|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
18-03-2015, 17:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Videoproiettore da sala per riprese giochi di prestigio da tavolo sul grande schermo
Salve, volevo chiedervi un consiglio su quale videoproiettore devo orientarmi per ottenere il miglior risultato su il progetto che ho in mente.
Sono un mago-prestigiatore, e da anni lavoro presso locali e ristoranti per varie tipologie di feste.
Quello che vorrei fare per variare il mio intrattenimento, sarebbe di riprendere con una telecamera alcuni giochi di prestigio da tavolo, che eseguo io, (chiamati close-up) e farli vedere al pubblico, attraverso uno schermo di almeno 2 metri, in modo da permettere una visuale più ampia e quindi un maggior coinvolgimento.
Quindi per fare tutto questo ho bisogno di un telo da 2 metri con cavalletto, ed un proiettore con una luminosità per ambienti mediamente illuminati, come quella di ristoranti e locali del genere. La distanza telo-lente potrebbe anche essere vicina, l'importate è che l'immagine risulta accettabile.
Non ho pretese sulla marca del proiettore, ma il mio budget non dovrebbe superare i 500 Euro compreso di telo.
Grazie a chiunque, mi possa consigliare per questa mia scelta.
Saluti
-
18-03-2015, 20:50 #2
Inizierei a valutare Benq W750 con schermo Jago su Amazon a budget
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2015, 23:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Innanzi tutto grazie per la sua risposta, che mi ha dato modo di avere una base di partenza.
A questo punto se prendessi il Benq W770ST, (anziché il W750) che vedo che a parità di diagonale, potrei dimezzare la distanza telo-lente, e quindi a tutto vantaggio della luminosità verso il telo, visto che l'ambiente potrebbe essermi ostile a livello di luce?
E' vero costa circa 100 euro in più, ma credo posso stare tranquillo per la riuscita dello spettacolo.
In ultimo vorrei un consiglio anche su Acer P1500 che credo sia una via di mezzo tra i 2 di sopra.
La ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi sta dando.
-
19-03-2015, 07:38 #4
L'idea di utilizzare uno ST non è malvagia ottereai lo stesso risultato...di un normale Vpr alla metà della distanza...
Lo schermo dovrà essere posizionato in modo che la luce del palco non sia diretta sul telo, potresti anche creare una U capovolta per deviare la luminosità dei fari di scena...
Acer P1500 non lo conosco.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2015, 17:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Salve, dopo giorni di comparazione tra tantissimi videoproiettori, grazie anche al Vostro aiuto di partenza, sono riuscito a rintracciare il modello che credo sia adatto a me.
Parlo del Benq MV665+, un modello che credo abbia qualcosa in più a livello di connettività (NFC, wireless, Lan, ecc.), pur avendo comunque una buona luminosità 3200AL, risoluzione 1280x800 e con 13000:1 Rapporto di contrasto.
Quello che vorrei chiedervi, se è possibile collegare questo videoproiettore direttamente al mio telefono (Samsung Note 4), in modo da metterlo su un treppiedi e poterlo usare (visto la sua ottima camera), come videocamera diretta per i giochi di close-up, trasmettendo le immagini che sta riprendendo al videoproiettore, magari anche senza fili, con un semplice collegamento wireless.
Altrimenti se avete un consiglio su qualche altra marca di videoproiettori, che possono fare al caso mio, rientrando nella spesa dei 500 euro, ...sono tutto orecchie.
A prescindere dalle Vostre risposte, vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi avete dato fino ad oggi, senza il Vostro Forum non avrei saputo da dove iniziare.
Grazie!!Ultima modifica di jamesmichelle; 23-03-2015 alle 17:51
-
23-03-2015, 18:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Scusate c'è un aggiornamento, ho visto su trovaprezzi che il modello superiore della Benq cioè il "MX666+" da 3500AL costa solamente qualche euro in più (circa 10 euro).
A questo punto se va bene il "MV665+", prenderei quest'altro modello.
Aspetto Vostra conferma.
Grazie ancora
-
24-03-2015, 06:58 #7
Non ho visto in gamma un MV665 ma un MW665 ( la seconda lettera di solito indica la risoluzione W=WXGA=1280x800 X=XGA=1024x768) se l'hai trovato ad un buon prezzo, verifica prima la serietà del sito, e poi acquistalo subito in quanto il modello ha uno street price più elevato... il modello 666 ha una definizione più bassa...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-03-2015, 14:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Ok, grazie mille ellebiser, per il tuo consiglio.
Si, il modello era il MW665+, avevo digitato male.
Quindi a parità di prezzo, è meglio andare sulla risoluzione (1280x800 contro 1024x768) che la luminosità (3200AL contro 3500AL), anche considerando che nei locali (ristoranti, sale ricevimento, ecc.) dove potrò lavorare, potrebbe esserci una luce ambiente un po' ostile?
Mi sa dire se è possibile la connettività senza fili della videocamera del mio telefono (Galaxy Note 4) e il videoproiettore?
In ogni caso verificherò la serietà del sito.
Grazie ancora, della tua disponibilità.
-
24-03-2015, 21:46 #9
In questo articolo troverai la risposta alla tua domanda...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-03-2015, 23:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 6
Grazie, l'articolo mi è stato di molto aiuto, per chiarire alcuni concetti.
Vi farò sapere come sono andate le serate, con il MW665
A presto e grazie ancora del vostro supporto e della vostra pazienza.
Ciao.