Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Consiglio per il mio primo proiettore da usare su un vecchio telo 4:3


    Ho "ereditato" uno schermo avvolgibile 4:3 con base di 2,32 e altezza di 1,74 con bordo nero, tendente al giallognolo, non c'è marca. Potrebbe andare bene per installare il mio primo proiettore. Il Budget è 700-800 euro, esclusivamente per la visione di film da blu ray. L'installazione dello schermo è fissa e il bordo inferiore è a 63 cm dal pavimento. Lo metterei su un tavolino alto 40 cm centrato con lo schermo distante dai 278 cm e profondo 70 cm quindi potrei arrivare a 300 di distanza. La seduta è a 480 cm , volendo si può avvicinare di qualche decina di cm.
    Visto che la gran parte dei film ha un rapporto più stretto dei 4:3, mi darebbe qualche fastidio lo schermo?
    Dal sito BENQ ho visto che il W1070 dovrebbe starci pelo,pelo, ma non vorrei sbagliare e quindi chiedo a voi consigli.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Nel frattempo ho fatto qualche giro per negozi a Roma, dove mi hanno proposto un Vivitek 1180, un po' fuori budget e inoltre non ho avuto modo di visionarlo. Quindi oltre ai consigli di cui sopra, sapreste indicarmi anche in pm qualche negozio dove poter visoinare qualche vpr in funzione, giusto per farsi un'idea di cosa mi potrebbe soddisfare.
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Per prima cosa ti consiglierei di costruire il tuo progetto attorno al nuovo proiettore e non attorno ad un telo giallognolo, senza avere una idea del gain e come se non bastasse anche fuori formato... così rischi veramente di vanificare la spesa...e l'impresa.
    Hai pensato che ponendo il proiettore tra il punto di visione e lo schermo non dovrai poi frapporre ostacoli... ed avrai i cavi che attraverseranno la sala?...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Ho pensato al problema cavi e ostacoli , infatti questo mi frena un po' nell'acquisto, ma non ho possibilità di fare modifiche "strutturali" nella sala. Quindi, per ora o così o attendo tempi migliori, ma sto attendendo da moolto....
    Grazie per il consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •