130 ore di proiezione finora.
Tra l'altro al momento pare che ci sia un usato su Amazon a circa la metà del prezzo.