Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio solo gaming

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Consiglio solo gaming


    Buonasera, pensavo di cambiare tv... E se invece, avendo una stanza vuota a casa (4,5x3 metri circa) volessi un proiettore solo per gaming (al momento ps4) full hd 3d, che caratteristiche tecniche dovrebbe avere? Per il tv avrei speso 1000-1500 euro, se poi risparmio tanto meglio.
    Posso usare sia la parete che un telo, non ho vincoli di distanza ma preferirei i modelli che proiettano da vicino, per futuri ricollocamenti (sarà la stanza del bimbo).
    Visto l'utilizzo poco intenso, (forse una decina di ore settimanali) valuto anche prodotti usati (non ho grosse preoccupazioni per la durata della lampada).
    Da dove posso partire? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    Ciao
    Inizia dal mercatino
    Io per gaming uso un Sanyo Z700 che mi va benissimo non dandomi delay con simulatori di guida.
    Se non hai problemi di raimbow valuta i dlp che in genere mi sembra costino di meno e danno neri più chiusi. Il mio è un LCD non 3D con un contrasto di 1 a 10000 , che mi bastano per avere una sensazione di immersione ottima. Però se ci si abitua ad un contrasto maggiore, si fa fatica a tornare indietro. Ora i Sony HW 30 si trovano usati, ed io l'ho preso sul mercatino ed è ottimo(ma non l'ho provato per giocare). Il gaming lo proietto sul muro e tanto mi basta.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    grazie della risposta. sto leggendo anche un po' le guide per capire distanze, misure telo e luminosità ma è un casino!
    Non voglio rischiare, per risparmiare qualcosa, di acquistare un prodotto con una resa inferiore al mio attuale tv e fare quindi un passo indietro. Vorrei almeno una resa analoga, col vantaggio del grosso polliciaggio


    sto guardando Epson TW5200, nella simulazione delle distanza noto però una cosa: sia quello, sia tutti gli altri modelli, richiedono l' installazione a 1,30 metri dal soffitto oppure 1,40 da terra! Come fanno quelli che lo fissano a 20 cm dal soffitto?
    Ultima modifica di max161; 29-01-2014 alle 19:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •