Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: consiglio su acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10

    consiglio su acquisto


    forse mi sono deciso ad acquistare un videoproiettore ma non essendo più aggiornato da diversi anni mi trovo in difficoltà nella scelta.
    Per avere un consiglio se non mi sbaglio devo darvi le misure:
    schermo(parete) larghezza massima 3,25m, altezza massima 1,65m
    distanza videopr.- schermo 6,40
    distanza visione idem
    utilizzo: film

    prima domanda: si possono ottenere dei buoni risultati anche proiettando su parete bianca o è tassativo uno schermo?

    seconda: da una velocissima ricerca mi sono imbattuto nei seguenti modelli EPSON TW9200 e TW9200W.
    Cosa ne pensate?
    Per la verità volevo spendere circa 2000€ e quindi per questi 2 modelli facendo una ricerca veloce in rete ne devo aggiungere 700/900€. La cosa si può fare ma volevo avere la certezza di spenderli bene e non sbagliare l'acquisto con qualcosa che posso farne a meno.
    Per la versione "W"ireless mi interessava anche se ho visto che i cavi HDMI arrivano tranquillamente a 15m (la mia sorgente dovrebbe stare a 10m circa). Su questo tipo di collegamento avete da darmi qualche consiglio/sconsiglio?
    In alternativa mi potete dare qualche altro modello valido più vicino al mio badge ideale.

    per il momento grazie1000.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Una ottima scelta soprattutto per la distanza focale... direi vista la distanza di visione di formare una base schermo di 3,00m con gain 1.2
    Per la scelta del wireless direi che l'unica controindicazione è il costo...rispetto ad un buon cavo HDMI 1.4 high speed che oggi si trova invece a poche decine di euro.

    Come alternative vedrei bene il nuovo Benq W7500 che sostituisce il vecchio W7000...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10
    grazie per la tua risposta, facendo qualche ricerca veloce il Benq W7500 probabilmente essendo un nuovo prodotto per il momento è difficile trovarlo. Tu mi puoi confermare se la fascia di prezzo è la stessa?
    Per modelli più vicino ai 2000 euro invece c'è qualcosa di valido con le mie distanze?

    Per la proiezzone sul muro qualcuno ha da darmi qualche consiglio (o sconsiglio)? ci sono vernici particolari?
    Un videoproiettore da poco meno di 3.000euro si abbina con il "muro bianco" o rischio di fare un errore madornale
    Attendo vs. consigli. grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le alternative potrebbero essere il JVC RS46/X30 oppure il SONY HW50... ma sono più costosi...
    La vernice apposita per proiezione costa come un buon schermo. Ti consiglio, per valorizzare l'acquisto di abbinare uno schermo con cornice con il giusto guadagno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    10

    dopo 2 anni sono ancora alle prese con la scelta del mio primo VPR !!!!!! aiuto….
    purtroppo alla fine l'acquisto dell'EPSON 9200W è stata accantonata per … diverse ragioni

    prima domanda che vi faccio: dopo 2 anni è ancora valido il prodotto anche tenendo in considerazione il suo prezzo non da poco?
    riguardando in giro ho trovato anche Optoma HD141X o il HD26 che hanno dei prezzi decisamente più bassi (credo che non siano dello stesso livello del 9200). Qualcuno li conosce e mi può dare qualche consiglio? (grazie)
    Visto che è il mio primo VPR non vorrei spendere poi tanti soldi per cose (regolazioni) effettivamente non necessarie al mio utilizzo da principiante.
    Il mio grosso dubbio riguarda le distanze: i 2 Optoma che sono di fascia inferiore vanno bene al mio caso?
    i due modelli Optoma da me menzionati li ho trovati per caso quindi non sono vincolanti ho già visto che qualcuno menziona anche HD151x o HD161x (con prezzo a salire, ma sempre meno cari del dell'Epson 9200W)

    vi ricordo i miei dati:
    schermo(per il momento su parete) larghezza massima 3,25m, altezza massima 1,65m
    distanza videopr.- schermo 6,40 (con installazione fissa)*
    distanza visione 6,40 (2 fila) - 4,50 (1 fila)
    utilizzo: film
    possibile visione anche di giorno a stanza non buia
    * in alternativa possibile posizionamento (ad ogni utilizzo) a circa 1,90 (dal basso, con un "dislivello" di circa 30cm)

    il collegamento senza fili del 9200W non è una cosa essenziale

    grazie ancora
    Ultima modifica di mr70; 02-01-2016 alle 10:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •