Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Più o meno quello che avviene con tutti i prodotti consumer, ogni anno esce il modello nuovo, così come anche nel mercato informatico: nuovi processori, nuove schede grafiche, ecc.

    Se il prodotto nuovo ha delle funzioni in più che interessano lo si acquista (discorso economico a parte), se sono solo innovazioni di facciata personalmente ne faccio a meno.

    Tra il 500 ed il 550 ci sono diverse caratteristiche nuove che potrebbero essere interessanti, per la sola qualità video sono già contento del mio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io avevo capito che volessi upgradare per timore di ritrovarti il vpr con le matrici cotte ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Meglio del Sony, no, comunque per quanto riguarda i rischi pensa, io ho un Sony 500 e stavo meditando di passare al 550.
    Io ho parlato di rischi "possibili". Dalle tue parole sembra invece che tutti a quelli a cui è capitato siano vittime di una allucinazione collettiva.
    Spero che ti sia solo espresso male...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelli a cui è capitato non sono stati vittime di alcuna allucinazione, però credo sia giusto far presente che da una fatto particolare non si può ricavare una regola generale, ovvero che qualsiasi vpr Sony, di qualsiasi modello e da sempre sia difettoso o che sicuramente lo diventerà.

    Qualcuno tempo fa mi aveva fatto notare che anche i JVC in passato avevano avuto qualche problema, pare che ora la cosa si stia ripresentando, ma sono il primo a dire che se la cosa fosse confermata da questo non bisogna certo dire che tutti i JVC, sempre, hanno questo problema, magari sono solo 10 pezzi.

    Questo non scusa il comportamento di Sony nei confronti del problema, ma questo è un altro discorso, che poi a qualcuno si sia aggiunto il comportamento non esemplare del venditore esula anche questo dal discorso circa la "universalità" del problema.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Lungi da me l'idea di fare del terrorismo psicologico.
    Concorderai comunque con me che il rischio esiste e che ogni possibile acquirente debba esserne informato prima di decidere.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche acquistando un'auto c'è il rischio che quel modello abbia qualche problema, più o meno grave e sicuramente se si andasse a fare una ricerca sul venduto totale risulterebbe che lo stesso problema ha afflitto anche altri acquirenti, ma non credo che questo diventi automaticamente "un problema che affligge tutte le auto, di tutti i modelli, passati, presenti ed anche futuri di quella marca".

    Che poi la concessionaria (per propria iniziativa o per linee guida del costruttore) riconosca o meno il problema e sappia o meno risolverlo è un altro discorso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ma, se mi permetti, il punto è proprio quello. Se il problema si presenta è ormai risaputo che Sony non farà nulla.
    Mi pare una cosa non da poco e che nel mio caso avrebbe un peso specifico importantissimo nella scelta del VPR.
    Se altri riescono a farsi sonni tranquilli buon per loro, io non critico nessuno.
    Però, se devo consigliare un VPR, in questo momento non consiglio un Sony.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Ma, se mi permetti, il punto è proprio quello. Se il problema si presenta è ormai risaputo che Sony non farà nulla.
    Mi pare una cosa non da poco e che nel mio caso avrebbe un peso specifico importantissimo nella scelta del VPR.
    Se altri riescono a farsi sonni tranquilli buon per loro, io non critico nessuno.
    Però, se devo co..........[CUT]
    Ma non ti stupire è il classico comportamento italiota:

    1) Sperare nello stellone italiano ( che non accada )

    2) E se dovesse mai accadere sperare in qualche intervento "divino" ( si fa per dire )
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Aggiungo una considerazione: se (continuo a sottolinearlo) il problema si presenta non vedo proprio quale debba essere la soluzione in quanto non si parla di un componente difettoso che si sostituisce e stop. Stiamo parlando di un chiaro problema progettuale. Sostituendo le matrici si potrebbe ripresentare da capo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    ... Se il problema si presenta è ormai risaputo che Sony non farà nulla.
    ........[CUT]
    ecco bravo, è proprio questo il punto... e ancora non capisco come si possa non capire che il problema è etico e non tecnico...

    tutti possono avere prodotti con delle difettosità ma, ripetere giova spero, nel caso Sony
    - pare i problemi NON siano affatto nuovi... pare sia almeno dal 2008 che vendono matrici con potenziali problemi (e quanto ci vuole a risolvere?) .. certo magari nel frattempo il problema è leggermente cambiato ma sempre delle matrici si sta parlando.. almeno così sembrerebbe stando alle cause che li hanno visti coinvolti negli USA
    - se capita il problema NON risolvono NONOSTANTE il contratto di garanzia prevede la riparazione o la sostituzione (legge dello stato italiano) e loro diano una garanzia di TRE anni via Prime Support... ma certo da nessuna parte è citato quanto è il C.R. da nuovo e quanto può decadere nel tempo e quindi? .. fate così.. andate dal concessionario e comprate una macchina da 200CV... poi se dopo un mese ha i cavalli di una Panda 30 ritenetevi comunque soddisfatti, mica lo dicono quanti cavalli perde sulla documentazione ufficiale... ha senso sta cosa?

    che cosa devono fare per essere additati come scorretti nei confronti dei clienti? devono bruciarci la madre?

    non dimentichiamoci poi i dealer che sembrerebbero reggere il gioco NON fornendo nessuna documentazione a supporto dello stato di salute delle macchine Sony che hanno in vendita nell'usato / ex-demo .. possibile che ancora il problema non sia arrivato alle orecchie di tutti?

    il fatto che qualcuno ancora ipotizzi l'acquisto di un Sony seppur a conoscenza del comportamento tenuto nel confronto di altri clienti la dice lunga sullo stato di salute del nostro paese .. continuare a premiare un'azienda che tiene questo comportamento è incentivo a che le cose non cambino.. o no?
    Ultima modifica di lupoal; 11-11-2016 alle 12:47
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    il fatto che qualcuno ancora ipotizzi l'acquisto di un Sony seppur a cooscenza del comportamento tenuto nel confronto di altri clienti la dice lunga sullo stato di salute del nostro paese .. continuare premiare un'azienda che tiene questo comportamento è incentivo a che le cose non cambino.. o no?
    Non possiedo un vpr Sony ma nemmeno io mi capacito di un comportamento del genere, ma si sa che io ( e pochi altri a quanto pare ) sono un anticonformista ...

    Certo è che con questi atteggiamenti è dura che le cose cambino
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    ...Sostituendo le matrici si potrebbe ripresentare da capo.
    ... a meno che nel frattempo non abbiano trovato una soluzione e sia sufficiente sostituire con un modello più recente per sanare il problema

    ma allora due potrebbero ipoteticamente essere gli scenari:
    1) la Sony non ce la fa... hanno problemi economici e sostituire 10 macchine ai 10 sfigati italiani con HW50 li manda in bancarotta.. suggerisco una sottoscrizione e un intervento della Caritas, rendiamoci conto che anche loro tengono famiglia poverini
    2) la Sony ce la fa... 10 macchine non li mandano falliti (meno male... tiro un sospiro di sollievo) e semplicemente se ne fott0no tanto il tempo cura le ferite... bel colpo! io regalerei al loro CEO una katana e un libro sull'onore samurai... mi sa però che ci prepara il sushi

    mi sa che qualora anche fosse possibile alla soluzione 2 non ci si arriverà mai perchè sarebbe una implicita ammisione di colpa, io lo propaganderi come un atto di rispetto e ne trarrei un beneficio di immagine ovvero commerciale, ma certo io non curo il marketing di Sony... mi sa che avi samurai si stanno rigirando nelle tombe

    certo siamo nel campo delle ipotesi.. chi può dire se abbiano un senso o se siano soltanto uno schizzo di bile

    .. però non so perchè ma mi par di ricordare che qualcuno mi abbia ventilato di diverse macchine 4k con il medesimo problema cambiate in garanzia in Italia.. ma anche quì.. senza in mano la carta ufficiale come si fa ad esserne certi? mah
    Ultima modifica di lupoal; 11-11-2016 alle 12:50
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @ Tutti
    invito gentilmente a tornare in topic... grazie

    ellebiser
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    8
    Vi aggiorno..
    Il 9200 dopo averlo pagato non lo hanno disponibile.
    Mi hanno proposto il 9300 o il 7300?

    Voi quale mi consigliate?

    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Tra i due sicuramente il 9300.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •