Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36

    ok
    quindi vedo dove trovare questo BenQW1070 visto che mi conisgli questo...
    ma come mai non lo vendono nei centri? mentre Optoma si? questa ha più "assistenza" di benQ? o uguale?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Dipende dalla grande distribuzione e dai contratti di vendita in essere...il W1070 è stato il best buy del 2013...
    L'assistenza non si misura dalla presenza delle macchine negli scaffali ma dalla capillarità e dalla efficienza e per questi due marchi non posso che esprimere , a parer mio che parei positivi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    ottimo , grazie infinete per i consigli!
    ah! dimenticavo..
    l colere delle pareti..
    tortora scuro di sfondo fuori dal rettangolo bianco ok.. questo opaco? e devono anche essere scure tutte le altre 3 pareti? laterali e dietro il punto di visione?
    mentre il rettangolo bianco dove si proietterà l' immagine ..meglio bianco opaco o bianco lucido?

    comunque i supporti eventuali che mi servirebbero ci sono?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    I colori più scuri, saranno meno riflettenti e quindi miglioreranno il contrasto, ovviamente il rettangolo di proiezione sarà di colore bianco e tutti rigorosamente opachi. I colori lucidi riflettono la luce e non vanno bene.
    Credo che per i supporti ti debba rivolgere ad un fabbro che potrebbe realizzarli su misura...con poca spesa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    questo come lo vedi? è una nuova versione del Benqw1070 ?
    http://www.pixmania.it/videoproietto...1489103-a.html

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    E' la stessa macchina con un tiro d' ottica piu corto.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    ah quindi meglio la w1070?
    e perché la w1080st costa di più allora?
    grazie e scusa l' ignoranza..
    però sul sito benq parla di:
    w1070 10,7 Milioni di colori
    w1080ST 10,7 MILIARDI di colori?
    è un errore vero?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si, e' un errore. Non so perche' costa di piu.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    ok allora grazie
    le pareti laterali e posteriore alla proiezione sono ininfluenti come colore giusto?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Dovresti scusare anche le pareti laterali, altrimenti se sono bianco o peggio come nel mio caso con un armadio lucido la luce si riflette, da fastidio e sopratutto ti fa perdere contrasto!
    Io non volendo dipingermi le pareti ho risolto con delle tende che tiro quando proietto. Ti assicuro che il salto di qualità rispetto a prima quando avevo le pareti laterali bianche è stato notevole!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    ok
    quindi farò scure quelle laterali mentre quella posta "alle spalle" la lascerò chiara.
    grazie per i consigli! così evito di mettere tende oscuranti!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    Ah!
    domanda..
    ma le misure di proiezione che mi hai dato Ellebiser, sono in 16:9 ok, ma quali altri formati potrei usare?
    perché ad esempio se uso la PS3 ad esempio ci vorrebbe un formato più "alto" no?
    magari cos' farei il rettangolo bianco a parete nel formato più "alto" sempre con base 2.80 per poi visualizzare eventualmente in 16:9 solo quando guardo film...
    che dici?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    il 16/9 è il formato più alto... per la ps3 e segnali TV, per i film di solito basta il 21/9...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36
    ah davvero?
    no perché ieri ero da un amico che ha anche lui un VPR della mithsubishi, e le misure di proiezione erano circa le seguenti: 2,40 x 1,80 di altezza..possibile?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    2,40 x 1,35 è uno schermo in 16:9, quello che dici tu è uno schermo in 4:3, assolutamente inutile al giorno d'oggi. La play come tutte le altre console utilizza il formato 16:9
    Stesso discorso per i film
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •