Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    21

    Smile Nuovo Proiettore - distanza piccola


    Ciao a tutti,
    vi chiedo un consiglio su acquisto videoproiettore e telo.
    Il mio soggiorno non è grandissimo, vi indico le misure:

    Distanza spettatore seduto ( occhi ) - parete: 2,40m.

    Grandezza parete
    Base: 1.40 m
    Altezza (H) parete : 1.0 m

    Ho provato a documentarmi e l'unico telo/cornice che ho trovato è di queste dimensioni:
    122x69 ( netti ) -> 135x82 comprese di cornici questo è il link: http://www.schermiproiezione.it/sche...hion-16-9.html

    Cosa ne pensate?
    Come proiettore pensavo ad un BENQ W2000, sono a limite viste le distanze?

    Budget complessivo sulle 1000 euro.
    Utilizzo misto: Sky HD, XBOX, Digitale terrestre, bluray DVD.

    Grazie.

    p.s. Una particolare attenzione al rumore delle ventole, sentire il fruscio di sottofondo non è piacevole.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    21
    Nessuno?
    comunque mi sembra di aver capito che devo rinunciare, in quanto la distanza dove potrei appoggiare il proiettore è di 2.70 m e non si riesce ad avere un " monitor " da 55'' con le dimensioni espresse sopra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ciao, tutto dipende da che distanza proietti. Qual è la distanza proiettore-telo? La stessa del punto di visione-telo?
    In base a questa distanza si potrà valutare se il vpr da te scelto potrà andare bene in questa installazione.

    Da quello che ho capito hai solo 1metro x 1.40 liberi a disposizione. Hai valutato uno schermo avvolgibile? se non hai molto spazio libero sulla parete potrebbe essere una soluzione per ingrandire lo schermo, considerando che guardando da 2,40 lo schermo che hai in mente di comprare sarebbe un po' piccolino.


    EDIT
    Scusa ho visto adesso che hai scritto la distanza nel secondo post.
    In questo caso probabilmente saresti con il vpr troppo vicino allo schermo. Magari riusciresti ad ottenere anche l'immagine della grandezza del telo che vuoi acquistare, ma poi probabilmente sarebbe troppo luminosa.

    Stavo cercando il benq w2000 su projectorcentral per valutare se fosse stata possibile l'installazione, ma non c'è il vpr in questione nel database probabilmente, non sono riuscito a trovarlo.
    Ho provato comunque a fare i calcoli con il benq w1500 e a 2.70m di distanza, indicativamente la base schermo minima che riusciresti ad ottenere sarebbe di 1.6m, con un valore nits troppo alto comunque, siamo sui 160...
    Con il benq w1070 la situazione migliorerebbe un po',

    Non riusciresti proprio a fissarne uno avvolgibile ala parete? La distanza di visione non sarebbe neanche male, con 1.80m di base sarebbe già una bella visione.
    Ultima modifica di slinky; 01-11-2016 alle 15:59
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Ciao, tutto dipende da che distanza proietti. Qual è la distanza proiettore-telo? La stessa del punto di visione-telo?
    In base a questa distanza si potrà valutare se il vpr da te scelto potrà andare bene in questa installazione.

    Da quello che ho capito hai solo 1metro x 1.40 liberi a disposizione. Hai valutato uno schermo avvolgibile? se non hai m..........[CUT]
    Ciao Slinky,
    Ho misurato meglio.
    la distanza proiettore -> telo è di circa 2,70m , stessa distanza dello spettatore perché il proiettore andrebbe installato su una mensola sopra il divano.

    Il muro dove andrebbe proiettato è largo 1,60m.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    21
    Non riesco a metterlo avvolgibile la parete è di 1,60m massimo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Allora, sono riuscito a trovare anche il w2000, era sotto un altro nome, purtroppo avrebbe ancora più nits rispetto al w1500.

    Guarda, se lo vuoi mettere il vpr in realtà tutto si può fare. Potresti avvicinarlo al muro su cui proietti finche l'immagine non scende ad 1,60 di base, appendendolo con una staffa a soffitto ad esempio.
    A questo punto però avrai troppi nits, anche questo problema si potrebbe risolvere, applicando un filtro che si usa spesso in fotografia, si chiama ND (neutral density) il quale abbassa la luminosità di tutte le lunghezze d'onda dei colori in modo uniforme, senza introdurre aberrazioni. Potresti avere bisogno di un nd4 o addirittura nd8, visto l'eccesso di luminosità.

    A questo punto avresti il tuo bel vpr con uno schermo da 1,60m di base, il quale non sarebbe neanche male come grandezza...
    Il fatto è che non ti assicuro il risultato perchè andresti a forzare un po' troppo l'inserimento di un vpr in un installazione troppo difficoltosa, potresti avere problemi con la messa a fuoco con il vpr avvicinato più di quanto dovrebbe essere al muro...

    Il problema principale non sono tanto i 2,70 di distanza lente telo, ma la base risicata del muro su cui proietteresti purtoppo.
    Magari mi sto perdento qualche vpr che potrebbe fare a caso tuo, con un ottica lunga e poco luminoso, stiamo a vedere se qualcuno più informato ci può aiutare magari.
    Ultima modifica di slinky; 01-11-2016 alle 16:50
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    21
    Ciao Slinky, ma quindi con il w2000 qual è la grandezza minima ottimale che dovrebbe avere il telo? Alla distanza di 2,70(dove potrei posizionarlo) ipotizzando che riesca a metterlo più grande di 1,60 di base?

    P.s. leggo bene del w1080 ma sembra che sia un po più rumoroso..
    Ultima modifica di Crocs; 06-11-2016 alle 14:36

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Allora, l'ottica del vpr sarà più vicina rispetto ai 2,70m di distanza tra le due pareti per via della profondità del proiettore (circa 28cm + cavi), quindi saremmo a 235-240cm dal muro su cui proietterai.
    In questo caso dovresti riuscire ad ottenere uno schermo da 60"(152 cm circa).
    Sul sito benq c'è scritta la diagonale minima, ovvero 60" quindi in teoria ci dovresti stare.
    In quel caso come detto prima sarà quasi indispensabile il filtro ND per via dell'alta luminosità, dovrai solo trovare il modo di fissarlo davanti l'obiettivo se quest'ultimo non sarà provvisto di filettatura per filtri, nulla di complicato però!
    Ultima modifica di slinky; 06-11-2016 alle 15:20
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •