|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Confronto EPSON TW5200 - TW7200
-
24-12-2013, 11:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Confronto EPSON TW5200 - TW7200
Ciao, Vorrei sapere il parere di qualcuno di voi riguardo a questi 2 vpr; se qualcuno li ha e conosce i pro e i contro e se il 7200 vale i soldi che costa che per me non sono pochi. Lo uso in una camera principalmente per film e skygo ogni tanto PS3. Il Vpr è a circa 3 MT dal telo e io sono 2,5 MT dietro al VPR.
Inoltre ho letto che il 7200 converte il 2D in 3D mentre il 5200 no. È una funzione utile o secondo voi non vale la differenza di prezzo tra i due?(ovvio che ci sono anche altri dati che implicano la differenza!)
il confronto delle caratteristiche qui
Grazie e Buon Natale a tutti!
-
24-12-2013, 13:33 #2
Due macchine diverse anche nelle dimensioni, ottiche incluse il prezzo su strada del 7200 lo rende competitivo oggi certo non lo installerei a 3,00m dallo schermo...
Valuteri al limite un Benq W1070 con schermo da 2,20-2,30 con gain 0.8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-12-2013, 13:35 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Grazie,
3 metri sono troppi secondo te quindi? il 5200 invece andrebbe bene? adesso guardo il benq comuqnue
-
24-12-2013, 13:44 #4
No, sono troppo pochi per macchine di ultima generazione con luminosità elevata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-12-2013, 14:15 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Quanti dovrebbero essere almeno i metri di distanza? io col mio sony vpl-bw7 se lo portavo più indietro di così non ci stava l'immagine nello schermo..
-
24-12-2013, 14:22 #6
Ogni proiettore ha un ottica diversa e farai bene a controllare l'escursione dello zoom per valutare quanto grande sarà la base dello schermo che potrai formare. Oltre a questo basilare parametro ci sarebbe la luminosità che non dovrebbe superare i 40-45 nits in modalità lampada bassa (eco).
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-12-2013, 15:00 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Mentre la funzione conversione 2d 3d è utile secondo te? e se il vpr non ce l'ha nativa c'è modo per ovviare?
-
24-12-2013, 17:49 #8
Premesso che il 3D per me non è elemento primario per giudicare un proiettore, ritengo già la fruizione di contenuti rtidimemsionali nativi la soglia minima per una visione accettabile. Al di là delle mie considerazioni personali credo sia meglio avere on board un tool piuttosto che non averlo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-02-2014, 17:28 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Scusate il ritardo. Controllando sul sito EPSON ho trovato un calcolatore di distanza corretta del VPR online.
Mettendo la diagonale del mio schermo (circa 90 pollici) mi dice che il vpr va messo a 2,5 metri di distanza. Mentre tu mi hai riferito che 3 Mt sono troppo pochi. C'è qualcosa che non mi è chiaro e sarei grato a chi mi risolvesse il quesito.
Non ho possibilità di vedere i VPR che vorrei comprare (sono indeciso tra Epson tw5200 e BENQ W1070 su consiglio di ellebiser) quindi vorrei avere più informazioni possibili per evitare di comprare qualcosa che non valga la spesa fatta.
Grazie
P.S. Ho misurato bene e lo schermo è a 3,6 M dal VPR e ha una diagonale di circa 90 pollici (110 x 200 cm circa)
-
24-02-2014, 17:49 #10
Rispiego i proiettori sono dotati di Zoom , l'Epson TW5200 ha un discreto zoom ed il proiettore si può posizionare anche con lente a 2,90m ( calcolando anche l'eventuale ingombro da parete) per avere i famosi 90" di diagonale. Il problema è dato dai 122 nits in modo normale di luminosità (doppia di quella ideale), per questo ti avevo consigliato il Benq W1070. Purtroppo lo schermo sarebbe da cambiare se vuoi poter spaziare nella scelta del videoproiettore e, spazio permettendo, ingrandire la base.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-02-2014, 17:56 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Ti ringrazio. Se scelgo il BENQ posso mantenere lo stesso schermo invece? magari "giocando" un pò con lo zoom?
-
24-02-2014, 18:06 #12
Posizionando il Benq W1070 a 2,90 avrai un leggero surplus di luminosità in eco mode arriverai a 65nits, che potresti correggere eventualmente con un filtro ND2 da pochi euro...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.