Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571

    il filtro nd2 hoya l'ho già messo. lasituazione è cambiata ma non più di tanto pensavo meglio.il proiettore è già in modalità eco ad ogni modo resta fin troppo invadente la luminosità.
    purtroppo mi son fidato più del venditore che del forum (non leggere troppo i forum mi aveva detto...)...purtroppo mi sbagliavo.
    cambiare il telo la vedo dura però cercherò di descrivere i problemi al venditore e non mancherò di fargli visionare il tutto anche perchè non ho speso poco.
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Altro accorgimento da attuare: potrebbe valere la pena di calibrare il proiettore con i pattern e le indicazioni che troverai in questa pratica guida...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    non leggere troppo i forum mi aveva detto...[CUT]
    Ognuno tira acqua al suo mulino ovviamente, e un installatore (forse un po' "improvvisato" a giudicare dal brutto lavoro che ti ha fatto almeno per quel che riguarda il calcolo della luminosità) ha tutto l'interesse a sminuire i consigli dati su un forum, visto che si fa pagare profumatamente per la propria esperienza.

    Per carità, uno sbaglio capita anche ai migliori ma questo è un errore davvero troppo grossolano per fargliela passare liscia... consigliarti un telo con gain 1.2 in una situazione come la tua è qualcosa di cui proprio non mi capacito, a meno che tu non gli abbia chiesto di usare il proiettore anche con luce ambientale piuttosto intensa (ma, in questo caso, avrebbe dovuto piuttosto orientarti su un telo ad alto contrasto piuttosto che alzare il gain e impastare il tutto).

    Ottimo anche il consiglio di ellebiser, se calibri il proiettore scenderai ancora un po' con la luminosità, ma ho il dubbio che forse in una condizione di partenza così "estrema" anche calibrare non sarà un'impresa facile...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571
    grazie ellebiser ho prontamente calibrato questo pomeriggio il proiettore con l'apposita guida e il disco avs hd709.
    la situazione è leggermente migliorata.
    guardando i dati su projectcentral avendo una distanza di proiezione di 294cm (misurati perfettamente) ottengo circa 150nits in full mode. calcolando che uso il proiettore in modalità eco ( abbassamento della luminosità di un buon 20% credo) con filtro nd2 (che dimezza la luminosità se non vado errato) dovrei ottenere all'incirca 60/70 nits(anche meno)....valore alto ma non altissimo (credo).
    l'unica è far vedere al tecnico il risultato finale. avevo pure specificato che i film li avrei sempre visti in ambiente oscurato e avevo inoltre parlato del problema luminosità e pareti non proprio da home cinema.
    al momento la parete vicina (20 cm) al lato sinistro del telo è di colore giallo chiaro mentre sul lato destro del telo la parete dista di un buon metro e mezzo abbondante ed è sempre di colore giallo chiaro. i soffitti sono di colore grigio chiaro.
    cambiare il telo la vedo durissima.
    forse potrebbe aiutare cambiare proiettore ?
    benq 1300 / 1400 e 1070 sembra che restituiscano meno nits rispetto al mio optoma hd30 (120 nits in full mode contro i 150 di optoma).
    altra soluzione sarebbe quella di oscurare le pareti vicine al telo (magari con delle tende che devo comunque mettere)...però rimarrebbe il problema del soffitto.
    se riesco domani posto qualche foto del mio soggiorno così capite maglio la situazione.
    grazie ancora per gli aiuti.
    Ultima modifica di alecs85; 23-03-2015 alle 02:31
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    A mio modo di vedere non cambierà molto...il W1300 è piuttosto luminoso... ti servirebbe una macchina diversa, magari col senno di poi ti avrei consigliato di valutare un usato tipo JVC HD350 che oggi si trova attorno ad 1K€ ed ha con lente a 3,00m dallo schermo la possibilità di mantenere un ottimo contrasto ed un nero buono anche con schermi ad alto guadagno...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571
    però con la mia configurazione, mettendo il jvc 350, mi da 189 nits projectorcentral...forse sbaglio qualcosa ?
    ho visto pure questo http://www.projectorcentral.com/sony...tor_review.htm
    si trova pure usato da audioquality.
    Ultima modifica di alecs85; 23-03-2015 alle 10:32
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Dovresti andare su JVC europa e selezionare JVC DLA_HD350BE la luminosità è regolabile agendo sul diaframma comunque...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571
    http://audioquality.it/videoproietto...0-w-usato.html

    questo sarebbe un modello equivalente ?
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Yes it is...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571
    grazie mille.mi informo con audioquality allora.
    ho visto che pure sony vpl 20 e optoma hd 90 potrebbero anche fare al caso mio...però il sony è difficile da trovare e optoma costa parecchio e forse come qualità perde contro sony e jvc...
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Lascia perdere...i due modelli succitati se proprio vuoi qualcosa di più recente valuta Sony HW50...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571
    riporto in auge la discussione per dare brevi news :
    optoma hd30 con filtro nd2 gollegato al lumagen xe 3d.
    ieri è stata fatta la calibrazione con Calman 5 sfruttando autocal.
    avevo già notato delle dominanti blu/verdi in origine che spingevano tanta la luminanza in alcune scene (inquadrature con cielo e nuvole assieme ad esempio).
    bene dopo un paio d'ore di calibrazione il risultato ottenuto è veramente ottimo.
    è stata ottenuta una luminanza di 15.60 fl (con filtro). L'utilizzo del filtro si è reso necessario appunto per la troppa vicinanza lente/telo e per l'alto gain dell'adeo (tela bianca visionwhitepro). Non è stata neppure abbozzata una calibrazione senza filtro.
    Alla prova pratica ora si riescono a distinguere dettagli che prima o erano affogati nel nero o erano affogati nel bianco (il famoso cielo con le nuovole indistinguibili ora si vede nettamente meglio).
    Risultato ottimo per il mio living che diffilmente avrei ottenuto in queste condizioni (pareti/soffitto chiari- telo da rivedere). Ottimo risultato ottenuto pure grazie al lumagen !
    Ultima modifica di alecs85; 07-06-2015 alle 09:49
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Alla fine hai raddrizzato le performances, con l'ausilio di un processore esterno, spero che la tua esperienza possa servire ad altri che si avvicinano a questo mondo, soprattutto ribadisco l'importanza di valutare visivamente alcune macchine prima dell'acquisto e di considerare i parametri di base come distanza di proiezione/tiro e luminosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    571

    si il processore mi/ci ha aiutato in maniera vitale alla calibrazione.
    mi è stato detto che senza il suo ausilio difficilmente avrei ottenuto un risultato del genere.
    inoltre il filtro nd2 hoya ha fatto il suo, essendo l'optoma una macchina luminosa per la distanza che ho tra lente e telo (3metri scarsi).
    son veramente contento del risultato ottenuto.
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •