|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Primo proiettore: scelta e posizionamento
-
08-03-2015, 09:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Primo proiettore: scelta e posizionamento
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e questo è il mio primo post. Da parecchio leggo questo forum e spero ora di potere dare anche un contributo diretto soprattutto per quanto concerne l'ambito audio.
Scrivo per avere un suggerimento sull'acquisto del mio primo proiettore da collocare in piano interrato quindi senza problemi di disturbi luminosi. Gradirei ottenere uno schermo di circa 220 cm di larghezza (ossia 100 pollici circa di diagonale in 16:9). Ho esigenza di ricorrere ad un installazione a soffitto. Il punto di visione dista circa 5,3 metri dallo schermo. A circa 2,80 metri dallo schermo sul soffitto è presente una trave in metallo di circa 20 cm di spessore.
Vista la distanza tra zona visione e schermo ho valutato due possibilità:
1- istallare un proiettore a tiro "lungo" quale Epson w6600 a circa 4,5 metri di distanza dallo schermo
2- installare un proiettore a tiro "corto" come il Benq w1070 in prossimità della trave a circa 2,80 metri dallo schermo.
Ovviamente, vista la sensibile differenza di prezzo sarei propenso per la seconda soluzione ma non essendo un esperto nel settore vpr chiedo conferma in particolare per paura di avere un immagine con troppi nits e non sono molto convinto della possibilità di installare il vpr a soffitto in posizione anteriore rispetto al punto di visione.
Per quanto concerne l'effetto rainbow, ad oggi ho visionato spesso un vecchio dl Sharp di circa 8 anni fa senza mai avere disturbi rilevanti.
Attendo suggerimenti e spero di avere dato tutte le informazioni necessarie.
Grazie
-
08-03-2015, 16:14 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
Ti consiglio il ben w1300 un vpr ad ottica lunga,un buon vpr, ma se hai problemi con i dlp allora vai con il'epson 6600 il quale e' provvisto anche di lens shift il che non guasta mai, se vuoi risparmiare qualcosa a volte sul mercatino si fanno ottimi affari.
-
08-03-2015, 16:32 #3
Con un punto di visione a 5,3 metri, potresti spingerti molto di più con la larghezza del telo... certo, poi di conseguenza nascerebbe anche la necessità di puntare su un proiettore più performante, ma vedere uno schermo di 220cm da 5,3m di distanza è secondo me un po' riduttivo
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-03-2015, 06:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Ringrazio per i suggerimenti. A vostro giudizio l'idea di mettere un proiettore a tiro corto non sopra il punto di visione ma tra questo e lo schermo può creare problemi di qualche sorta? Mi risulterebbe la soluzione più comoda. Grazie ancora
-
09-03-2015, 07:33 #5
L'installazione del proiettore interposto tra punto di visione e schermo è se possibile da evitare...l'effetto presenza e la luce spuria della macchina capovolta possono dare fastidio. Avendo la disponibilità di una installazione alle spalle del punto di visione non avrei dubbi, ricordo anche la maggiore difficoltà di collegamento...per far arrivare i cavi in centro stanza.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2015, 07:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Grazie ellebiser,
considerando che il divano è appoggiato alla parte di fondo non posso posizionare il proiettore dietro esso, ma solo sopra.
Risulta comunque preferibile tale scelta?
Se si, che schermo consigli di utilizzare con Epson tw6600 distanza 4,5 metri? 100 pollici guadagno 1?
Se può cambiare i valori in gioco nella soluzione di proiettore interposto tra punto di visione e schermo vi sarebbe una trave in grado di riparare in parte dalla luce spuria. Potrebbe eventualmente aiutare?
Ringrazio
-
09-03-2015, 08:16 #7
Starei viste le dimensioni dello schermo, che se tu avessi spazio porterei almeno a 2,50m di base su un telo di gain unitario.
Lo shift dovrebbe garantirti uno spostamento verticale di circa 1,37m dal centro dello schermo se non disassi il proiettore, (fonte Epson calcolatore da verificare in quanto indicative).
Resto del mio parere, piuttosto meglio sopra la testa... potendo posizionarlo su una mensola...non servirà capovolgerlo.Ultima modifica di ellebiser; 09-03-2015 alle 08:20
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2015, 10:20 #8
Se hai spazio sulla parete di proiezione, anche per una distanza di visione di quattro metri e mezzo io punterei su un telo tra i 2,50 e i 3m di base. Per quanto riguarda l'installazione del proiettore, la soluzione migliore è sempre quella di tenere il proiettore più lontano possibile ed alle spalle del punto di visione, per ridurre l'impatto della presenza del proiettore stesso sul piacere di visione.
Un proiettore è comunque una macchina, e anche i più silenziosi se montati direttamente sopra il punto di visione si fanno sentire nelle scene silenziose e possono disturbare; il problema della luce spuria è qualcosa di cui fino ad ora non mi ero mai preoccupato, ma devo in qualche modo averlo superato "per fortuna" in quanto ho installato il proiettore alle spalle del punto di visione sopra una mensola... fai conto comunque che quanto più è economico il proiettore tanto meno sarà raffinata la sua costruzione e di conseguenza tanto più soffrirà del problema della luce spuria; tu stai puntando a dei modelli di fascia medio-bassa o bassa, quindi oggettivamente se hai la possibilità di tenerli in un punto che non disturbi la visione è decisamente consigliabile.
Ovviamente, per ogni regola vale il buon senso: se riesci ad oscurare la stanza alla perfezione, è un peccato rovinare il tutto con la luce spuria del proiettore; se, da contro, avrai sempre una luce ambientale anche molto soffusa, il problema della luce spuria è sicuramente di un ordine di grandezza inferiore, e non vale la pena di preoccuparsene. Lo stesso discorso vale per la rumorisità... se, paradossalmente, hai nella stessa stanza del proiettore un computer in un vecchio case impolverato che ogni volta che si accende emette un ronzio a metà tra il rumore di avviamento di un boeing 737 e il rantolo morente di una bestia ferita, non sono certo i 20/25/30db del proiettore che faranno la differenzaProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-03-2015, 11:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Ringrazio tutti per la qualità delle risposte date.
Partendo dalla scelta del proiettore Epson tw6600 (così bypasso alla radice il problema rainbow) questo verrà posizionato sopra il punto di visione leggermente decentrato rispetto all'asse dello schermo fruttando il suo LS.
Ora a livello altezza di posizionamento, essendo il soffitto ad altezza 2,20 m, ed essendo presente una trave spessa 25cm distante circa 2m dal punto di proiezione e parallela allo schermo, questa può limitarmi la possibilità di installare il proiettore "rasente" al soffitto essendo un ostacolo alla proiezione? Oppure il LS verticale può permettermi letteralmente di arginare l'ostacolo?
Ringrazio
-
09-03-2015, 13:40 #10
Allora, il tuo modello permette un lens shift verticale del 60% ed uno orizzontale del 24%. Questo significa che puoi spostare l'immagine in alto o in basso del 60% della sua altezza e a destra o a sinistra del 24% della sua altezza. Devi però fare attenzione ad una cosa, fondamentale: se sfrutti il lens shift verticale, automaticamente l'escursione disponibile per il lens shift orizzontale diminuisce in proporzione, fino al caso limite in cui se il lens shift verticale è impostato al 60% non potrai sfruttare per niente quello orizzontale.
Detto questo, pensando ad uno schermo di 220*125cm, se montassi il proiettore diciamo a 200cm da terra (se il soffitto è a 220, dovrai considerare almeno una decina di centimetri di spazio sopra il proiettore per l'aria, e un'altra decina di centimetri tra il bordo superiore del proiettore e il centro della lente), senza alcun lens shift verticale l'immagine la proietteresti ad un'altezza di 200 - (125/2) = circa 138cm da terra; il bordo superiore dell'immagine starebbe a 138+125 = 263cm. Ovviamente, avendo tu il soffitto a 220, questo vorrebbe dire che più di 40 cm dell'immagine finirebbero proiettati sul soffitto.
Per un'installazione confortevole, il bordo inferiore dell'immagine dovrebbe essere posta a circa 50-60cm da terra, quindi dovresti spostarla diciamo di circa 80cm verso il basso. In questo ti viene incontro il lens shift del proiettore, che però essendo del 60% ti consente un'escursione totale di soltanto 75cm. Potresti, dunque, porre la base dell'immagine a 138-75cm = 63cm da terra... per i miei standard è ancora un po' altina ma ci potrebbe stare, avresti il bordo superiore a 63+125 = 188cm da terra. Se la trave è davvero di 25cm, per evitare che dia fastidio nella proiezione dovresti montare il proiettore ad una distanza dalla stessa di almeno due terzi della distanza di visione (ovvero se proietti da 3 metri di distanza, il proiettore deve essere almeno 2 metri più indietro della trave), e mi sembra di capire che questo non è possibile nella tua situazione.
C'è un problema aggiuntivo ed è quello spiegato prima: se utilizzi tutta l'escursione verticale a disposizione, non ti resta alcun margine con quella orizzontale, quindi dovresti allineare perfettamente il centro del proiettore con il centro del telo.
Il mio suggerimento nel tuo caso è di calcolare prima di tutto quanto lens shift orizzontale ti servirebbe, e in base a quello capire quanto lens shift verticale ti resta a disposizione, con questa formula:
lsv = 60 - (60 * (lso/24)
In sostanza, se ti serve un lens shift orizzontale del 12%, sostituisci 12 a "lso" nella formula di sopra, e puoi calcolare quanto lsv verticale hai a disposizione
lsv = 60 - (60 * (12/24) = 60 - (60 * 1/2) = 60 - 30 = 30
Quindi ti resterebbe un 30% di lens shift verticale a disposizione.
Una volta fatto questo calcolo, cerca di capire a che altezza potrai montare il proiettore.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-03-2015, 15:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
pink-panther, puoi gentilmente postare per quali usi vorresti prendere il proiettore. Mi sembra un dato più che importante e che
nessuno ti ha ancora chiesto!
-
10-03-2015, 05:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Perfetto. Ringrazio per la dettagliata risposta. Quindi deduco che nel mio caso per quanto riguarda l aggiramento dell ostacolo trave, unica soluzione risulta posizionare in proiettore sotto di essa coma altezza. Corretto?
Per quanto concerne l'uso credo che ho intenzione di fare 80% home theatre 20% digitale terrestre. Escludo quasi a priori il 3D non ne sono un amante.
-
10-03-2015, 10:07 #13
Tendenzialmente direi di sì, va montato più in basso della trave, sia per non avere ostacoli di fronte che per evitare di sfruttare il lens shift verticale a fine corsa, cosa che ti impedirebbe di utilizzare in concomitanza quello orizzontale.
La formula che ti ho postato precedentemente dovrebbe essere piuttosto semplice da applicare, ma se vuoi una mano per fare i conti e non rischiare di fare un acquisto che si potrebbe rivelare inappropriato, dovresti farci sapere anche di quanti centrimetri a destra o a sinistra rispetto al centro dello schermo dovrà essere montato il proiettore.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
10-03-2015, 12:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ho visto questo proiettore Epson tw6600 quando è uscito e rammento che l'immagine era valida ma il nero del tutto grigio era assai evidente e nelle scene scure i dettagli affogavano inevitabilmente. Guardando ora su un lab-tes-web assai considerato come Avforums, annoto che la recensione è ancora più deludente di quello che...avevo visto. Ecco il link di cui segnalo il pagellone finale:
https://www.avforums.com/review/epso...r-review.10734
Prima di spendere circa 1.400 € su una macchina del genere, ci penserei non una ma due volte. Credo proprio ci sia di meglio per tale cifra o poco più.. Imho.
-
10-03-2015, 16:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 11
Da occhio inesperto l'epson mi è sembrato un buon proiettore... ti ringrazio Sisca per la segnalazione, potresti indicarmi eventualmente quali sono le migliori alternative in quel range di prezzo?
Ringrazio