Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto vpr sala living.


    Bentrovati, vi seguo da tempo ma scrivo solo ora in vista del cambio casa e ristrutturazione.
    Veniamo se riesco a spiegare bene le mie esigenze.
    -Vpr in sala living da utilizzare per sat hd, blue ray e fotografia (la mia passione).
    -installazione del telo fissa a parete (lato corto) che è di 5mt (io ho pensato ad un telo con base da 2.40).
    - il divano sarà posto a 3.5/4mt al centro della sala
    -pensavo di installare il vpr affianco al divano su un mobiletto da fare ad hoc quindi disassato (mi serve il lens shift Vert-orizz)
    -non vorrei passare il cavo hdmi poiché le sorgenti andranno in un mobile sotto lo schermo con la sez. audio ed una barra dsp yamaha. Pensavo ad un wireless transmitter hdmi ma questo e' un problema di poco conto.
    -trattandosi di sala living il vpr deve andare bene anche in presenza di luce ambientale anche se non eccessiva.

    Ho pensato a jvc o sony, non avendo interesse per il 3D ho in mente rs10/hd330 hd550, cosa mi consigliereste?
    Per il telo potrei anche fare un sacrificio e pensare ad un blackdiamond se fosse necessario, ma preferirei farlo in un secondo upgrade.

    Vi ho esaurito abbastanza?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Posso dire che le distanze sono congrue per i tipi di proiettori elencati, allargherei la base schermo a 2,50m che potrebbe rivelarsi fin troppo conservativa. Per la presenza di luce ambientale, c'è da scordarsela con macchine che non brillano per luminosità e danno il meglio in stanze oscurate e trattate...
    Se fai in fretta c'è un RS10 nel mercatino...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14
    Grazie ellebiser, ho visto l'rs10 ed è uno dei papabili. Dici che in presenza di luce ambientale non ce la farei con quello, neanche considerando un telo black diamond?
    Parlo di luce indiretta ma presente.
    A me piacerebbe prendere un jvc di quella tipologia, ma se non va bene potrei pensare anche di prendere un epson di ultima generazione, il problema è che con epson non avrei un ls orizzont/verticale paragonabile.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il problema, secondo la mia esperienza, è che in presenza di luce ambientale la perdita di contrasto percepita è notevole...uno schermo tipo BD aiuta sicuramente nella visione in presenza di luce ambientale, da valutare oltre all'impatto sull'investimento, come controindicazione l'effetto sparkling.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14
    Difatti a quel punto forse virerei su una soluzione con vpr diverso.
    Volendo iniziare con un rs10 che telo mi consiglieresti? Gain 1.0 o 1.2? Lo farei tagliare e poi montare su un pannello da incorniciare ed integrare nell'ambiente.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Sicuramente gain 1.2 pensando alla distanza lente / schermo di circa 4,5m avrai una luminosità sufficiente per illuminare uno schermo nella base desiderata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •