Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607

    Acquisto primo vpr e telo


    ciao a tutti sono alex. sono in procinto di acquistare il mio primo vpr e relativo telo. ho già fatto visita a un negozio che vende proiettori e impianti audio. Sto per iniziare i lavori in casa (passaggio corugati,creazione controsoffitti per installazione telo a incasso e lift per proiettore). Sui lavori mi son fatto consigliare dal rivenditore del proiettore. Sinceramente sono rimasto sbalordito (e correggetemi se sbaglio) sul telo che mi ha consigliato di installare. Ma cominciamo descrivendovi la stanza dove verrà installato il telo e proiettore :

    -le pareti del soggiorno saranno bianco caldo e il soffitto giallo chiaro. pavimento in ciliegio.dietro al telo ci sarà un muro color marrone
    -allora la distanza tra lente del vpr e telo dovrebbe essere intorno ai 3,00 metri
    -la distanza tra seduta e telo dovrebbe essere intorno ai 2.90 metri
    -mi è stato consigliato un telo a incasso motorizzato 1:1 di 2,50 metri non bordato della adeo (che non costa neanche poco)

    sinceramente per quanto riguarda il telo pensavo che mi consigliasse un bordato con drop sostanzioso e comunque 16/9...mica ho capito la questione formati cinematografici su un telo 1:1

    sul vpr in principio ero intenzionato a pòrendere un sony vpl-40es ma per questioni di budget sarei più propenso a un benq1070+ oppure al nuovo optoma hd161x.

    uso principale film in bluray e dvd 80% e 20% gaming (per cui lag basso insomma intorno a 40ms)

    attendo consigli e ringrazio già anticipatamente chiunque mi dia una mano :-)
    Ultima modifica di alecs85; 05-12-2014 alle 21:51

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Metto un tassello per ora.....l'Optoma hd161x è stranamente sparito da trova prezzi, shopmania ecc......ma pare che il prezzo sia aumentato ad oltre 1300 euro. Il Sony in questione è ovviamente superiore ma è pure leggermente aumentato di prezzo e si trova (Shopmania) a € 2.159; il suo imput lag è buonissimo, circa 28ms.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    ciao sisca.
    anche il benq1070+ ha un buon input lag che dovrebbe attestarsi intorno ai 30ms (come il precedente 1070 liscio).
    per quanto riguarda l'optoma ho trovato recensioni solo in francese per ora ma sembrano molto buone. vorrei capire se per 1200/1400 euro vale la pena prendere questo optoma oppure risparmiare denari e prendere un benq1070+ che si trova facilmente a 800/900 euro (senza il wireless che non mi serve).
    in rete comunque spulciando bene si riesce a trovare questo optoma161x
    avevo valutato pure un 3lcd della epson ossia il 3500 (tw6600 per il modello europeo) che viene sui 1600 euro ma ho letto che numerosi utenti hanno problemi con il suo fratello maggiore (il 7200) per quanto riguarda la polvere che si annida all'interno delle lenti,se non ho capito male proprio dopo poche ore di funzionamento. Sinceramente di rischiare non mi va molto.
    Ad ogni modo la questione telo è quella che più mi crea qualche dubbio. Il telo 1:1 a incasso della adeo che mi è stato proposto dal negoziante non mi convince appieno proprio perchè non ho informazioni dettagliate su come si vedanoi vari formati cinematografici su questi teli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il 161X prenotati su Monclick lo troverai a meno di 1000€... il modello ha avuto un discreto successo in virtù anche delle prime impressioni positive...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    con optoma 161x da quello che ho capito avrei troppi nits (114)...mentre con il versatile benq1070 con gain a 0.8 avrei 71 nits.
    quello che non ho capito è la questione telo da 2.50m (distanza visione 3metri circa) che mi vuole mettere il tecnico del negozio che mi fa tutta la predisposizione per il proiettore. Il tecnico alla mia richiesta di mettere un telo 16/9 mi ha detto che anche con un buon drop non arriverebbe mai all'altezza desiderata del telo (penso per questione visione occhi e centro dello schermo). Ma su un telo 1:1 come si vedono i formati cinematografici? questo ancora non ho ben capito...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lascia perdere i confronti fatti con un calcolatore in modalità che non userai mai...
    di fatto la differenza tra i due modelli è molto poca in modalità cinema...
    Per lo schermo, devi calcolare che l'altezza della base schermo nel tuo caso potrebbe arrivare a 60 cm dal pavimento avendo una distanza di visione di circa tre metri. Ora un telo 2,50m di base, in formato 16/9, avrà un altezza di 141cm + 5cm di bordo inferiore sommano(60+141+5)=206 la differenza dovrà essere tutto drop, che oltre i 50 cm si paga come extra...
    Con uno schermo 1:1 avrai un area bianca di 250x250 quindi come base arriverai a terra senza extra ma, c'è un ma non avrai mai il bordo superiore e l'area di proiezione essendo inferiore...perderà in contrasto percepito...installando un inceiling il costo è già importante e sinceramente una volta installato non si cambia facilmente...per me vale il consiglio di un formato standard ed eventualmente acquistare un extra drop.
    Ultima modifica di ellebiser; 07-12-2014 alle 17:07
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    Infatti un telo a incasso costa parecchio già di suo. Il telo 1:1 da 2.50m costa non ivato 830 euro....spenderli per un telo che non mi convince non mi va assolutamente...e poi essendo pittosto grande il telo 1:1 mi arriverebbe praticamente a 20 cm da terra e non posso perché in quella posizione devo per forza metterci un mobiletto con tutte le sorgenti(per cui il telo andrebbe a sbatterci oppure devo avvicinarlo ed è una soluzione che non si può fare.... piuttosto prendo un 16/9 con drop extra e bordato...ne parlerò col negoziante . Intanto come sempre grazie dei suggerimenti !!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    ciao sisca.
    anche il benq1070+ ha un buon input lag che dovrebbe attestarsi intorno ai 30ms (come il precedente 1070 liscio).
    per quanto riguarda l'optoma ho trovato recensioni solo in francese per ora ma sembrano molto buone. vorrei capire se per 1200/1400 euro vale la pena prendere questo optoma oppure risparmiare denari e prendere un benq1070+ c..........[CUT]
    Non andrei sul tw6600 che qualche problema ce l'ha...bene l'Optoma se cala di prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    no alla fine i 3lcd li ho scartati

    alla fine sono indeciso su questi modelli :

    benq 1070
    optoma hd26
    optoma hd36
    optoma hd50

    se i primi tre si comportano bene pure con input lag , lo stesso non si può dire dell'optoma hd 50 (o 161x) e purtroppo scartarlo esclusivamente per l'input lag mi da parecchio fastidio.

    altra questione che mi sta molto più a cuore è il livello del nero e i dettagli ombre.

    quello che mi piacerebbe capire è se ha un senso prendere un optoma hd36 rispetto a un benq 1070 considerando che pareti e soffitto saranno bianchi e al massimo per limitare i danni posso prendere un telo grigio con gain 0.8 e se proprio è necessario prendere pure un filtro nd2 ...
    purtroppo di recensioni comparative tra hd36 e benq 1070 non ne ho trovate. neppure nell'ottimo projectorreviews (che aiuta molto per farsi un'idea nelle comparative tra i vari proiettori pur essendo comunque delle semplici foto)....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Come rapporto prezzo prestazioni, il BenQ w1070 è la soluzione più indicata (telo grigio da 0,8) con lamp in eco. Imput lag del BenQ ottimo (mi pare 24 ms). Telo consigliabile in 16:9 con base m. 2,30 (che è già grandina a m. 2,90). Solo se lo reggi (fare prove prima) un base m. 250.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    grazie a tutti dei consigli.
    alla fine parlando con il tecnico/venditore mi son fidato di lui e ho preso un telo adeo a incasso 1:1 bianco retro nero gain 1.2
    come proiettore ho preso un optoma hd30 (trovato a poco su internet)
    ho provato il proiettore in velocità su telo per diapositive (vecchio di 40 anni minimo) e nonostante le condizioni sfavorevoli mi ha fatto un'ottima impressione.
    spero di aver fatto la cosa giusta fidandomi del negoziante anche perchè un telo a incasso non si cambia facilmente.
    ad ogni modo grazie a tutti dei consigli.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    grazie a tutti dei consigli.
    alla fine parlando con il tecnico/venditore mi son fidato di lui e ho preso un telo adeo a incasso 1:1 bianco retro nero gain 1.2
    come proiettore ho preso un optoma hd30 (trovato a poco su internet)
    ho provato il proiettore in velocità su telo per diapositive (vecchio di 40 anni minimo) e nonostante le condizioni sfavor..........[CUT]
    hai un pm

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    607
    riporto in auge la discussione.
    finalmento è stato montato in casa il telo 1:1 adeo VisionWhitePro non bordato da 2,20m gain 1.2
    installato pure optoma hd 30 che proietta da circa 3,0m e riempie lo schermo per 2m abbondanti su 2,20
    ho collegato la ps3 per delle prove con alcuni bluray.
    problema :
    sinceramente in scene abbastanza luminose il risultato non mi convince molto e in queste scene mi risultano quasi indistinguibili alcuni dettagli nell'immagine proiettata. lo cose migliorano un po' in scene relativamente scure.
    ho fatto le prove con stanza completamente buia. l'unica parete abbastanza vicina al telo (20 cm) ha colore giallo chiaro.
    ho applicato pure un filtro nd2 all'ottica e il risultato migliora un po' ma non di molto.
    prima di proiettare su questo telo visionavo i film su telo per diapositive con bordo nero e tela abbastanza grigia e il risultato mi convinceva molto di più (e proiettavo su mobiletto da 2,0 m con zoom via software a -3)
    Vorrei capire se i problemi attuali sono riconducibili al telo (gain alto e tela bianca che riflette troppo) oppure al scarso rapporto di contrasto dell'optoma hd30 (che al momento non è calibrato).
    avevo già espresso i miei dubbi sull'utilizzo di un telo bianco con gain alto al rivenditore che ha montato tutto però mi aveva espresso pareri più negativi che positivi nell'utilizzo di una tela grigia a basso gain, per cui mi son fidato di lui.
    non pensavo di trovarmi in una situazione simile e sinceramente dato che non ho speso proprio poco, il risultato finale non mi convince al 100% per cui volevo avere qualche parere.
    colpa del proiettore ?
    colpa del telo bianco gain 1.2 ?
    colpa di un ambiente ambiante non dedicato (pareti chiare)
    grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
    Ultima modifica di alecs85; 22-03-2015 alle 07:42
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Forse non hai saputo ascoltare i consigli? La sequenza di errori nelle scelte da: telo non bordato, fuori guadagno, e dal proiettore che non è proprio l'ultimo modello...
    Ma ormai la frittata è fatta...per rimediare ti consiglio di valutare un filtro ND della HOYA... abbatterai un po' la eccessiva luminosità che è una delle cause principali delle insoddisfazioni. Giusto per provare reperisci un cartoncino grigio di dimensioni almeno A4 e prova a vedere la differenza...calcola che lo schermo rende diversamente ma... mi saprai dire.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Sicuramente la colpa dei difetti percepiti appartiene ad una combinazione delle cause da te elencate, ma in proporzioni diverse. Personalmente per un'installazione così ravvicinata non avrei mai usato un telo con gain maggiore di 1.0 (meglio ancora 0.8). L'assenza di bordatura sicuramente riduce il contrasto percepito, ma non può essere colpevole della perdita di particolari. L'ambiente non dedicato invece di sicuro la sua parte la gioca, ma direi in misura minore rispetto al gain del telo.

    Se i dati che vedo su projector central non sono sbagliati, ti ritrovi con una luminosità dello schermo pari a circa 140 nits (che magari diventeranno pure 100 in modalità eco, ma sono comunque davvero troppi). Una luminosità così elevata combinata con un ambiente a colori chiari crea un gran brutto pastrocchio.

    Supponendo che tu non possa cambiare il telo, ti consiglierei di applicare il filtro nd2 all'ottica (che tu per primo dichiari migliorare almeno un po' il risultato). Per migliorare ulteriormente la resa potresti considerare di applicare dei drappeggi scuri (mi raccomando, una tonalità neutra, quindi più vicino al grigio possibile, meglio ancora neri opachi) alle pareti di fianco allo schermo e magari anche al soffitto per almeno cinquanta centimetri di fronte allo schermo. Mi rendo conto che sia una soluzione piuttosto invadente, ma non ne vedo altre.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •