Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21

    vorrei acquistare questo come primo impianto, qualche esperto mi dà un feedabck?


    Ciao a tutti,
    sono anch'io una persona che ha sempre sognato l'impianto home theater, ed ora anche il mio momento è arrivato.

    Ho una taverna perlinata ed insonorizzata 5x8 metri.
    Guardo quasi sempre sky + qualche serie televisiva in formato mkv.

    Dopo aver parlato con qualche amico e letto per diversi giorni su questo forum, la mia idea è la seguente:
    Parte video. Sistemerò il proiettore dietro il divano a circa 4.5m dallo schermo.
    - Schermo a Cornice Rigida Plano 250x140 cm formato 16:9. Tela refernce Grey. Cornice vellutata
    - proiettore JVC X35

    audio:
    - casse: PACK HOME CINEMA KLIPSCH RF-52 MKII + SW110
    - ampli: Onkyo 828

    altro:
    - per leggere gli mkv, forse una smartbox android?

    Accetto più che volentieri feedback su quest'idea, proprio perchè la mia esperienza di HT è davvero poca cosa.

    Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
    Saluti,
    kemp

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Per essere il primo impianto...è già ben assortito,prevederei l'eventuale spazio per upgradare con un Videoprocessore da utilizzare come front end esterno per gestione e calibrazione.
    In questa sezione parlare di sorgenti AV sarebbe OT. Consiglio di postare la domanda nella sezione Home theatre Club
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    intanto non posso che ringraziarti per la celerità.

    Sul discorso del videoprocessore mi cogli di un'ignoranza incredibile. Ma cos'è, un dispositivo tra sorgenti video e VPR?

    Mi puoi cortesemente fare un esempio qualunque, così da potermi documentare qui nel forum/in rete?

    Grazie di nuovo,
    kemp

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Potresti valutare, essendo il CMS del tuo VPR molto basico, p.es un modello di videoprocessore tipo Lumangen Radiance XS3D si trovano anche usati a prezzi sotto 1 K€
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    praticamente mi hai tirato un cazzotto in un occio

    se capisco deve, per avere un buon livello video devo acquistare un aggeggio che su ebay ho trovato solo a 1300€...

    Ora ho trovato nel forum la sezione processori e per esempio vedo che ne esiste unop chiamato cinescaler e che trovo a 450€.

    Volendo abusare della tua competenza (P.S.: io sono di Giussano, siamo quasi compaesani...), ma tra:
    - partire così e non mettere nessun processore per ora
    - mettere un processore cinescaler o similare da max 500€
    - mettere il Lumangen da 1300€

    le differenze video tra le 3 sono abissali o poco più che percettibili? te lo chiedo perchè non ho proprio la più pallida idea di quale incremento posso portare un tale processore, anche se posso immaginare che una partita di calcio in HD con SKY, a palla in movimento, di artefatti se ne porta dietro...

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Abissali... ma il divario appare maggiore nel supporto alla calibrazione...
    ...Lo puoi trovare usato qui a 800€
    Comunque ripeto predisponi lo spazio, parti cos' e non farti assalire dalla frenesia... che poi , in futuro, crescendo la voglia di perfezionare la qualità delle immagini e di intervenire sulla calibrazione sarà un passaggio naturale.

    Personalmente ho un vecchio modello JVC e devo esser sincero di artefatti su SKY calcio non ne vedo se non quelli legati alla sporadicamente incertezza del segnale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    Grazie 1000 della cortesia.

    Saluti,
    kemp

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Sinceramente il discorso processore video, lo rimanderei ad ottimizzazioni future.
    Invece ti chiedo il perché ti sei orientato sulla scelta della tela grey, se non hai problemi ad oscurare la sala, visto il proiettore scelto, la distanza di proiezione e le dimensioni dello schermo, troverei più indicata una tela white con guadagno unitario, nel caso di Adeo, la Reference White.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    Perchè avevo letto che il grey abbassa il livello del nero e ben si abbina a DLP/D-ILA...

    La mia idea è di visione è in taverna con luci spente (sarebbe il massimo) o medio/basse quando le mie figlie piccole giocano sul tappeto che sta tra divano e schermo...

    La visione dello schermo verrebbe fatta esclusivamente dal divano che è largo come lo schermo -> direi frontale.

    In queste condizioni tu mi suggerisci invece il Reference White?

    Grazie in anticipo dell'interessamento e Saluti,
    kemp

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    P.S.: leggo ora l'impianto che hai in firma... pazzesco!!!

    I miei complimenti

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se hai intenzione di tenere un po' di luce, forse la tela grey ti aiuta, ma veramente poco. Per le condizioni da te citate sarebbe utile una tela ad alto contrasto, ma di costo impegnativo.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    La tela ad alto contrasto mi aiuta quando l'ambiente non è proprio oscurato?
    Ma una cosa che non ho capito, per la migliore visione frontale, è meglio l'alto o il basso contrasto?

    Cortesemente mi fai un esempio di tela di cui parli anche se di costo impegnativo, un occhio comunque glielo do...

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21
    mi sa che ho confuso il contrasto con il guadagno... sono 2 cose assolutamente diverse, giusto?

    Quando guardo la descrizione di un telo non trovo mai l'informazione del contrasto ma solo quella del guadagno. Come faccio a sapere uno schermo che tipo di contrasto ha?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Vengono fornite solo informazioni sul guadagno perché le tele non hanno contrasto, ma alcune tele vengono definite ad alto contrasto perché sono trattate in maniera particolare per gestire l'assorbimento riflesso anche della luce laterale, invece il guadagno è riferito solo in riferimento alla luce proveniente dal proiettore, ovvero servono a compensare la poca o troppa luminosità dello stesso.
    Pui farti dei calcoli con l'utilità presente in projectcentral, ad esempio vedi qui proprio per il jvc x35:
    http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm

    Per le tele ad alto contrasto puoi vedere blackdiamond ( http://plasmapan-homecinema.com/prod...lto-contrasto/ ) o skylines ( http://www.skylinescreens.com/tecnologia/ )
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    21

    sto facendo un pò di prove alla pagina che mi hai passato.

    Mi dà:
    - max room lighting 8% (31 lux) con guadagno 1
    - max room lighting 7% (27 lux) con guadagno 0.8

    ma 31/27 lux significa che per vedersi bene la luminosità massima deve essere 31/27 candele? Scusa se dico eventuali cretinate ma proprio non è il mio campo.

    Ho dato anche un occhio ai 2 siti di cui mi dici. Dello skyline ho visto a listino 2 shermi da 250 cm di base a 1000 €.
    Sai dove potrei acquistarli? E poi è meglio il modello per ambienti trattati (Schermo SKYFIX Pearl 107") o living (Schermo SKYFIX Atom 113")?

    Ultima domanda perchè mi sto allargando troppo. Su ebay vedo degli schermi:
    Sposta il mouse sull'immagine per eseguire lo zoom
    Ne hai uno da vendere? Vendine uno uguale
    Dettagli su Provis Schermo fisso a cornice da interno 240x135cm 16:9 HD telo grey alto contrasto.
    Costano meno... immagino che il prodotto sia più scadente di quelli da te proposti... ad ogni modo sarebbero meglio dell'Adeo che volevo acquistare io?

    Grazie 1000 in anticipo e Saluti,
    kemp


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •