Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    70

    Benq w1090. Chi l'ha visto?


    Come da titolo sarei interessato ad avere qualche notizia su questo nuovo proiettore entry level proposto ad un prezzo per me ideale dal momento che sarebbe il primo acquisto. Purtroppo l'unica recensione che ho potuto trovare è in francese ma da quanto ho capito il comportamento sembra soddisfacente per un utilizzo base. Qualcuno ha ulteriori notizie?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se riesci a trovare un BENQ W1070+ è ancora una valida scelta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, mi ricollego a questa vecchia discussione non trovando nel forum altri post inerenti questo VPR. Vorrei chiedervi una cosa fondamentale prima dell'acquisto di un Benq W1090 o eventualmente del fratello maggiore W1100. Dopo aver spulciato le caratteristiche tecniche di entrambi, mi è saltato subito all'occhio l'assenza del keystone orizzontale; dovendo posizionare il VPR (sarebbe la mia prima esperienza di videoproiezione) a 240 cm da uno schermo 180 cm di base (80 pollici) leggermente decentrato a sx rispetto la mediana dello schermo, praticamente accanto a me, potrei in seguito correggere digitalmente la deformazione trapezoidale sull'asse orizzontale? Grazie in anticipo a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Il Keystone o correzione trapezoidale è bene evitare di usarlo se si vogliono ottenere immagini prive di artefatti.
    Detto ciò vale la premessa che per decentrare lo schermo la macchina deve avere il Lens Shift orizzontale...e qui a parte l'usato parliamo di ben altre cifre...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •