Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121

    Consiglio staffa per JVC su cartongesso


    Ri-salve a tutti!
    Stanno avanzando i lavori della mia saletta, presto posterò le foto, e sto costruendo la benedetta stanza nella stanza.
    I controsoffitti verranno fatti abbassando il tutto con del cartongessto singola lastra accoppiata a materiale isolante (spessore totale 10cm).

    Come prevedereste di fissare poi il proiettore al soffitto in modo sicuro ed eterno?
    il proiettore è il JVC X30 xhe pesa 15kg.
    Chiedo aiuto a chi l'ha già fatto, per favore, non datemi risposte solo per sentito dire.
    Link al Diamond theater
    Il buio della sala illumina la mente

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quel vpr ha un lens shift ampio, per cui diventa facile posizionarlo. E sufficiente una staffa universale e puoi guardare nel sito staffeonline. Il discorso "per sentito dire" non l'ho capito...non ci vuole un genio a montare una cosa de genere. Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Una macchina del genere è piuttosto ingombrante, e pesante, consiglio di valutare un lift motorizzato per l'installazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Sul cartongesso non ci metterei nemmeno una mensola...
    Magari il vpr reggerà pure (ne dubito) ma sei pronto a stare in ansia per tutto il tempo che lo lascerai lì da solo?

    Io l'ho montato a soffitto e ogni tanto me lo guardo impaurito.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121
    @ sisca: la differenza rispetto ad un normale montaggio con una normale staffa sta nel fatto, appunto, che devo appendere un oggetto da 15 kg e 2000 euro ad un soffitto cartongessato, quindi il primo attacco solido (pignatte) che avrò si troverà 10 cm sopra il soffitto finito.

    Siccome so che moltissimi hanno appeso il proiettore a soffitto ma pochi l'hanno appeso su un soffitto ribassato con cartongesso, chiedevo a loro un aiuto, proprio per avere un consiglio basato su fatti e quindi testato.
    Link al Diamond theater
    Il buio della sala illumina la mente

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Adesso ho capito...vabbè personalmente mi fiderei poco.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121
    Si, infatti anch'io mi fido poco, altrimenti non avrei aperto una discussione per chiedere a chi l'ha fatto COME ha fatto.

    Forse sono stato poco chiaro io nell'esprimere la domanda.
    Semplicemente chiedevo se chi l'ha fatto ha usato tasselli o staffe particolari per bypassare il controsoffitto e ancorarsi al soffitto di pignatte.

    @ ellebisier : ho pensato al suggerimento del lift ma, a parte il costo, ho anche pensato che in 15 cm di ribassamento il vpr non ci sta molto.
    Forse potrei fare una specie di lift fisso in posizione abbassata, una pensilina ribassata collegata al soffitto di pignatte con 4 gambe ( un tavolo al contrario). Non so se ho reso l'idea.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Ero nella tua stessa situazione, ma io il l'abbassamento in cartongesso rispetto al soffitto l'avevo già fatto qualche anno addietro, escludendo un lift motorizzato per via del poco spazio ho optato per una staffa, se hai già idea di dove andrà posizionato il VPR ti fai creare un supporto resistente dal cartongessista (e lui saprà cosa fare se è un professionista) al quale andrai a fissare la staffa una volta montato il cartongesso (con delle viti per esempio su tappi già predisposti nel telaio che andrà a creare, magari fissandolo a muro con dei tiranti e risolvi il problema), io ho acquistato una staffa Arakno della Euromet e mi ci trovo benissimo, fammi sapere!

    Per il discorso lift ne avevo autocostruito uno ma avevo una paura terribile che mi crollasse il tutto, comunque la tua idea non è malvagia
    Ultima modifica di tracks73; 26-11-2014 alle 11:40
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da Aughh Visualizza messaggio
    Si, infatti anch'io mi fido poco, altrimenti non avrei aperto una discussione per chiedere a chi l'ha fatto COME ha fatto.

    Forse sono stato poco chiaro io nell'esprimere la domanda.
    Semplicemente chiedevo se chi l'ha fatto ha usato tasselli o staffe particolari per bypassare il controsoffitto e ancorarsi al soffitto di pignatte.

    @ ellebisier :..........[CUT]
    Il lift in effetti ha senso se il VPR rientrasse completamente nell'abbassamento. L'idea di avere quattro punti di appoggio ancorati al soffitto è più che sensata, fai flangiare le quattro estremità e con un paio di fisher ad espansione per lato dovresti risolvere con buona pace di chi stazionerà sotto la macchina
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    io ho seri problemi nel trovare una staffa adatta (44cm di diagonale tra i fori interasse m5 del vpr ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •