|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
04-01-2015, 14:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 4
Consigli di acquisto primo VPR per neofita, con tante domande
Salve a tutti,
sto leggendo le varie discussioni già presenti nel forum per cercare di entrare nel vivo del vasto argomento dei VPR, premetto che sono un totale neofita e sicuramente farò domande poco pertinenti, me ne scuso a subito.
Attualmente la mia necessità è la seguente:
Ho acquistato un piccolo appartamento con sogiono con angolo cottura, e vorrei inserire un video proiettore. (attualmente ho già acquistato un tv led da 50 pollici samsung) ma poichè la distanza dal divano alla tv è di circa 6 metri mi sta balenando l'idea di prendere un video proiettore per godere di uno schermo maggiore essendo appassionato di cinema.
Stanza di circa 7x7 metri, altezza standard, ora non so esattamente, forse 2,50 mt?
distanza divano muro circa 6 metri
vorrei installare il video proiettore sul soffitto, tutto ciò cosa comporta? in termini di prestazioni rumorosità ecc.
Vorrei non superare il budget di 1000 euro compresa installazione e realizzazione dell'impianto.
mi piacerebbe un buon vpr full hd anche entry level ma con un buon compromesso prezzo / qualità.
i dubbi sono questi:
1-rientro nel budget magari acquistando un BenQ W1070 o alternativo (in offerta a 659 euro), o sforo i 1000 euro aggiungendo un buon telo e pagando installazione+impianto?
2- questi video proiettori hanno il decoder tv interno? oppure a cosa vanno abbinati? decoder sky o cosa?
3-conoscete qualcuno a roma fidato, bravo ed economicoper fare installazione + montaggio? (che cablaggi servono per l'impianto, presa corrente, presa antenna che altro?
4-che telo e di quante dimensioni dovrei prendere?
5-secondo voi l'installazione sul soffitto è antiestetica?
6-di giorno questi video proiettori come vanno? (con luce totale a giorno in casa?)
7- il VPR posso usarlo come televisore di tutti i giorni magari per vedere la TV normalmente mentre pranzo al volo o è sconsigliato ? (non so magari perchè è un po macchinoso accenderlo e tirare giu la tela ecc, oppure per non sprecare la lente/parti del VPR)
8- quindi devo avere installato anche un tv per vedere i programmi al volo?
9- il telo andrebbe per circa metà sopra l'apertura della porta di ingresso, poichè non ho lo spazio necessario, quindi da una parte dietro ce un muro e dall'altra 50 cm di vuoto e poi la porta. è un problema sulla qualità dell immagine?
10- la distanza dal divano al telo sarebbe di 6 metri, andrebbe bene un telo largo 2 metri? e a che distanza va installato il proiettore?
11- ho letto di vpr con wifi, a cosa serve ?
13- la visione di dvx di non elevatissima qualità cosa comporta in termini di resa su un telo da 2metri e vpr? rispetto ad un normale tv, risulta piu scarsa?
14- questi proiettori hanno l'impianto audio integrato? se volessi inserire un impianto audio esterno, una soundbar andrebbe bene?
15- che tipo di manutenzione va fatta sui vpr e con che cadenza?
ringrazio in anticipo chi si prenderà l'arduo compito di rispondermiUltima modifica di Janlucas; 04-01-2015 alle 15:30
-
04-01-2015, 17:01 #2
-Se devi iniziare il W1070 è un buon inizio... accompagnarlo con uno schermo dedicato sarebbe il giusto per un HT di qualità
-Di regola le sorgenti vengono collegate al proiettore che ha il solo compito di visualizzare le immagini...anche la parte audio andrà implementata e questo forse non l'avevi contemplato
-Passo
- A seconda della distanza di visione e dello spazio parete lo schermo in 16/9 suggerito non avrà una base inferiore ai 3,00m e gain 1.0.
-L'installazione del modello da te citato sarà a 4,50m dallo schermo... capovolto e su staffa, lato estetico ...non invisibile...
- Non sono stati progettati per essere utilizzati con luce diurna, le lampade hanno una durata limitata (qualche migliaio di ore) e poi vanno sostituite.
- Ti sei risposto da solo
- No se acquisti un Bianco con retro nero...
- Il 3,00m è già il minimo sindacale...
- Il wifi nei vpr serve per eliminare il collegamento video con il cavo (HDMI) resta comunque il cavo di alimentazione...
-
- La qualità dell'immagine non dipende tanto dalla grandezza dello schermo quanto dalla qualità del segnale video stesso... ovvio che una definizione SD su uno schermo più grande si veda peggio che su un TV.
- Eccolo l'audio... si hanno un altoparlante incorporato che sconsiglio di usare...va inserito un impianto audio esterno, una sound bar per un HT serio non la prenderei in considerazione...ma se il convento passa quella...provvisoriamente meglio che niente
- Pulizia lente e filtri cadenza minimo trimestrale.Ultima modifica di ellebiser; 04-01-2015 alle 17:03
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2015, 17:05 #3
Detto questo la macchina per la tua installazione che personalmente suggerirei, svincolando budget, sarebbe il Benq W7500, che accompagnerei ad uno schermo motorizzato, e un impianto audio composto da un Sinto Mch e 5+1 diffusori.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2015, 17:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 4
grazie per le risposte, ancora qualche dubbio, quindi devo abbinarci un decoder tv? se si il decoder dove va messo? appeso al soffitto insieme al proiettore o altrove e vanno fatti cablaggi?
consiglio di un modello di telo con retro nero motorizzato? qualche link? che prezzi siamo?
pulizia lenti e filtro si fanno con qualche strumento particolare? grazie
-
06-01-2015, 10:51 #5
Non è necessario se acquisti un sinto MCH farà da switch per tutte le sorgenti e basterà un cavo HDMI per collegare il VPR al sinto MCH. Se invece vuoi collegare solo il decoder acquistane uno con uscita HDMI e collegalo direttamente al Vpr...piazzandolo dove meglio credi.
Per il telo cerchi un motorizzato oppure un manuale?
Le lenti si posso pulire con un soffietto a spazzole in uso per macchine fotografiche, il filtro una volta rimosso si può pulire spazzolandolo oppure con aria compressa a bassa pressione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-01-2015, 11:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 4
il telo motorizzato..
-
06-01-2015, 12:51 #7
Un buon motorizzato retro nero, avvicina il budget per il VPR... valutando marche come Adeo, Screenline, Sopar. Volendo comunque contenere il budget valuta uno schermo tipo questo...con misure leggermente più contenute ma buon rapporto Q/P
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-01-2015, 12:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 4
mi sa che mi tocca abbandonare l idea del motorizzato, un telo decente senza motori sui 200 euro si trova?
-
06-01-2015, 13:11 #9
Il motivo della domanda era proprio quello... un buon manuale con gain unitario e retro nero potrebbe essere di questo tipo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2015, 22:00 #10
Salve! Interessato all'argomento mi inserisco anche io!
Considerando che io potrei montarlo a soffitto a circa 3.70 metri dal telo,che base riuscirei ad ottenere? Vi sono dei VPR decenti anche a prezzi inferiori?
-
09-01-2015, 06:59 #11
il Benq w1070 può formare , collocato a 3,70m dallo schermo una base minimo di circa 2,50m fino ad un massimo di 3,20m.
La base ottimale potrebbe essere calcolata dividendo x 1,5 la distanza di visione.
Sotto il Benq W1070 come prezzo trovi Optoma HD141X ma attenzione perchè ha un ottica diversa e risulterà leggermente più luminoso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-01-2015, 09:21 #12
L'HD141X va posizionato anche più vicino? Per quanto riguarda la luminosità cosa comporta avere in oggetto piu luminoso?
-
09-01-2015, 11:49 #13
No avvicinandolo avrai maggiori problemi di eccessiva luminosità... ed in questo caso meglio interporre un Filtro ND per ridurne gli effetti aumentando il contrasto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.