Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1

    Consiglio acquisto proiettore per utilizzo con LIM (lavagna luminosa)


    Buongiorno.

    Dovrei acquistare un proiettore per una scuola elementare con un budget intorno ai 300 Euro.

    Ho visto che a quella cifra è possibile acquistare uno dei seguenti proiettori (purtroppo non a fuoco corto):

    Benq MS524
    Benq MS527
    Benq MS517H

    che sono più o meno equivalenti.

    Da una distanza di circa 4 mt riescono a produrre un'immagine 4:3 di 2 mt x 1,5 mt.
    Credo che per una LIM sia una misura sufficiente non so tuttavia se il fatto di dover installare il proiettore a 4 metri di distanza (sul soffitto) possa creare problemi del tipo proiezione di ombre sulla lavagna luminosa da parte di chi vi si trova davanti per utilizzarla o cose del genere (ci sarà una ragione per cui si prediligono quelli a fuoco corto!!!).

    Mi chiedo se la scelta sia dunque una buona scelta ed eventualmente se sapete consigliarmi qualcos'altro.

    Grazie in anticipo a chi saprà essermi d'aiuto.


    PS: attualmente è presente un SANYO PDG-DXL100 guasto (produce dei puntini bianchi che vengono visualizzati in tutta la parte bassa dello schermo per circa la metà dello schermo stesso) e mi piacerebbe sapere se secondo voi, con la sostituzione della lampada/gruppo ottico si riesca a rimetterlo in funzione (con una spesa decente).
    Ultima modifica di binguri; 25-01-2017 alle 10:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Il budget per il tipo di applicazione è molto risicato, il rischio è quello di acquistare un modello economico ma che non può soddisfare i requisiti per l'utilizzo come LIM.
    Come hai ipotizzato giustamente un proiettore a tiro ultra corto (Ultra Short Throw) si utilizza in ambito educational per queste caratteristiche evitare di frapporsi tra lente e soggetto e non avere ombre sulle immagini proiettate.
    Detto questo i casi sono due, uno raccogliere più fondi ed arrivare almeno a 1000€ per acquistare una macchina adatta, valutare l'idea di un acquisto di un usato .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •