Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Consiglio proiettore con funzione collimazione matrici LCD


    Ciao a tutti,

    Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi quali videoproiettori siano dotati della funzione per riallineare le matrici LCD? Ne sto cercando uno usato con risoluzione 1080p, senza 3D. Insomma niente di trascendentale. Ho trovato questo articolo (http://www.archiviostereoscopicoital...son_tw9000.pdf) ma mi accontenterei anche di un modello meno impegnativo, se possibile.

    Altra domanda: possiedo un vecchio Panasonic PT-AE100E che soffre di un problema fastidioso ovvero le immagini più statiche visualizzate durante una seduta di visione rimangono impresse anche durante le visioni successive. Se per esempio un giorno guardo un film in 4/3, e il giorno dopo un'altro film in 16/9, rimangono stampate sullo schermo le linee verticali corrispondenti ai margini dello schermo 4/3. Altro esempio: l’ultima volta che ho provato a guardare un film collegando la macchina a un lettore Marantz, rimaneva visibile il "ricordo" del logo con la tromba.
    Ebbene la domanda è: a cosa è dovuto questo problema? È rimediabile (senza dover ricorrere all'assistenza)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Caspita a nessuno interessa correggere difetti simili?
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Gli Epson ed i Sony ce l'hanno, non so i jvc.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Presente anche su jvc.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Per gli Epson la funzione esiste nel modello 9000 e succesivi, ma c'è in quelli precedenti? Stessa domanda per i JVC (che mi pare siano LCOS): credo questa funzione sia stata introdotta a partire da un certo modello in poi, ma quale?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Ora mi metti il dubbio....
    Ho avuto anche un "vecchio" jvc hd350 e un vetusto epson tw2000.....ma non ricordo se questi ce l'avevano.
    Se raschio a fondo la memoria,credo che la funzione allineamento matrici sul jvc c'era e se non erro era un modello del 2006.
    Ultima modifica di ARROVVE; 14-06-2016 alle 15:35
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Non vorrei dire una cavolata ma l'HD350 non mi sembra l'avesse. Fra l'altro l'ho anche avuto...
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    Caspita a nessuno interessa correggere difetti simili?
    http://oi54.tinypic.com/svgs9i.jpg
    L'esemplare in foto è messo piuttosto male..
    Il problema di questa funzione è che fa diminuire la risoluzione del proiettore: http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...67#post4579267
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Il problema di questa funzione è che fa diminuire la risoluzione del proiettore: http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...67#post4579267
    Lascia stare quel post di Paolino,
    non ha mai visto la macchina citata dal vivo, tant'è pensa un pò che utilizzo LS10000 proprio senza eshift o qualsiasi altro DSP, proprio perchè ha dalla sua pannelli LCD riflessivi LCoQ superiori ai LCoS e un'ottica di primordine,
    quindi se si è abituati a JVC, passando all'Epson LS10000 sarà ben visibile la differenza in termini di qualità...
    Ultima modifica di Salmon; 14-06-2016 alle 19:39

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Non metto in dubbio la qualità dell'Epson e della sua ottica e concordo che è sempre meglio lasciare il segnale liscio senza elaborazioni varie, anche se l'e-shift alcune volte che l'ho visto in funzione non mi è dispiaciuto, ho solo inserito il link del post di Paolino perché è recente e mi ricordavo dove recuperarlo, ma non è stata la prima volta che ho letto che l'allineamento software delle matrici è meglio non utilizzarlo, poi se sull'Espon funziona diversamente questo non lo so!
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Funziona come sui JVC

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Ringrazio per le repliche, ma le cose si complicano. Credevo la collimazione delle matrici fosse qualcosa di esclusivamente fisico. Poi non so che cosa siano questi pannelli LCoQ e, comuqnue, rimane sempre la domanda iniziale: quale potrebbe essere un modello di proiettore base in cui la funzione in oggetto lavori senza controindicazioni?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    quale potrebbe essere un modello di proiettore base in cui la funzione in oggetto lavori senza controindicazioni?
    Io sull'LS10000 non vedo effetti collaterali utilizzando l'allineamento,
    Comunque valuta con i tuoi occhi l'allineamento, prima dell'acquisto,
    altrimenti punta sui DLP,
    di sicuro evita gli LCD trasmissivi, tipo gli Epson (escluso l'LS10000 e LS9600 quest'ultimo non disponibile in Italia).
    Ultima modifica di Salmon; 15-06-2016 alle 08:11

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se non ricordo male il 6600 Epson ce l'aveva.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Bene, grazie. Che cosa si intende per LCD "trasmissivo"? Come si fa a capire se un certo modello (per es. l'Epson 6600) sia trasmissivo o meno?

    Quanto ai DLP potrei valutare, ma ho paura dei lampi e che siano poco luminosi -prevedo uno schermo con base da 3m / 3,5m ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •