Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115

    consiglio telo alto contrasto


    salve a tutti ho un bene w1070 giu in taverna con una parete a disposizione con visione a 4 metri circa. vedo film in fhd e gioco con ps4.
    da quando ce l ho circa due anni proietto su parete verniciata con vernice bianca opaca e si vede bene,di giorno sono costretto ad oscurare la stanza con tende belle spesse prese all ikea. leggo da un po che esistono teli ad alto contrasto ma non vorrei spendere soldi e per un prodotto e poi venire a sapere che potevo prendere un altro telo con maggiori performance.questi teli sono davvero come dicono sui siti? con la luce del giorno è davvero come vedere una tv? voi quale mi consigliate? la proiezione sarebbe circa 3x2 metri ora non so le misure precise.
    vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Ciao, posso consigliarti innanzitutto di inserire i dati nel calcolatore di projectorcentral -> http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm dopodichè, guarda quanti nits sviluppa e postali e solo dopo parleremo di teli, si il piu preciso possibile ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    non ho capito cosa sono le due distanze

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    la prima è la distanza tra vpr e telo e la seconda di conseguenza è la diagonale che sviluppa....basta smanettare un pò.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Guarda su schermionline.it o schermiproiezione.it (stessa proprietà) e prendi un telo grigio gain 0,8 che migliora il contrasto (e quindi il nero) percepito col w1070 che ha un nero piuttosto carente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    allora il proiettore è a 4,5 metri dal muro e io sono praticamente sotto. nel calcolo del file mi dice 43 nits

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se la distanza lente-muro (proiezione) è di 4,5 metri e quella di visione 4 metri, la base giusta del telo in 16/9 è sui 260-270 cm.; in tal caso il BenQ non riesce a riempire tale telo da 260-270 perchè ha un tiro troppo corto. Devi essere più preciso... i 43 nits come li hai ottenuti?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    mettendo la distanza dentro il file di calcolo che mi ha mandato francy

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    ritorno alla mia domanda, questi teli ad alto contrasto tipo skyline davvero si vedono bene senza oscurare?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quel BenQ è un entry level, non ti conviene prendere uno skyline.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    mi puoi spiegare il perchè?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Perchè costano una cifra e se spendi, per dire, 1.500 € in uno skyline significa che hai preso un proiettore di qualità elevata
    che sfrutta al meglio quel telo. In genere si spende di più sul proiettore (che ha importanza superiore) e meno sul telo.
    Se prendi un BenQ w1070 va bene un grigio a molla da 0,8 di guadagno e sei a posto. Oppure un motorizzato da 300-400 euro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    115

    e invece per uno skyline che proiettore prendere?poi lo skyline ho visto ci sono 3 tipi con guagagno diverso quale consigliate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •