Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    Consiglio VPR fullhd - Budget 500 euro


    Buongiorno a tutti,
    è da qualche giorno che mi sono messo alla ricerca di un VPR per la visione di film e per giocarci con il PC (molto poco in realtà).
    L'ambiente di proiezione è una camera da 2,80m per 4m circa e posso proiettare da una distanza effettiva (lente - telo) di circa 3,40m su uno schermo di circa 100'', anch'esso da acquistare. L'ambiente è molto scuro essendo una taverna.
    Sto cercando un VPR fullhd nativo, magari 3D, di fascia economica (circa 500 euro) che meglio si adatti al mio ambiente di proiezione. Potrei valutare anche un buon usato. Non pretendo troppo ma vorrei riuscire a sfruttare al meglio il mio budget e a godermi qualche film su schermo di grandi dimensioni.
    Per il momento la mia attenzione è sull'Optoma HD141X che mi sembra un discreto prodotto. Cosa ne pensate? Potrebbe essere compatibile con quello che cerco?
    Quali altri videoproiettori mi potreste consigliare in questa fascia di prezzo?
    Vi ringrazio in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Ho visto anche l'Optoma HD26 che si trova per una cinquantina di euro in più, vale la differenza?
    Mi sbaglio o su questa fascia di prezzo l'unica a proporre VPR fullHd è solo Optoma?
    Per favore aiutatemi nella scelta. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Ed ecco che mi sbagliavo, ho trovato allo stesso prezzo dell'Optoma HD26 anche l'Epson EH-TW5210.
    Adesso mi piacerebbe sapere tra i due quale fa più al mio caso. L'Epson mi pare di capire che abbia una più facile collocazione essendo dotato di maggiore zoom e di lens shift.
    Qaulcuno saprebbe farmi una comparativa tra i due?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    A livello di immagine e cioè come definizione e come contrasto su questa fascia di prezzo preferisco gli Optoma. Ma credo che nessuno dei 2 abbia il Lens Shift ottico ma solo la regolazione del trapezio che sarebbe meglio evitare.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    A livello di immagine e cioè come definizione e come contrasto su questa fascia di prezzo preferisco gli Optoma. Ma credo che nessuno dei 2 abbia il Lens Shift ottico ma solo la regolazione del trapezio che sarebbe meglio evitare.
    Grazie per la risposta, hai avuto modo di vederli di persona questi 2 proiettori? Leggendo qualche recensione sconsigliano di tenere l'HD26 al massimo della luminosità poiché perde molto in colori e contrasto. Inoltre ha qualche funzione come mhd che su Epson è presente solo su modelli un pochino più costosi. Per il resto mi sembrerebbero circa equivalenti questi proiettori (anche per il prezzo). Sono un pochino più propenso per l'Optoma perché è anche molto silenzioso (26db vs 37db)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ho avuto il 161x della Optoma (1050 euro) ed il 5300 della Epson (690 euro) ed il 6600 sempre Epson (1390).
    Si anche per la rumorosità l'Optoma va molto meglio.
    Beh io ti posso dire che ora come ora al tuo posto metterei i soldi da parte e mi prenderei un LG PF1500G a circa 900 euro che va alla grandissima ed è a led con consumi intorno agli 80w e 30.000 ore di durata lampada oltre ad un livello di rumorosità inesistente e a dimensioni contenute che ti permettono di posizionarlo dove ti pare.
    La distanza e la dimensioni del telo mi sembrano proprio perfette per l'LG.
    Ultima modifica di Simy0607; 07-06-2016 alle 15:01
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio per il consiglio per l'LG che sembra essere davvero un ottimo prodotto. Il problema è che i soldi proprio non riesco a metterli via al momento e già il budget per l'Optoma è al limite. Considera che devo comprare anche il telo.
    Mi sembra di capire che comunque l'Optoma sia un buon proiettore e che tra Optoma HD26 e Epson EH-TW5210 è preferibile il primo.
    Ripeto che non ho grosse pretese.
    Per quanto riguarda il telo ho provato a fare una prova sul simulatore di projector central. Con la lampada al massimo, che nel mio ambiente non terrò praticamente mai, mi dice ovviamente che avrei un'immagine troppo luminosa. Purtroppo non mi fa fare la simulazione con la lampada in eco mode. Pensate possa andare bene un telo bianco 1:1 o meglio uno con gain leggermente inferiore?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Tieni anche presente che col passare delle ore la lampada perde luminosità quindi mi orienterei al massimo su 1.0 di guadagno e non meno.
    Ultima modifica di Simy0607; 07-06-2016 alle 16:22
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Ok, capito. Invece per quanto riguarda il 3D serve un telo particolare o va bene sempre un classico telo opaco?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Va bene il classico telo bianco. Per il 3D più è luminoso e meglio sarà l'effetto quindi un 1.2 sarebbe da preferire.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    Rieccomi,
    per il momento non ho ancora acquistato nulla poiché sto aspettando che rimettano a catalogo l'Optoma HD26 nel negozio dove lo avevo trovato al miglior prezzo.
    Continuando a leggere varie recensioni non posso non notare che il Benq W1070 è molto quotato e molto consigliato tuttoggi nonostante sia uscito nel 2013. E' davvero ancora così valido? Vale i circa 100 euro in più dell'Optoma HD26?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •