Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    ristrutturazione in corso... proiettore in arrivo... ma quale?


    Buongiorno a tutti,
    vorrei iniziare ringraziandovi per gli spunti interessantissimi nelle discussioni che mi sono letto e che mi hanno arricchito di nozioni importantissime in ambito videoproiezione.

    Vi scrivo perchè sto ristrutturando casa e vorrei mettere in camera da letto un proiettore (ci piace un sacco vedere i film tutti insieme nel lettone) al posto dell'attuale plasma 50' .

    Il proiettore disterà dal telo circa 2,5 mt e verrà utilizzato principalmente per film e playstation (il 3d è un optional) la sera camera buia o semibuia - lo schermo lo vorrei tra 2 e max 3 mt di larghezza.

    Leggendo qui e là mi sarei orientato per un proiettore dlp W1080st o per un W1070+ ma potrei anche spendere 1500 € circa per il solo proiettore: sono infatti rimasto inorridito dalla matrice di pixel dei proiettori lcd di questa fascia di prezzo (vista dal vivo a m€di@wo...) .

    Qui chiedo il vs. gentile contributo: avete qualche suggerimento sulla macchina da acquistare (optoma, benq ...)? Pronto a ricredermi sulla matrice di punti eh ^__^

    ringraziandovi in anticipo vi auguro buon anno

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    la macchina che potrebbe andare bene per iniziare le valutazioni potrebbe essere il versatile W1070+ che consiglierei con schermo grigio di 2,30 max. Se cerchi alternative dovrai valutare ottiche a tiro medio corto come quella del VPR indicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Grazie mille per la veloce risposta. Se posso approfitterei per chiederti quale tra le due macchine secondo te funziona meglio - in molti parlano di effetto rainbow ma in realtà non sono riuscito a trovare un'indicazione di quanto effettivamente sia visibile

    Sulle ottiche medio corte ci sono temi di distorsione di immagine? ma soprattutto facendo i conti con il 1080st mi vien fuori uno schermo di 3 mt... che tu sappia è possibile poi ridurlo (che ne so magari agendo su una ghiera) ?

    Grazie mille in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    A 2,50m il W1080 forma una base schermo minimo di 3,00m e può atrrivare a massimo 3,60m...è una macchina meno luminosa del W1070 ed è indicata per chi ha necessità di grandi schermi da distanze limitate. Eccessivo per una visione 1:1 nella tua installazione.
    Non c'è altro modo per ridurre l'immagine, avendo già spremuto tutto lo zoom, che avvicinare il VPR allo schermo.
    Le ottiche wide dei modelli entry sono generalmente meno luminose dei modelli di pari caratterstiche ma con tiro più lungo e costano di più.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Mitico! e io che pensavo che 3 mt fosse il massimo... ne devo imparare ancora di cose!
    se posso... scartato il 1080st eventualmente di dlp per gaming e film cosa mi suggeriesti sulla linea di budget di 1500 eur circa? HD26 optoma x es?
    Grazie di nuovo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Nel budget hai calcolato anche il costo del telo e dell'eventuale impianto audio?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Si certo. pensavo ad un telo microforato (total white senza bordature) ed ad una soundbar da mettere dietro (totale 100 euri il telo e 300 la soundbar).
    Proiettore e soundbar riceveranno input separati - video tramite hdmi ed audio toslink - da un pc dedicato. Prevedo inoltre un decoder digitale terrestre standalone .
    Per raccordare tutti i segnali in un prim omomento potrei utlizzare una serie di switch manuali per poi passare ad uno scaler (suggerimenti per poca spesa tanta resa ?)

    Che ne pensi?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Penso che nell'insieme sia fattibile, l'impianto audio è un po' sacrificato ma essendo una camera da letto c'è da calcolare anche il fattore spazio/estetica. Lo schermo spero sia di tipo fisso in formato 16/9 che nasconda la barra.
    Non ho idea di come tu abbia disposto i cavi ma credo tu abbia previsto un punto di raccordo alle spalle dello schermo dove poter direzionare i flussi audio e video.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    Ciao si in realtà sto cercando un qualcosa che possa fare da hub dei vari flussi... Any suggestins su ragionevole spesa e tanta resa��?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •