|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio acquisto Videoproiettore e Schermo
-
17-12-2013, 17:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 27
Consiglio acquisto Videoproiettore e Schermo
Salve a tutti,
Ho bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un videoproiettore, data la particolare installazione che richiede questo tipo di prodotto in relazione al modello ed alla stanza dove verrà utilizzato. Ho letto già diverse discussioni ed ho un'idea di massima sulla differenza tra le varie tecnologie utilizzate (LCD, DLP, etc.) compresi pregi e difetti di ognuna. La stanza dedicata al progetto è un ambiente living piuttosto piccolo di circa 4 x 4 mt, con altezza di 2,45 mt. Le pareti sono tutte bianche (ahimè) eccetto quella posteriore al divano e che ospita per la metà centrale un'ampia portafinestra.
Questi sono alcuni dettagli generali:
Budget VPR: 1000 euro, più o meno.
Tecnologia VPR: andrebbero bene tutte (devo solo verificare se il DLP mi da problemi di rainbow), ma ho bisogno del Lens Shift verticale.
Schermo: budget da definire, in ogni caso motorizzato.
Accessori: un UPS? Mi riferisco alla possibilità di interruzione della corrente e relativi danni alla lampada del VPR.
Allego un disegno della sala, con vista laterale e dettaglio delle misure e di alcuni aspetti importanti per l'installazione. Come si può vedere, sopra il divano, c'è una veletta in cartongesso che dovrebbe ospitare il VPR e che quindi verrebbe posizionato quasi a ridosso del soffitto, ma non capovolto bensì semplicemente poggiato all'interno della veletta. Dall'altra parte c'è un'altra veletta in cartongesso che ospita attualmente dei faretti luce e che può nascondere il cassonetto del telo motorizzato, da installare quindi subito dietro a ridosso di questa. Dico subito dietro a ridosso per 2 motivi, seppur diminuisce la distanza dal VPR: perché attualmente ho un CRT che occupa spazio in profondità e vorrei che il telo scendesse giusto davanti ad esso, coprendolo, secondo perché vorrei nascondere il cassonetto, almeno in parte. Dal disegno si può capire l'importanza del Lens Shift, indispensabile per proiettare in queste condizioni.
Attendo qualche vostro consiglio in merito al tutto, grazie in anticipo.
-
18-12-2013, 07:22 #2
Valuterei il Benq W1300... lo schermo dovrà essere di guadagno massimo unitario e con retro nero.
Ultima modifica di ellebiser; 18-12-2013 alle 17:15
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-12-2013, 16:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 27
Ciao ellebiser, grazie del pronto riscontro.
Dal sito del produttore non ho però capito se l'escursione LS per quel modello è valida in entrambi i sensi, ossia con VPR in posizione standard e/o capovolto. L'impressione è che lavori solo in un senso, verso l'alto, com VPR in posizione standard o viceversa verso il basso, con VPR capovolto. Ne sai di più in merito?
Inoltre sapresti consigliarmi anche qualche modello con tecnologia LCD? Vorrei andarne a vedere qualcuno (se conosci qualche negozio in zona Roma o Latina consigliamelo pure) e capire anche se con i DLP ho problemi di rainbow.
Sul budget sono flessibile, potrei spendere anche 200 euro in più se ne vale la pena, ad esempio sempre in casa BenQ c'è il modello superiore a quello che mi consigli, il W1400, che dovrebbe avere il Frame Interpolation, che non so se utilizzerò ma non vorrei pentirmi di non averlo per aver risparmiato 200 euro.
PS: dimenticavo, che base schermo ottengo con i VPR citati e le distanze in gioco?
GrazieUltima modifica di Cosmopolis; 18-12-2013 alle 16:44
-
18-12-2013, 17:26 #4
penso che il W1400 sia più performante del W1300 del quale allego la tabella delle distanze di proiezione...
dove si evincono i dati essenziali, (non è ancora inserito nel calcolatore di PC)w1300 tab distanze.gif
con il W1400 posizionato con lente a 3,50m dallo schermo potresti avere una base da 2,20m a oltre 3,00m...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.