Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12

    Consiglio acquisto primo videoproiettore


    Allora entro Natale vorrei cambiare tv ed ho deciso, seguendo i vostri consigli, di passare a un videoproiettore dato che la spesa è più o meno uguale. ( contando che un buon tv led sony 50 / 55 costa intorno ai 1000 euro ).




    L'impianto 2. 1 / 5.1 dove lo dovrei mettere?

    E i cavi come fate a nasconderli?

    Come telo avevo pensato uno interno ai 100 / 110 pollici.


    Come sistema audio avevo pensato a questo:
    http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/...ry_rn=60565979

    Le foto della mia stanza:




    Per videoproiettore e telo aspetto i vostri consigli.
    Il proiettore deve essere full hd e con il 3D

    I primi che ho trovato interessanti da ignorante in materia sono questi comunque:
    http://www.optoma.co/projectordetail...ness&PC=DH1008
    http://www.schermiproiezione.it/telo...o-frame-1.html
    Ultima modifica di Merlo93; 07-11-2014 alle 06:18

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei al tuo posto Benq W1070 oppure Optoma HD131Xe (finchè si trova...) da abbinare allo schermo che hai individuato ma con tela grigia. Buono lo Yamaha e ottima la scelta del telo fisso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuterei al tuo posto Benq W1070 oppure Optoma HD131Xe (finchè si trova...) da abbinare allo schermo che hai individuato ma con tela grigia. Buono lo Yamaha e ottima la scelta del telo fisso.
    I vpr indicate da te quanto costano?

    E come mai tela grigia? Qual'è la differenza?
    Altra cosa, ma con tutti i teli si può vedere il 3D o ne servono appositi?

    Inoltre, dove posizionerò il lettore, l'appoggio può essere orizzontale al pavimento o inclinato ( puntato ) verso lo schermo?

    grazie mille per i consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dai 500 ai 600€
    La tela grigia serve per migliorare la visione con macchine luminose e abbassare un po' il livello del nero percepito ...
    Tutti i teli vanno bene per il 3D...
    Se lettore corrisponde a proiettore... No dovrà essere ortogonale rispetto allo schermo e posto al centro. Per l'altezza a seconda del modello dovrai valutare l'offset. Generalmente si posiziona a soffitto capovolto a centro schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dai 500 ai 600€
    La tela grigia serve per migliorare la visione con macchine luminose e abbassare un po' il livello del nero percepito ...
    Tutti i teli vanno bene per il 3D...
    Se lettore corrisponde a proiettore... No dovrà essere ortogonale rispetto allo schermo e posto al centro. Per l'altezza a seconda del modello dovrai valutare l'offset..........[CUT]
    Non ho capito bene come posizione il vpr. Deve essere perfettamente dritto rispetto al telo? Ma non può stare attaccato al soffito?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perpendicolare, capovolto se a soffitto, l'altezza del proiettore determinerà l'altezza dello schermo da terra, a seconda del modello ci sarà un piccolo abbassamento della proiezione ( offset) che varia da modello a modello ed è direttamente proporzionale alla distanza di proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perpendicolare, capovolto se a soffitto, l'altezza del proiettore determinerà l'altezza dello schermo da terra, a seconda del modello ci sarà un piccolo abbassamento della proiezione ( offset) che varia da modello a modello ed è direttamente proporzionale alla distanza di proiezione.
    Grazie per le dritte!

    Ultimo problema, come vedi dalle foto la mia è una mansarda quindi il soffitto è storto, come posso risolvere?

    E tra i due modelli di vpr quale mi consigli?
    Ultima modifica di Merlo93; 07-11-2014 alle 17:31

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    O fai sagomare una staffa... oppure posizioni il proeittore ( sempre capovolto) su una mensola attaccata alla parete di fronte allo schermo. Nello specifico resterei sul modello Benq W1070, ma se trovi il modello Optoma HD131xe ad un prezzo più favorevole perché no...
    Ultima modifica di ellebiser; 07-11-2014 alle 17:39
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    O fai sagomare una staffa... oppure posizioni il proeittore ( sempre capovolto) su una mensola attaccata alla parete di fronte allo schermo. Nello specifico resterei sul modello Benq W1070, ma se trovi il modello Optoma HD131xe ad un prezzo più favorevole perché no...
    Ok grazie mille!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Mi sapreste dire anche il modello esatto del telo?

    Come dimensioni di altezza non più di 130 cm


    E se per attaccarlo utilizzassi una staffa? Dove posso trovarla compatibile con quel vpr?


    L'epson tw5200 o l'optoma DH1001 come li trovi rispetto al benq?
    Ultima modifica di Merlo93; 08-11-2014 alle 08:11

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Ma come mai su i siti di vendita di teli specificano se un telo è per il 3D o no? Cosa cambia?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    I teli per il 3D sono generalmente polarizzati ma richiedono doppie macchine o macchine con doppio engine per attuare la proiezione passiva. Li eviterei.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •