Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    videoproiettore e telo, AIUTATEMI!!!


    Ciao a tutti,
    mi sto approcciando al mondo della videoproiezione perchè non ho TV (...e non ho intenzione di prenderne), ma qualche filmetto o filmino o foto proiettate in casa non farebbero male.
    Ho cominciato la ricerca, ma non mi aspettavo di trovare un MONDO dietro la videoproiezione... tantissime variabili, molte informazioni, troppe novità (led, laser, ibridi, ecc)
    Cercherò di darvi quante più info possibili, ma vi prego, datemi una mano!!!

    Dimensioni stanza:
    - 4,45 m dal "muro divano" al futuro telo;
    - 3,00x2,55 (lxh) spazio a disposizione per posizionare il telo;
    - l'alloggiamento proiettore è stato realizzato a 2,40 m o poco meno di altezza (in pratica sul divano);
    - ho intenzione di metterci sky (quindi HD e 3D)e collegarci il portatile;
    - anche stupire i più "piccoli", con la possibilità di montarci una console (messa e tolta a piacimento)

    Passiamo alle domande:
    - Dimensione ottimale "schermo/telo"? 300x170 in 16:9 è troppo a quella distanza?
    - Materiale telo e suggerimenti? il telo non sarà fisso, ma arrotolato nel soffitto!
    - Videoproiettore? con il posizionamento così in alto, non mi verrà mica un'immagine trapezioidale?

    Grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Hai dimenticato un parametro fondamentale, (soprattutto nella videoproiezione...) il budget. Per l'audio come sei messo? Bisogna considerare anche quello?

    Stai facendo dei lavori e hai quindi libertà di fare tracce e quant'altro o sei vincolato ad una stanza finita?

    Io penserei a mettere un amplificatore in cui far confluire le sorgenti (sky, notebook, console, ecc... ) da cui poi partire per portare il segnale video al vpr.

    Altra domanda: sei sensibile all'effetto rainbow? (in caso affermativo eliminiamo i dlp dalle scelte possibili)
    Il vpr sarà posizionato centrato rispetto allo schermo o disassato (per sapere se servirò il lens shift o no)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Grazie innanzitutto per la risp.
    Budget 2-3mila max per tutto l'impianto...
    Tutta la camera è 4,45 x 3,85 x 2,50 (distanza divano-telo x larghezza x altezza), ma l'alloggio per il case-telo è 3m centrale, l'alloggio videoproiettore è centrale sul muro di fronte al telo, ma a 10-20 cm dal soffitto (quindi alto sulle teste di chi siederà sul divano)
    Non ho tanta libertà di posizionamento, solo il vpr può oscillare di 10cm in altezza, ma rimane sempre alto! (quindi penso serva lo shift)
    All'amplificatore non avevo assolutamente pensato! Se mi fornisci delle caratteristiche che deve avere comincio la ricerca o vedo se posso adattare uno mio, vecchio...
    Non so assolutamente cosa è l'effetto rainbow..... ma ora cerco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con il vpr centrato orizzontalmente (guardando il tutto in pianta) potresti non aver bisogno del lens shift, considera che i vpr posizionati in alto vengono messi al contrario (ovviamente proiettano un immagine diritta ) e il bordo superiore dell'immagine coincide con il centro della lente meno uno scostamento di qualche cm che varia in funzione della distanza e del modello di vpr (lo trovi nel manuale indicato come offset).

    Ti interessa il 3D?
    Non hai risposto alla domanda sulle tracce? puoi farne o è un problema? Nel secondo caso potresti valutare i vpr Epson che hanno un trasmettitore wireless, in modo che dovresti far arrivare al vpr la sola alimentazione elettrica.

    Per l'amplificatore è meglio se chiedi nella sezione apposita. Ti consiglio l'uso perché con i vpr non hai audio (o se c'è è meglio lasciar perdere...) e ti farebbe anche da switch tra le varie sorgenti.

    Telo motorizzato o manuale?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    80
    Io x il telo ti consiglio di acquistarlo dal sito Meler li fanno su misura e anche motorizzati a prezzi accessibili.La mia azienda quando ancora li trattava si forniva li
    TV: LG OLED 55B6 SAT:My SKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ok
    Con le tracce sono a posto! perchè è stata fatta una predisposizione abbondante, in verità del fatto che sono allo scuro sull'argomento, per passare quanti cavi voglio fin dietro il futuro telo; quindi l'amplificatore potrei posizionarlo con decoder e lettore cd e quant'altro sulla parete attrezzata (che poi è il motivo che mi obbliga a scegliere un Telo mobile che scende dal soffitto)

    Direi Telo manuale sempre che non sia troppo brutto!

    Ti sembrerà strano, ma non ho mai visto un film in 3D, quindi mi verrebbe da risponderti, SI'

    Altra cosa, sono uno molto attento al risparmio energetico (in tutta casa ho led per un totale di appena 200w) e leggevo appunto che c'è la maniera di risparmiare su longevità e consumi con i vpr led o ibridi, che mi sai dire? rientrano nel budget considerando che in quella somma devo farci almeno entrare telo e vpr? (magari anche l'ampl.)
    Sono un po' contro le "onde" in casa, preferisco i cari vecchi cablaggi.
    300x170 è esagerato a quella distanza?
    Ultima modifica di Giusepp; 06-08-2013 alle 14:35

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    I vpr led al momento non offrono ancora prestazioni valide, o prezzi accettabili. I pico a led non ce la fanno con le dimensioni che vuoi tu, e uno compatibile con le tue dimensioni sfora di parecchio.

    Se hai le predisposizioni per far passare i cavi è meglio, così puoi evitare il wireless.

    Lo schermo che hai ipotizzato rientra nelle misure consigliate per la tua distanza di visione.

    TRA gli LCD (io sono sensibile al rainbow, quindi non conosco bene i DLP) puoi guardare gli epson (tw6100 e 9000 a seconda del budget, versione non w che tanto non ti serve il wireless). Oppure salendo di prezzo, e qualità, i LCos tipo Jvc o Sony

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ok mi informo sul 6100, anche se nel sito non mi da la possibilità di metterlo alto sul soffitto...
    nel frattempo grazie mille!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tutti i vpr si possono mettere a soffitto, montati a rovescio con una staffa, poi via menu imposti la proiezione capovolta.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ok allora, diciamo che vado sul 6100 epson, che come primo videoproiettore dovrebbe andare fin troppo bene (facendo finta di non curarmi dei consumi, in attesa di vpr led abbordabili)
    Se lo pongo a 10-15 cm dal soffitto (anche capovolto come mi hai suggerito) posso proiettare un 270x150 a metà altezza cioè con il bordo superiore a 50cm dal soffitto e quello inferiore a 50 dal pavimento?
    E ancora, ho a disposizione un case per riporre il cassonetto del telo di lunghezza 298cm, quindi mi son reso conto che per forza di cose lo schermo sarà più piccolo, cosa ci metto con quel vpr? consigli?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    ancora nessun consiglio su uno schermo con case a soffitto?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Dai un occhiata al sito della Visivo.de... per la parte audio apri pure una discussione qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •