Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16

    Scelta videoproiettore aiuto


    Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto del mio primo videoproiettore. Stavo pensando al BenQ W1070 (che attualmente costa circa 600€), ma ho visto che è uscita la versione plus sempre del W1070 che costa dai 760€ in su. Secondo voi le differenze tra i due vpr giustificano l'aumento del prezzo? Io avevo pensato a questo modello ma se me ne consigliate altri che a parità di prezzo sono superiori, ascolto le proposte. Le misure del proiettore sarebbero, 3.15m distanza tra vpr e telo, distanza di visione dal telo circa 3m. Il telo sarebbe 244x190 (107 pollici) con area di visione di 236x133 con guadagno 0.8. Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    non c'è nessuno che riesce a consigliarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    Ciao, anch'io mi sono fatto la tua stessa domanda.
    Sembra che tra i due modelli il w1070+ ha in più solo la predisposizione per il wi-fi, per il resto sono identici.
    Un vpr alternativo potrebbe essere optoma HD151X.
    Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    Grazie per la risposta. Sei un possessore del w1070? Secondo te tra il w1070 e l'optoma (a parità di prezzo) quale è il migliore? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    BenQ colori più precisi (naturali) ma nero = grigio. Optoma colori più saturi ma nero migliore (e quindi più dettaglio sulle scene scure).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La versione plus ha qualcosa in più in qualità ( migliore selezione dei materiali, ottica in primis) e la possibilità del wi-fi. L'Optoma ha una maggiore luminosità ( nominale ) ed un tiro più lungo che permette l'apertura di una base schermo di 236 netti con lente a 3,15 dallo schermo ma solo a fondo scala (sconsigliato)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    No, non sono ancora possessore di un vpr lo sarò tra un paio di mesetti...
    Vedi tu se dare piu peso ai colori naturali o al nero piu profondo.
    Comunque, consiglio personalissimo, non farti troppi pensieri nella scelta sono ottimi tutti e 2 per quella fascia di prezzo.
    Io per l' 80% starò sul benq, la scelta definitiva la farò al momento in base al prezzo.
    Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    grazie per le risposte. Io pensavo di prendere un telo grigio con guadagno 0.8, questo potrebbe aiutare nel avere un maggiore contrasto e un nero più "nero"? Poi volevo chiedervi un'altra cosa, avevo letto che il modello w1070 aveva l'ottica non chiusa bene (mi sembra di ricordare, ditemi se sto sbagliando) e poteva entrarci della polvere che creava macchie bianche sul telo. Sapete se questo inconveniente è stato risolto nel w1070 plus? Se doveste acquistarlo voi, spendereste quasi 200€ in più per il modello plus?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tutti i DLP single chip con ruota colore non hanno il percorso sigillato, anche gli LCD trasmissivi soffrono dei dust blob...sia chiaro non è un difetto che capita nel 100% dei casi ma alla lunga anche se il VPR fosse collocato in un ambiente dedicato può capitare che qualche granello di polvere si insinui tra lampada e ottica...per i primi due anni la pulizia è in garanzia.
    Oggi non spenderei 200€ in più la differenza potrebbe essere massimo di una 70 di euro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    16
    Grazie della risposta. Secondo voi esiste un modo per isolare l'apertura del vpr per impedire che entri la polvere? E conviene quando non si usa coprirlo per esempio con un telo di plastica? Secondo voi il w1070 a 600€ circa è un buon acquisto o il prezzo è alto per questo modello? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    A mio avviso se non l'hai a soffitto, quindi a portata di mano, coprirlo bene con una copertina di plastica morbida (aderente) aiuta.
    Io ho un 3-lcd da 5 anni con copertina, e di dust blobs nemmeno l'ombra.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da hibridquasar Visualizza messaggio
    Grazie della risposta. Secondo voi esiste un modo per isolare l'apertura del vpr per impedire che entri la polvere? E conviene quando non si usa coprirlo per esempio con un telo di plastica? Secondo voi il w1070 a 600€ circa è un buon acquisto o il prezzo è alto per questo modello? Grazie
    La quotazione è corretta per un full HD con buon equilibrio colore e naturalezza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •