Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5

    Consiglio primo proiettore


    Appena iscritto. Finalmente ho convinto mia moglie per il grande passo; ovvero l'acquisto di un vpr.
    Bene dopo aver seguito questo ottimo forum per qualche tempo ora cerchiamo di passare ai fatti.
    Essendo un neofita per l' aquisto del vpr non vorrei spendere oltre 600-700 euro. Per il telo ho pensato di costruirne uno
    fatto in casa comprando un telo a metraggio e fissarlo su un telaio (con bordi neri?) data la manualità di famiglia. (mio padre e mio suocero sono ottimi fai da te).

    La distanza dalle lente al muro può essere tra 3,80-4,30m. Considerando che il vpr si troverà dietro le nostre teste a circa 30-40 cm. dai nostri occhi (Per il momento è la soluzione più rapida ed economica) ad un'altezza da terra di almeno 1,30m; dovrei credo proiettare su una base che va dai 200 ai 220 cm circa (16:9) giusto?

    L'utilizzo prevalente sarà per dvd e qualche blu ray ma anche per video giochi. Proietto nel seminterrato e prevalentemente di notte (praticamente buio totale).Considerando un utilizzo previsto l'anno di max 400 ore.
    Ora mi chiedo se la distanza del vpr non è esagerata per proiettare max a una base di 220 cm.

    Per le marche non so ho visto epson optima e benq per il momento!
    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Personalmente ti consiglio il nuovo Optoma Hd151x con cui potrai riempire una base 221 cm (100") a m. 4,30 con zoom poco più del minimo. La visione a 4 metri è un poco elevata, meglio sarebbe non oltre i m. 3,80 per godere di tutti i dettagli di un full hd bd. Questo vpr va bene sia per i bd, i dvd, la tv ed anche il game (imput lag adeguato e basso pari a 33ms). Per il fai da te, consiglio un telo bianco gain 1.0 da bordare. E' anche discretamente silenzioso, ovviamente in eco mode della lampada che è la modalità da usare.
    Ultima modifica di Sisca; 08-02-2015 alle 23:29

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5
    Grazie soprattutto per il consiglio e la risposta celere.
    L'optoma mi sembra ottimo per il prezzo proposto seguirò il tuo consiglio.
    Per la distanza di visione non c'è problema basta spostare il divano un po' più avanti.
    Avevo pensato ad una tela da proiezione a metraggio da fissare poi non so ancora come (devo ancora sbirciare bene sul forum).
    Quindi sarebbe ideale una bianca con gain 1.0. Su internet non ne ho trovate molte, l'unica trovata aveva un gain 1.2.
    Se avete consigli su dove reperirla? E magari qualche spunto su come fissarla! Grazie a tutti sempre. Sito e forum fantastici.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Scusa ma perchè non ne prendi uno avvolgibile a molla bordato con retro nero; spenderai poco di più senza dover farlo:

    http://www.proiettore24.it/schermo-a...-220-x-124-cm/

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5
    La scelta del fai da te era si per risparmiare ma in confronto a un tensionato motorizzato.Parlo sempre da incompetente, però leggendo qua e là tra i forum, mi è sembrato che i teli non tensionati, hanno alcuni problemi, quindi per avere una buona qualità e non spendere più del vpr, ho pensato di costruirlo (anzi ho un conoscente corniciaio che me lo farebbe).
    Il telo che mi hai mostrato sarebbe perfetto per me, però ho un tarlo in testa che mi dice che mi darà problemi per la tensionatura non perfetta.
    Sicuramente per praticità preferirei lo schermo da te consigliato però ho paura poi che il risultato non sia ottimale.
    Sono confuso un po'. Che fare? Forse ho letto troppe cose... Se quel telo che mi hai proposto sai che non dà problemi sarei felice di acquistarlo.
    Ringrazio sempre per la cortesia e aspetto vostri consigli in merito.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5
    Il vpr scelto quindi è l'optoma 151x (su consiglio di Sisca) per la stanza descritta sopra.
    Ora per lo schermo avevo pensato ad uno fisso 16:9 220 cm di base, con l'idea di comprare la tela e portarla dal corniciao per il lavoro
    completo (con cornice nera appunto per il drop).
    Ora ne ho visto però uno a cornice rigida dell'adeo ad un prezzo per me ragionevole.
    Si può scegliere il tipo di tela e quella consigliata da Sisca per le mie esigenze era bianca con gain 1.0.
    Però la tela bianca che l'adeo fornisce è con gain 1.2. Mi chiedo se può andare bene lo stesso oppure devo
    avere obbligatoriamente uno schermo con gain 1.0 e magari quel punto comprare una tela Peroni e portarla dal corniciaio per tutto il
    lavoro? Voi che ne pensate? Vi prego di aiutarmi! Grazie! Posto anche il link se volete!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L'Adeo fornisce anche la tela bianca con gain 1.0, basta chiedere. Oppure come alternativa valuta un modello tipo questo che ha un nominale di 1.1 è rende molto bene ad un prezzo che spegne l'autocostruzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    5
    Grazie Elle! Sempre utili i vostri consigli!
    A questo punto credo che convenga comprarlo già fatto!
    Se mi dici che ha una buona resa compro questo, anche perchè il prezzo è ottimo!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Tutti i fissi con cornice hanno una ottima resa, rimangono tensionati, l'azienda è uno dei marchi americani più abbordabili e sia su ebay che su amazon stanno comparendo i loro modelli...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •