Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il nuovo HD161X ha qualcosa in più nel nero ed è migliorato rispetto al vecchio HD25e nella gestione del movimento, ripsetto al Benq meglio nelle scene scure, incarnati migliorati ma in questo preferisco ancora il W1300. Benq ha un CMS completo e ben gestibile se ti cimenterai per migliorare la qualità dellle immagini...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Dunque mi sembra di capire che in questa fascia di prezzo per il mio caso propendi per il benq?

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dico solo che risparmiando qualcosa, in questo momento con il Benq, ti porti a casa una bella macchina che ti darà delle soddisfazioni colorando le tue serate...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ciao a tutti, riapro nuovamente la discussione perché finalmente ho le dimensioni definitive della stanza.
    la stanza misura 4,60 m in lunghezza e 2,70 in altezza.distanza di visione max 3,20m. il benq w1300 consigliato dovrebbe andare ancora bene, ma il prezzo è un po più alto di quanto vorrei spendere. volendo spendere qualcosa meno cosa posso valutare?
    avrei pensato a benq w1070 e epson tw5200, come li vedete per la mia configurazione? quale dei due è preferibile?grazie
    ps utilizzo 100% blu ray, stanza totalmente oscurata

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta magari l'Optoma HD151X se vuoi contenere i costi e sfruttare bene l'ottica... i due da te citati hanno tiro medio corto e andranno installati non completamente a parete come ti avevo precedentemente indicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao, grazie per la pazienza! Anche l optoma é tra i candidati,ma nn trovandolo sul calcolatore nn ho potuto fare la simulazione.
    Nn avrei problemi a posizionare il vpr anche più avanti rispetto al fondo della stanza,preferirei soltanto nn averlo davanti al punto di visione.
    Con benq e Epson sarei intorno ai 3,20 m,x uno schermo sui 2,40/50 di base.che ne pensi?
    Con l optoma invece cosa potrei ottenere?

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi divertiti a simulare con questo strumento.... per posizionarlo a parete. Seleziona soffitto, puoi variare i parametri agendo sui vari indicatori, lo schermo lo puoi dimensionare cliccando su un angolo e riducendo alla misura voluta .
    Ultima modifica di ellebiser; 31-01-2015 alle 19:58
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Se ho fatto la simulazione correttamente con l optoma dovrei ottenere uno schermo base 220 posizionando il proiettore tra i 3 e i 4,5 metri.considerando la distanza di visione di 3/ 3,20 m max uno schermo di questa dimensione è corretto o pensi che si possa andare anche un po oltre?
    -per quanto riguarda la luminosità? non sono riuscito a calcolare i nits.....che guadagno sarebbe corretto abbinare?
    -è dotato di lens shift verticale, anche minimo?
    -otterrei un risultato migliore con questa configurazione rispetto ai due citati benq ed epson?
    grazie

  9. #54
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    L'Optoma Hd151x ha un discreto lens shift verticale, se guardi da 3-3,20 m., un 100" base 220 cm è perfetto; i nits (luminanza riflessa dallo schermo) sono elevati con l'optoma 151, anche se lo installi a 4 metri e lo usi in eco, per cui è quasi sicuramente necessario poi un filtro nd2 (Hoya) da applicare all'obiettivo (by Amazon.it) a meno di non avere gli occhi a prova di...faro ; telo bianco gain 1.0. Scartando l'Epson tw5200 (discreto ma inferiore agli altri 2), puoi in alternativa all'Optma 151, prendere il BenQ W1070 che è cmq molto valido e che puoi installare a m. 3,20 (ha un tiro più corto) con zoom quasi al minimo riempendo tranquillamente il telo da m. 2,21 (100") che dovrà essere grigio gain 0,8 per migliorare il contrasto e quindi il nero.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao, grazie per l 'interesse!
    Con l hd 151 non basterebbe uno schermo grigio 0.8 per ridurre la luminosità entro i corretti limiti?
    tra queste opzioni quale ti sembra la migliore nel mio caso?
    - spendere qualcosa in più per il w1300 con schermo gain 1( solo nel caso in cui la differenza con i più economici sia netta)
    - hd 151 con filtro e schermo gain 1
    - benq w1070 con schermo grigio 0.8

  11. #56
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Le differenze col w1300 sarebbero non elevate col 1070 e siamo lì col 151 pur per diversi motivi. Quindi 151 con filtro.
    Lo schermo da 0,8 sarebbe cmq insufficiente per abbattere la luminanza in eccesso. Ok invece il filtro.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ok, quindi preferisci il 151 rispetto al w1070...ho capito bene?
    potresti essere cosi gentile da indicarmi il filtro giusto? ho guardato su amazon,ma ci sono diversi modelli e dimensioni, non ho la benché minima idea di quale dovrei prendere! anche in privato se non è possibile qui, grazie mille
    Ultima modifica di Vito82; 02-02-2015 alle 13:18

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì e funzionerà bene dall'alto dei 1000-1200 ANSI a se conda di come si agisca sullo zoom, in modalità cinema, anche senza filtri...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao ellebiser,scusa ma nn ho ben capito.
    Secondo te l hd 151, posizionato intorno ai 4 metri, per ottenere una base schermo 220 non necessita di filtro? E schermo guadagno 1?

  15. #60
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Se farai una tua impostazione utente (come molti fanno, altrimenti a cosa servono?), bisogna vedere cosa tiri fuori a macchina settata. Con 2800 Ansi Lumen di base (tantissimi) è molto probabile che ti serva un filtro (la lamp è da 310Watt!)...ma essendo soggettivo, può essere che con un tuo setting e lamp in eco, tu possa anche farne a meno...come dire, provare...per verificare. E cmq per pura informazione, l'Optoma 151, messo a 4 metri da un telo 1.0 gain (100 pollici), e lampada piena, produce una luminanza (al centro dello schermo) di circa 130 nits, dove il range consigliato va da 41 a 75...
    Ultima modifica di Sisca; 02-02-2015 alle 16:09


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •