Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    19

    VPR per piccolo impianto HT


    Salve a tutti,
    sono il felice possessore di un piccolo impianto HT così costituito:
    Televisore: Samsung Serie 7 46'' (UE46B7000)
    Sinto: Denon AVR 2313
    Suono 5.1: Casse Wharfedale serie 10
    Player: Mede8er MED600X3D

    Avendo deciso di aumentare le dimensioni dello schermo (un po' ridotte...), ho pensato di non sostituire la televisione ma di affiancare ad essa un videoproiettore predisponendo uno schermo a scomparsa che possa scendere, quando necessario, davanti alla tele.

    L'impianto è sistemato in una parte di un salone più ampio non dedicato unicamente al HT, quindi se da un lato posso uscurarlo completamente quando voglio vedermi un film, dall'altro le pareti sono chiare e sono presenti superfici riflettenti; inoltre devo prevedere anche una discreta resa in presenza di luce ambientale, magari attenuata, perché se mi guardo un film insieme ai bimbi al pomeriggio questi di sicuro non accettano di sigillare tutto .

    L'utilizzo principale è assolutamente la visione di Film in HD (magari anche un po' del 3D che adesso mi manca ), partite di calcio da Premium e occasionalmente (ma molto occasionalmente) gioco.

    Le dimensioni che ho a disposizione purtroppo sono solo queste:
    - distanza di visione 2,7m
    - distanza di proiezione 3m
    Ovviamente penso di mettere il proiettore su una mensola dietro la mia testa....
    Facendo due calcoli ho stimato di poter arrivare fino ad uno schermo con base 180
    Vi sembra una stima ottimale o poteri rischiare di più?

    Il budget per il VPR non è bassissimo (introno ai 2000 o al massimo qualcosina in più... se in meno ovviamente meglio...) per cui guardando in giro mi avevano interessato queste tre macchine:
    - EPSON TW 7200
    - Sony Hw 40 ES
    - Panasonic PT-AT6000E

    Quale mi consigliate?
    Sentitevi pure liberi di uscire anche da questa lista se pensate che altre macchine a budget simile siano migliori....

    Il Panasonic viene qualche centinaio di euro meno delle altre: valgono la differenza di prezzo?

    Un' ultima questione, i tre VPR secondo projectorcentral svilupperebbero tra i 120 ed i 130 ntis (con un telo a gain 1) che dovrebbero andare bene per una visione in sala illuminata ma, se ho capito bene, sarebbero un po' troppi in sala buia: sapete dirmi se quei calcoli sono fatti ipotizzando la lampada al massimo?
    E quindi se io posso pensare di avere valori minori, quando mi servono, impostando la potenza del proiettore ad un valore minore?

    Come mio solito mi sono dilungato enormemente ma spero di aver descritto adeguatamente la situazione...
    Mi scuso se vi ho annoiato ... e ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Per un quadro con proiezione da 3,00m valuterei attentamente il Sony HW40 che tra i tre citati è quello che di serie ha la migliore calibrazione, anche se nel tuo caso cercherei un usato del modello HW50 o Hw55 che hanno la possibilità di regolare la luminosità tramite Iris.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    19
    Grazie mille per la risposta!!!

    Tendenzialmente non amo troppo acquistare prodotti usati (sopratutto per un proiettore dove potrei trovarmi rapidamente a dover cambiare la lampada).... se devo risparmiare preferisco andare comunque sul nuovo ma scegliendo i modelli non di ultima uscita, magari quelli dell'anno prima...
    Si tratta ovviamente di una mia fisima personale...

    In quest'ottica avevo guardato il Panasonic, che approssimativamente mi sembra si possa trovare a 4-500 euro meno degli altri (anche se ammetto di non aver ancora fatto una ricerca approfondita ).
    Pensi che la differenza con gli altri VPR (ad es il Sony) valga il costo aggiuntivo?

    Ancora Grazie!!!!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il Panasonic è un modello di qualche anno fa interessante per il prezzo proposto che lo rende appetibile, da valutare bene l allineamento delle matrici prima di acquistarlo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    19
    Ancora grazie per la risposta.

    Purtroppo comprando via internet temo di poter verificare poco prima dell'acquisto.... come mai per questo proiettore l'allineamento delle matrici è più critico che per gli altri due (visto che anche l'Epson è un 3LCD tramissivo)?

    Grazie
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Con budget 2000 € dovevi assolutamente prendere il Sony hw40es.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    19
    Grazie mille per la risposta.

    Non ho ancora preso nulla......
    Il "problema" del sony è che è al limite del mio budget (anzi anche un po' oltre il limite ) visto che costa 2200€ a cui però si devono sommare 4 occhiali 3D (mamma, papà e 2 bimbi ) a 100€ l'uno e si arriva a 2600€.

    Devo capire se 800€ di differenza sono ben ripagati....
    li occhiali 3D devono essere proprio originali oppure ci si può affidare a dei compatibili con buona qualità?

    Grazie
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    19

    Nel mentre mi convinco a sforare il mio budget ed andare sul HW-40ES... sto anche pensando all'installazione....
    Dall'Home Theatre al VPR il cavo dovrebbe essere lungo circa 7-8 metri (3 metri di distanza lineare ma dovendo correre lungo i muri il percorso si allunga...).
    Il collegamento con un cavo HDMI (tipo questo http://www.amazon.it/CSL-compatibile...ds=hdmi+cavo+7) potrebbe funzionare oppure è consigliabile ricorrere a un HDMI Extender (preferirei evitare il HDWi)?
    Se dovessi andare su un HDMI Extender quale mi consigliate?

    Grazie mille in anticipo

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •