Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    Proiettore è meglio di un plasma o di un oled?


    sono neofita in ambio proiettori (ma non solo)...
    ho una sala- tinello dove vedo la tv anche di giorno...ne consegue che senza tirare giu le tapparelle, il proiettore non va bene?
    Perché passare dal plasma 42vt20 a un oled non so se ne valga la pena alla distanza di 2 metri e poco più.
    voi che dite?
    Grazie
    p.s:utilizzo principale sky e a breve (forse ) film on demand da pc collegato all'attuale 42vt20).
    ho appena preso amazon fire stick tv ma non so...vedremo.... (per ora il mio inglese fa pena )

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    TV e vpr sono due cose abbastanza diverse, che rispondono a due esigenze diverse.

    Il proiettore lo impieghi quando ti vuoi godere un film, tranquillamente seduto, in un ambiente adatto e, sopratutto, con la sensazione di essere al cinema, quindi con una immagine che abbia almeno 2 m. di base, 3 sarebbero meglio, anche l'audio farebbe poi la sua parte.

    Il TV lo puoi accendere in qualsiasi momento e lasciarlo accesso tutto il giorno mentre magari giri per tutta la casa (molti lo fanno).

    Uno non esclude l'altro: il TV per guardarci il TG mentre mangi, oppure i vari reality, la De Filippi o il GF, se qualcuno in famiglia ha di queste voglie, persino Porta a Porta, oppure per far vedere i cartoni ai figli piccoli, il proiettore lo accendi alla sera, terminate le varie incombenze per guardarci un bel film o anche il BD di un concerto live, oppure anche l'evento sportivo se sei tifoso di una squadra di calcio o di qualche altro sport.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •