Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    Consiglio acquisto primo vpr


    Salve a tutti! premetto che sono totalmente ignorante in materia, ma vorrei comunque procedere all acquisto del mio primo videoproiettore\telo, magari basandomi su qualche vostro buon consiglio.
    la conformazione della mia stanza è questa:distanza di visione 3,50 m.spazio massimo disponibile per il telo 2,50 m. distanza massima proiettore-telo 4 m. la stanza è una veranda, con tende (arancioni)a tutte le finestre e tetto color crema. l utilizzo sarebbe eclusivamente in ore serali,quindi al buio e quasi esclusivamente per vedere blu ray. budget massimo direi 1500 per entrambe le cose....
    grazie a chi orrà darmi una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Suggerirei di valutare il Benq W1070 ed in alternativa l'Epson TW5200.
    Lo schermo sarà di tipo motorizzato suppongo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ciao ellebiser, grazie per l intervento. tra tutto quello che ho letto sul forum ho capito che il w1070 è molto gettonato.se nn sbaglio per ottenere una base di circa 2,50 dovrei posizionarlo abbastanza vicino al telo, intorno ai 2,50 metri se nn ricordo male.in pratica nella mia configurazione si troverebbe nel centro del soffitto. potrebbe nn essere un problema, ma nn ho ben capito quanto dovrà scendere dal tetto....considera che l altezza massima della stanza è di 3 metri, e il telo nella mia configurazione potrei scenderlo al massimo a 60 cm da terra.
    cosa ti porta a consigliarmi questi modelli ? avevo adocchiato anche l optoma hd131....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Allora, il Benq W1070 è un Mid Throw da non confondere con il W1080...Short Throw e per aprire una base schermo di 2,50m può essere posizionato con lente dai 3,70m (massima distanza) ai 2.95m (distanza minima).
    Posizionando il telo a circa 70 cm dal pavimento dovrai, calcolando la cornice 5cm e l'altezza dello schermo in 16/9 base 2,50m avere l'estremità superiore a circa: (70+5+141)=216 +/-7cm che è il movimento del LS del proiettore che andrà montato capovolto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    scusami per le domande stupide, ma sono veramente confuso perché è un mondo totalmente nuovo per me...
    ricapitolando, per ottenere una base di 2,50 posso posizionare il vpr ad una distanza dal telo tra 3,70 ai 2,95....e questo mi sta bene,in quanto il proiettore sarebbe sopra la testa degli spettatori.quello che nn capisco è quanto dovrò scendere dal tetto il vpr per avere l immagine sul telo a 70 cm da terra. forse me l hai gia detto, ma io nn l ho capito...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    circa 80 cm se il soffitto è 3,00m .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ottimo, mi sembra fattibile.tra il benq e l epson se nn ho capito male hai cmq una preferenza per il primo giusto?
    per quanto riguarda il telo invece? vorrei prenderne uno che possa durarmi a lungo, in modo che se un domani volessi fare un upgrade del vpr avrei gia un telo all altezza. consigli?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel tuo ambiente, vedo meglio il Benq, fai un giro da visivo.de valuta gli schermi Contrast
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    ok grazie.che caratteristiche devo cercare? bordato e tensionato giusto? tela grigia?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
    qualcosa del genere? mi sono registrato per vedere il prezzo,sono in attesa dei dati per il login.
    questo credo nn sia tensionato....pensi che se ne possa fare a meno?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    ...sò che sono OT però ho ordinato uno schermo fisso da visivo.de
    Bonifico effettuato domenica, spedito martedì arrivato ieri (in Svizzera). Ottimo servizio e risposte veloci...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Vito82 Visualizza messaggio
    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
    qualcosa del genere? mi sono registrato per vedere il prezzo,sono in attesa dei dati per il login.
    questo credo nn sia tensionato....pensi che se ne possa fare a meno?
    Grigio e tensionato costerà più del proiettore... non credo ne valga la pena...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    si effettivamente per i tensionati di queste misure la spesa cresce notevolmente, siamo sugli 800 euro...
    il contrast da te consigliato se nn ho visto male è cmq motorizzato, bordato e con tela grigia 0.8 giusto?
    tu che sicuramente avrai avuto esperienze anche con i nn tensionati, si rovinano in fretta? e soprattutto diventano inutilizzabili?
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se le misure non sono impegnative 270-300cm i teli non faranno troppe onde, l'arricciatura ai lati rimane un problema che col tempo si manifesta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
    Che ne pensi di questo x la mia installazione?
    Pensi che questa dimensione possa crearmi troppi problemi visto che nn é tensionato?
    Altra domanda stupida.....Nn avrei problemi a scenderlo dal tetto (3 m) a 60 cm da terra giusto?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •