Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9

    Consiglio per acquisto telo


    Ciao a tutti!
    Sono in procinto di mettere sù il mio primo impianto casalingo di videoproiezione, e dopo varie ricerche sarei orientato all'acquisto del proiettore Optoma HD141X, il nuovo modello che sembra avere una buona resa e soprattutto un rapporto qualità/prezzo molto interessante per un primo proiettore...
    La mia richiesta di aiuto riguarda però la scelta dello schermo. Premetto che posso proiettare a circa 5 metri di distanza e, basandomi sul software di calcolo fornito dalla stessa Optoma potrei installare anche uno schermo molto grande (322 cm di base, 146''). Considerato che per questo primo acquisto non vorrei spendere cifre esagerate, ho buttato un'occhio su questo telo Cablematic in fibra di vetro
    Cosa ne pensate? Pro e contro? Avete proposte alternative su questa fascia di prezzo? Ci sono controindicazioni per uno schermo così grande, considerando che la distanza di visione è più o meno la stessa di quella di proiezione (5-5.2 mt)? Pro e contro dei bordi neri? Gain? Materiale?
    Insomma avrete capito che sono un neofita e vi sarei estremamente grato se mi diceste la vostra in merito, prima di effettuare l'acquisto :-)
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    la macchina che hai scelto è molto luminosa... su una superficie così grande comunque alla distanza indicata sembra anche abbastanza corretta. Ho qualche remora per l'ottica che ai lati sicuramente lascerà desirare...e per l'uniformità.
    Sicuramente un fisso ( parlo dello schermo ) avrebbe meno problemi con un telo di tali dimensioni qualche onda sarà da mettere in preventivo...
    Il Gain va bene, i Bordi neri migliorano il contrasto percepito soprattutto se la parete di proiezione ha un colore chiaro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    C'è poco da aggiungere...il telo (Spagnolo) con gain 1.0 in fibra di vetro, può andare anche bene (rapporto prezzo prestazioni); il Vpr (molto luminoso) Optoma Hd141X è ok per quella distanza; solo che ti conviene centrarlo bene (non ha lens shift) col telo e calcolare altrettanto bene la distanza (lo zoom è minimo 1,1x e verrà usato al 50%). Usando il vpr in modalità eco-mode, diventa adeguata anche la luminanza (nits). I bordi neri sono consigliabili perchè aumentano il contrasto percepito. Direi che sei a posto così.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Azz...ho scritto il post quando quello del mod non c'era ancora. Vabbè...meglio 2 consigli (simili) che nessuno no?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9
    Innanzitutto grazie per le risposte. Purtroppo il telo fisso non me lo posso permettere perché trattasi di sala non dedicata esclusivamente alla videoproiezione e quindi la parete in questione è ammobiliata... Probabilmente un telo tensionato sarebbe meglio ma costa davvero troppo per il budget che ho a disposizione attualmente, spero che non ci saranno troppi problemi di pieghe/onde del telo...

    Come indicazione generale, a quanto ho capito, è pertanto consigliabile installare prima il telo e poi il vpr, così da poterlo centrare correttamente giusto?
    Avete qualche consiglio sul cavo hdmi da utilizzare, considerando che la distanza che dovrà percorrere sarà di circa 10-12 metri? Ho visto anche soluzioni tipo hdmi over ethernet o addirittura wireless ma al di là del costo che lieviterebbe inevitabilmente non è che mi fidi molto della resa, voi che esperienza avete in merito?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) Un telo in fibra di vetro (magari spalmato pvc) ha una maggiore stabilità ed in teoria dovrebbe più difficilmente essere soggetto a pieghe-onde col tempo.
    2) Una volta che hai telo e vpr, se puoi, fai delle prove sul muro (o lenzuolo); il telo va messo con base inferiore a circa 70-80 cm dal pavimento. Come già scritto, il vpr va centrato col telo in quanto non ha lens shift.
    3) Fino a 15 m. il cavo hdmi non ha problemi; ne basta uno da 40-50 euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Vai su Amazon ed acquista un HDMI Hi Speed... vedrai che il costo sarà decisamente competitivo per la qualità offerta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •