Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: nuovo benq W1350

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    nuovo benq W1350


    Ragazzi, ho nuovamente bisogno del vostro aiuto.
    Ero (in)felice possessore di un benq w1300, che ho dovuto restituire causa svariate magagne.
    Ora sono alla ricerca di un sostituto.
    Avrei adocchiato il benq w1350 ma non riesco a rinvenire informazioni/opinioni sull'apparecchio. Quello che già mi preoccupa è il livello di rumore attestato sui 34/32 db.
    Ho anche preso in considerazione il benq w1110 (che credo sia l'evoluzione del W1070+). sulla carta ottica peggiore ma rumore inferiore (29/27 db).
    Proietto su un telo di 110 pollici (gain 0,8) ad una distanza di 3,70, medesima distanza di visione.
    con il w1110 sarei proprio al limite mentre con il w1350 non ci sarebbero problemi
    Voi che mi consigliate di acquistare? alternative ai citati benq?
    Grazie molte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    In attesa di risposte, mi assale un terribile dubbio: la distanza calcolata tramite il sito di benq è riferita alla distanza tra telo e parte terminale del vpr?
    perche se così fosse allora la distanza di proiezione sarebbe 3,90 e non quella da me indicata. Pensavo, infatti che la distanza si calcolasse dal telo e sino alla lente del vpr.
    Se quindi mi sono sbagliato, il benq w1110 non riesce a farmi una base da 250 ad una distanza di 3,90. è così?
    se così fosse non avrei quindi alternative....
    aiutatemi!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Parlo del BenQ W1350 a commento della news sui nuovi proiettori BenQ. La news è qui:

    http://www.avmagazine.it/news/videop...000_10569.html

    E il mio post in cui parlo del 1350 invece è qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...14#post4458014

    Per quanto riguarda il rapporto di tiro, il riferimento è alla distanza tra la superficie dello schermo e l'obiettivo, quindi davanti, non dietro.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Il rapporto di tiro di W1100 e W2000 é compreso tra 1,15:1 e 1,5:1. Quindi se vuoi proiettare su 2,4m di base, la lente del proiettore dovrà stare ad una distanza compresa tra 2,76m e 3,6m.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Grazie molte Emidio!
    Il calcolo della distanza è (ovviamente...) come dici tu! Avevo troppo sbrigativamente letto le avvertenze del calcolatore di Benq: effettivamente la distanza è calcolata dal retro solo nel caso di proiettori mirror-type.
    E quindi con il w1110 mi troverei a proiettare proprio alla distanza limite. Allora mi assalgono alcuni dubbi:
    1) utilizzare interamente l'escursione dello zoom può danneggiare il vpr?
    2) vi è qualche ulteriore accorgimento (immagino digitale) che mi permetta di avere qualche centimetro di agio?
    Invece in riguardo al 1350, avevo già letto le tue impressioni nonchè alcuni test. tranne il problema della rumorosità, ne esce abbastanza bene. Non ho però rinvenuto impressioni da reali possessori dell'apparecchio.

    Resto fiducioso nell'aiuto di qualche partecipante del forum.
    Grazie molte.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Infatti hanno pasticciato nel loro sito. Mentre nel sito le distanze vanno calcolate in modo sbagliato, nei manuali d' uso le distanze vanno calcolate fra lente e telo. (modo corretto)

    1. No.
    2. Il lens shift. (per quanto riguarda l' asse verticale...per la distanza, purtroppo no)
    Ultima modifica di yiannis; 26-10-2015 alle 12:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •