Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    PROIETTORE + TELO TENSIONATO ELETTRICO TOP DI GAMMA


    Non avevo mai pensato ad un proiettore su telo, ma se cambio casa ( e lo sto per fare ) avrò una tavernetta è riuscirò a crearmi una specie di sala audio video.
    Ho sempre avuto TV plasma ( Pio Kuro, Pana z11 e ZT60, Sony HX920 ) ........ top di gamma.
    Parlando di proiettore e telo tensionato , quando si parla di top di gamma, cosa intendiamo ?
    Per il telo esiste qualche cosa di mostruosamente bello, elettrico etc. ?
    In una stanza che permette la visione da 6 mt. che misure di schermo sono consigliate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    dovresti iniziare a porre dei limiti di spesa, dopodiché ti si potrà dar consiglio in funzione del meglio per quella cifra

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io da 6 metrei oserei con dimensioni di schermo davvero abbondanti, per avere un impianto al top....ovviamente ti servirà un proiettore Top...
    Con proiettori molto luminosi come i Sony 1000 o il nuovo 500 (16.000 e 10.000 euro) puoi spingerti a 4 metri di base, per un'esperienza davvero cinema-like, altrimenti se vai sui JVC di fascia alta (7.000 e 10.000) o i DLP a LED sempre di fascia alta (siamo sui 20.000 euro...) starei sui 3 metri, massimo 3,50 con guadagno superiore ad 1

    Per i marchi puoi scegliere tra i soliti noti, se lo vuoi elettrico e multiformato (magari da incasso) puoi vedere gli Screenline

    http://www.screenline.it/it/screenli...-fino-a-cm-405

    o gli stewart

    http://www.audiogamma.it/prodotti/st...uxus/1133.html

    o gli Screen Innovations

    http://www.screeninnovations.com/

    Altro top per costi

    http://gammalta.netseven.it/index.php?id=326

    I prezzi variano a seconda della misura, delle mascherature e del marchio (nonchè dal tipo di installazione) ma direi dai 2000 ai 5000 euro

    Ci sono poi gli schermi attivi anche motorizzati ora ma con le dimensioni più ridotte

    http://www.skylinescreens.com/schermi/skytens/

    E i Black diamond

    http://plasmapan-homecinema.com/prod...lto-contrasto/

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Grazie 1000
    Proprio quello che mi serviva. Un' infarinatura generale per farmi un'idea su cosa c'è in commercio e quanto costa.
    Il mio bgt sarà di 10.000 euro per proiettore e schermo.
    Domande:
    - lo schermo attivo in cosa consiste ? Ho letto che è superiore su ambienti poco oscurati
    - uno schermo fisso garantisce più fedeltà di uno elettrico a scomparsa ( ovviamente di pari fascia- anche se l'elettrico costerà di+ )
    - quindi sui proiettori le marche top sono Sony e JVC ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Credo che il migliore consiglio che io possa darti, visto il budget di spesa, sia quello di visionare di persona le macchine prima di sceglierle e valutare attentamente i pro ed i contro di ogni tecnologia, il VPR perfetto non esiste (ancora), in funzione del tipo d'utilizzo e delle aspettative.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Certo quando di arriva a certe cifre bisogna vedere di persona, soprattutto i proiettori...e scegliere il telo in funzione del vpr e della installazione che si vuole fare...
    Ad esempio, i diffusori saranno ai lati e sotto lo schermo o dietro? Io per avere le dimensioni di telo più grandi possibili nella mia sala ho dovuto per forza prendere un motorizzato microperforato, però avendo le possibilità si urta ente con uno schermo fisso si risparmiano tanti soldi e non ci sono problemi di planarita' del telo...
    Un bello skyfix o BD fisso in un ambiente living hanno il loro perché...

    Per quello che riguarda il proiettore, visto il budget di escludono i dlp top di gamma a led così come il Sony 1000, mentre con piccolo sforzo si può ambire al Sony 500 e i top JVC.. Direi che si possono guardare i nuovi intermedi JVC per schermi fino 3 max 3,5 mt e il Sony 55 se si vuole uno schermo più ampio...
    E magari il nuovo Optoma a LED... A meno di non aspettare l'anno prossimo con un'offerta di VPR 4k più ampia e speriamo a prezzi più abbordabili
    Ultima modifica di Guido310; 30-09-2013 alle 13:46

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Sinceramente non ho ancora pensato se mettere i diffusori dietro o di fianco e sotto.
    I diffusori ci starebbero in entrambe le soluzioni, in quanto uno schermo più largo di 3mt non lo metterò di certo e la parete disponibile mi consente entrambe le soluzioni.
    Avevo visto in funzione sia il Sony VPL-FH500L che il JVC DLA-X95RBE sulla stessa fascia di prezzo.
    Uno dei due è tecnicamente superiore ?
    Una domanda stupida: lo schermo fisso si sporca velocemente? Ha bisogno di un'accurata manutenzione ?
    La mia sala audio video fungerà anche da taverna, quindi soggetta........ "un po' a tutto !"

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sono due proiettori diametralmente opposti per caratteristiche e funzionalità: il primo è una macchina del mondo PRO per presentazioni PC, l'altra una macchina Home Theater, non ha senso un paragone.
    se posso darti un consiglio, prima di tutto cerca di leggere sul forum acquisendo un po' di dimestichezza con modelli e tipologie, dopodiché fai domande mirate. partendo dal nulla o dal poco si finisce per innescare una catena di prova questo, no l'altro, ma l'altro ancora è meglio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il Sony VPL-FH500L è un proiettore per usi Pro, non adatto all'home cinema, sabato e domenica verrà presentato in anteprima nazionale a perugia da il nuovo VPL VW500ES con risoluzione Ultra HD, se sei di quelle parti ti consiglio di prenotarti sul sito per una demo

    http://www.homecinemasolution.it/eve...azionale-sony/

    sicuramente a livello di soluzioni tecniche siamo al TOP (c'è solo il fratello maggiore 1000 e a breve il 1100 ma sui 16.000 Euro) in attesa che si possano vedere anche da noi i nuovi JVC appena usciti che sono sempre FullHD ma accettano anche segnali nativi 4K

    Per queste cifre non ha senso prendere prodotti della passata generazione, IMHO

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sono due proiettori diametralmente opposti per caratteristiche e funzionalità: il primo è una macchina del mondo PRO per presentazioni PC, l'altra una macchina Home Theater, non ha senso un paragone.
    se posso darti un consiglio, prima di tutto cerca di leggere sul forum acquisendo un po' di dimestichezza con modelli e tipologie, dopodiché fai doman..........[CUT]

    Ecco, un giro da HCS che sia i Sony che i JVC, nonchè l'ideatore degli schermi Skyline,è altamente consigliato!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Scusate ma credo di aver sbagliato sigla del modello Sony.
    Non era sicuramente il Sony VPL-FH500L , ma una sigla diversa ( mi ricordavo ...... 500 è quello che mi ha tratto in inganno ) .
    Comunque era per home theatre.
    Per gli schermi fissi le mie paure sono fondate ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Allora quello che intendi tu e' il sony vpl-vw500es...

    Comunque nessun problema sugli schermi fissi....anzi son quelli piu' duraturi....
    Ultima modifica di gil; 01-10-2013 alle 08:58

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il VPL-VW500ES lo escluderei, in quanto non puoi averlo ancora visto in funzione. l'invito è ancora quello del mio post precedente

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    io direi che potrebbe fiondarsi a vedere le anteprime del 500es, con 10.000€ secondo me riesce a portarsi a casa vpr+telo fisso 21:9 di qualità, con ottimo investimento per il futuro

    di dove sei di preciso?
    Ultima modifica di andrea_gi; 01-10-2013 alle 10:10
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    Genova e qui da noi come proiettori non ci sono negozi di settore così specializzati.
    Ne abbiamo, ma con i proiettori "non legano molto" !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •