Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    HELP Proiettore semi-pro per utilizzo all'aperto e diurno


    Salve a tutti, premetto che si tratta del mio primo accesso al forum.
    Vi scrivo perché un locale per cui lavoro mi ha commissionato la ricerca di un proiettore.
    Sarà utilizzato prettamente in notturno ma vorremmo che avesse buone prestazioni anche in orario diurno.
    La proiezione avverrà su uno schermo, che abbiamo già, identico a questo http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2326
    Lo utilizzeremo principalmente all'aperto, sia in retroproiezione che in proiezione frontale, a seconda delle esigenze legate alla disposizione dei tavoli.
    Lo schermo è ancorato al palco tramite una cornice costruita su misura che è stata fatta in modo da poter essere montata sia sul fondo del palco sia sul fronte a seconda delle esigenze.
    Avremo anche intenzione di costruirgli un flight case su misura (ovviamente con prese d'aria e quant'altro) nel quale metterlo durante l'utilizzo per evitare accumuli di polvere e i depositi di condensa.
    In particolare vorrei capire prima di tutto a quali caratteristiche devo badare per sapere se i modelli presi in considerazione saranno in grado di garantire una buona visibilità in orario diurno e al sole; nonché trovare un modello con una apertura della lente che mi consenta di coprire le dimensioni dello schermo senza distanziare troppo il proiettore dallo schermo.
    In ultimo sarebbe comodo avere gli ingressi sia analogici che digitali e una correzione delle geometrie di proiezione di tipo avanzato....a voi la parola
    Grazie in anticipo a quanti parteciperanno a questo thread :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Senza una idea di budget... direi di inziare a valutare il Benq SH910 , un Full HD che vanta 4000 ANSI Lumen è un buon compromesso tra qualità e prezzo per il tipo misto di utilizzo. Puntando alla proiezione diurna direi di salire con la luminosità >5000 ANSI ma questo sarà a scapito del contrasto e con risoluzione inferiore.
    Altro modello con prestazioni interessanti e flessibilità di installazione grazie alla generosa escursione dello zoom potrebbe essere il modello sempre della Benq siglato SH940
    Ultima modifica di ellebiser; 15-12-2013 alle 15:17
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •