Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Tutto giusto.

    Come altezza, il vpr deve starci:

    Esempio:

    70 cm + 106 + 5 (di offset) = 181 cm.

    E' basso se vuoi installarlo a soffitto.

    Per il quadro di 85'' ti serve sicuramente un colore grigio.
    Ultima modifica di yiannis; 06-09-2013 alle 11:47

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Grazie yiannis. Gentilissimo.

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    70 cm + 106 + 5 (di offset) = 181 cm.
    E' basso se vuoi installarlo a soffitto.
    Non sono sicuro di aver capito bene. L'altezza dal soffitto non mi preoccupava tanto, in effetti l'ho trascurata. La stanza è alta solamente 230 cm. Installerei artigianalmente, con un supporto fatto a mano e attaccato al soffitto, che sostenga il proiettore capovolto. Pensavo non fosse così importante. Lascerei, dal soffitto, il solo spazio necessario per il vpr. Ipotesi, fisserei un sostegno a 30 cm dal soffitto medesimo (rimarrebbero liberi 2m al di sotto). Ritieni ci sarebbero problemi?

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Per il quadro di 85'' ti serve sicuramente un colore grigio.
    Bene. Lo posso fare, visto che lo devo comprare... Ma quale grigio? .... C'è un colore pantone? Un riferimento? Visto che lo devo fare... almeno farlo giusto, non troppo chiaro né troppo scuro. Uso tempera standard (MaxMeyer di qualità), e mi faccio fare il colore in negozio secondo le tabelle del produttore. Se trovassi un riferimento tecnico un po' preciso, scelgo il grigio più vicino che trovo (o me lo faccio fare apposta).

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Scusa, non sono stato chiaro....1,81 m dalla terra deve starci il vpr se il tuo quadro inizia 70 cm da terra. Quindi, se il tuo soffitto e' di 2,3 metri, ti serve una staffa ~40 cm. Poi, tutto cambia se il tuo quadro inizia p.e. 75-80 cm da terra in modo analogico (l' offset della lente e' sempre 5 cm).

    Se mi dai un link della MaxMeyer con le tinte, posso aiutarti col colore. Penso che ti serva un N7,5 - N8 in scala Munsell.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    ... Continuavo a trascurare un particolare che non ho detto.

    Non ho particolari limiti in altezza come quadro di proiezione. Anzi, pensavo di proiettare il più in alto possibile... In basso, in quella parete adibita a quadro di proiezione, ci starà solo una panca, altezza da terra circa 60 cm.
    Sistemerei il proiettore, davanti alla parete di proiezione, in alto dove non dà fastidio (quindi ad altezza minima 2,00 mt da terra, diciamo 30 cm dal soffitto). Vpr a pancia in su.
    E quindi in questa situazione, proietterei sulla parete a partire circa da 30cm dal soffitto, dall'alto in basso, fino a ... ? altezza massima del quadro di proiezione, larghezza 190cm, altezza ... 1 metro, circa? Quant'è questa altezza?). Capito il mio ragionamento (sgrammaticato)?
    Ragiono male?

    ==================

    Quanto al colore, ho cercato, ma su MaxMeyer non hanno una scala colori visibile.
    Guarda qui dei ragionamenti fatti su scala Munsell.
    http://www.avsforum.com/t/741080/gra...e-very-neutral
    Dato che sono ignorante anche su questo aspetto... uno dei grigi evidenziati in quel thread potrebbe andare al caso mio? (mi pare ci sia l'indicazione Munsell, come anche la traduzione degli stessi in RGB .

    Mamma che fatica :-)

    Edit: mi segno per promemoria altre indicazioni qui:
    http://www.avsforum.com/t/1036112/in...ay-wall-paints
    http://www.avsforum.com/t/929997/beg...#post_12107484
    Ultima modifica di frupoli; 06-09-2013 alle 15:41

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Aggiungo il disegnino (in attesa delle immagini).


  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il problema e' che il tuo quadro stara' troppo in alto e ti dara' fastidio alla visione (la cosa ideale e' che lo schermo parta ad altezza occhi, intorno 60-70 cm da terra). Se parti da quella altezza, risulta corto il posizionamento del vpr (1,80 m.). Se lo metti piu su (verso i 2 metri), si ha:

    200 - 5 - 106 = 91 cm da terra. Non e' ideale, ma non e' neanche la fine del mondo. Al posto tuo, cercherei di starmi piu basso possibile (tanto per non dar fastidio ) e non superare i due metri.


    Per quanto riguarda il colore, cerchi questo:


    http://encycolorpedia.com/b9b9b9


    E' un N7,5 che ti togliera' ~45% di luce. Chiedi al negozio se ce la fanno a crearlo via codice: b9b9b9

    Finitura matte o flat. Prima passi una mano di primer e lo lasci sdraiare per 4-5 ore, poi fai 2-3 mani di grigio ad intervalli di 2-3 ore.
    Ultima modifica di yiannis; 06-09-2013 alle 17:37

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Benissimo. Adesso comincio a capire meglio.

    Per quanto riguarda il posizionamento verticale del vpr, questa ipotesi
    200 - 5 - 106 = 91 cm da terra.
    è il miglior compromesso (a 200 cm il vpr non dovrebbe essere di nessun fastidio); eventualmente vedo se si può rubare qualche centimetro a 200 e scendere un po' più basso, come da tuo suggerimento.

    Per quanto riguarda il colore, la tua proposta in pratica è questa: rgb(185, 185, 185)
    Non sarà un po' troppo grigio? Non sarà un po' troppo "scuro"?
    Te lo dico perchè, leggendo brevemente quei link che ho riportato sopra, al post #34, ho riportato l'idea che la parete grigia "consigliabile" possa variare approx da un:
    circa N8 rgb(200, 200, 200) grigio max scuro
    ad un circa N9 rgb(230,230,230) grigio max chiaro
    con una tonalità media che si potrebbe ipotizzare ad un rgb(220,220,220)
    Ho letto qui: http://www.avsforum.com/t/929997/beg...#post_12107484
    Quel rgb(185, 185, 185) sembrerebbe, a confronto, parecchio scuro. ?
    Ultima modifica di frupoli; 06-09-2013 alle 18:24

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    La scelta della tonalita' va fatta secondo i m.q. del quadro da coprire ed i lumens del vpr. 85'' e' uno schermo relativamente piccollo e con la grande luminosita' del 1070, un N7,5 puo starci benissimo. Ti dara' un nero piu profondo e praticamente otterai il miglior contrast che questo vpr possa produre. Poi, se leggi gli articoli, vedrai che sono scritti anni fa quando lo standard di luminosita' dei vpr girava ai 1000 lumens e non ai 2000 di oggi.
    Ultima modifica di yiannis; 07-09-2013 alle 01:16

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Ok capito. Più piccolo il quadro, più luminoso il vpr => più scuro il colore dello schermo.
    Quindi la tua finale indicazione:

    Colore dello schermo.
    http://encycolorpedia.com/b9b9b9
    E' un N7,5 che ti togliera' ~45% di luce. Chiedi al negozio se ce la fanno a crearlo via codice: b9b9b9
    Finitura matte o flat. Prima passi una mano di primer e lo lasci sdraiare per 4-5 ore, poi fai 2-3 mani di grigio ad intervalli di 2-3 ore.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si signore!!

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    GRAZIE! Terrò aggiornato il thread.

    Emozione: lunedì ordino il vpr, trovato a settecento euro scarsi.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Ordinato il vpr. Preso su uno store online.
    Benq W1070 + 3 anni di garanzia aggiuntiva + trasporto = totale euro 700.
    Mi è parso un buon / ottimo prezzo.

    Ora penserò ai cavi HDMI, alle prolunghe audio, a tutto quanto possa servire per portare avanti il progetto.
    Se potrà essere utile anche ad altri, e se chi mi ha sinora aiutato non si è stancato di seguirmi - continuerei ad aggiornare questo thread :-)

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    ... Volevo aggiungere. E' consentito su questo forum citare lo shop? Se sì, lo store dove ho preso il vpr Benq W1070 (sperando che vada tutto bene! ) attualmente offre un prezzo di quasi cento euro inferiore rispetto ad AmazzoneItalia.
    Magari può essere interessante anche per altri.
    Ultima modifica di frupoli; 10-09-2013 alle 09:27

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Due domande.

    1) vorrei aprire un "log di progetto" sulla realizzazione della mia saletta "Home Cinema" casalinga. PArtendo dalle foto attuali, con le considerazioni riportate in questo thread, da sviluppare nel corso del "lavoro". C'è una sezione apposita per i log di realizzazione progetti "sale Home Cinema"?


    2) un dubbio sciocco ma amletico. Il mio tecnico installatore preferito (mio padre, elettricista come quelli di una volta!) mi ha proposto di installare il vpr a soffitto, su un quadrato di legno appeso al soffitto con quattro catenelle. Il vpr starebbe a 30 cm dal soffitto, come discusso precedentemente, ed a 200 cm dal pavimento (la stanza ha altezza totale 230cm).
    In tal modo, il vpr starebbe appoggiato al quadrato di legno, in posizione standard (ossia con i piedini rivolti verso il pavimento), come se fosse appoggiato al piano di un tavolo. Allego immagine illustrativa (disegno).

    So che posizionato in questo modo il vpr, di default, proietterebbe verso l'alto (quindi oltre il limite del soffitto) ma credo si possa ruotare l'immagine proiettata...

    Domanda: il vpr (il Benq W1070) posso utilizzarlo in questo modo, appoggiato fisicamente sul piano di legno vicino al soffitto, con i piedini rivolti verso il pavimento, e ruotando l'immagine tramite menù del vpr???

    Ultima modifica di frupoli; 13-09-2013 alle 08:29

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Non e' un problema se girare l' immagine o no. Il problema e' che rimane fissa (dritta o inversa). In tale modo non guadagni niente. Il vpr deve essere per forza messo capovolto.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •