Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Help me

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il costo del ricambio non è elevato (attorno ai 160€) e qualche migliaio di ore di visione è assicurato.
    Per la visione diurna 2 sono le regole d'oro, la prima evitare che luce o fonti di luce siano diretti sullo schermo, la seconda abbassare le tapparelle o utilizzare tendaggi oscuranti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    11
    ho trovato nuovo un jvc DLA-X35WE a 1900 euro.
    mi sembra un buon vpr.

    un consiglio ?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    prendilo

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    mi intrometto...col jvc x35 vai alla grande...a quel prezzo nuovo è ottimo. Certo in 'notturna' dà il meglio, ma anche di giorno stando attenti alle eccessive riflessioni luminose rende bene. Col jvc sarebbe migliore un telo a guadagno 1.0.
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    11
    pardon è DLA-X30WE fuori produzione.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    ah...mi pareva un po' strano...ummmm...forse meglio altri vprs dell'x30 per quel prezzo...se non soffri di effetto rainbow un dlp come il benq 1070 indicato da ellebiser offre buone prestazioni ad un ottimo prezzo...altrimenti un buon jvc usato ma in buone condizioni...potresti rivolgerti a qualche rivenditore per chiedere cosa hanno, prova a sentire homecinemasolutions, hanno molti vpr in continuo 'transito'...potresti trovare jvc, sony o altro, come usato garantito.
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    11
    il benq 1070 è quindi paragonabile al jvc x30 ?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    beh, no. Due cose diverse. Ma anche il prezzo è molto diverso. Il jvc offre immagini film-like molto apprezzabili in 2d, ma ad esempio nel 3d il benq la spunta bene. Non conosco molto bene il benq, qui ti potrebbe di certo venire in aiuto ellebiser. Ripeto il mio consiglio, se ti piace vedere i film, il jvc è sicuramente appropriato. Magari piuttosto che un nuovo di qualche anno fa, forse meglio un usato di qualche anno fa, o anche più recente. Ripeto, prova a sentire cosa hanno da offrire ad homecinemasolutions, dove l'usato è sicuro. In seconda battuta anche un epson, magari un 9000, ottimo prodotto come lcd
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il confronto tra due proiettori diversi come classe è poco proponibile in quanto abbastanza scontato... direi che il Benq W1070 è compatto , con un 3d migliore , semplice ma con un menu completo per la calibrazione e out of the box una buona scelta se non si è molto esperti. Il JVC macchina dal nero migliore e con un contrasto nativo superiore è dotata di un gruppo ottico di tutto rispetto munito di LS per facilitare il posizionamento, pecca sicuramente in 3D...ma su basi fino a 2,50m in 2D regalerà emozioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    11
    per il 3d il commesso mi ha proposto un accessorio di 40 euro da accoppiare al jvc.
    se volessi cambiare disposizione e acquistare un telo di 3 metri il jvc non andrebbe bene ?
    o meglio risparmiare con il benq ?
    al prezzo di 1900 ci sono vpr migliori del jvc ?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Sì, d'accordo con l'accessorio ed un paio di occhialini vedrai il 3D, ma non sarà paragonabile a quello di un DLP ...
    Se cambi disposizione, cambi tutto... certo a 3,30m di visione 3,00m di schermo sarebbe poco proporzionato...premesso che il JVC per aprire uno schermo di 3,00m di base andrebbe posizionato con lente ad almeno a 4,40m dallo schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •