|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio vpr+telo in sala dedicata
-
10-02-2013, 16:23 #1
Consiglio vpr+telo in sala dedicata
Ciao a tutti gli esperti di vpr.
Vi chiedo lumi sull'acquisto del vpr+telo da inserire in una nuova sala dedicata (vd.. http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club/228958-aaa-aiuto-cercasi-per-diamond-ht?p=3759960).
La mia idea era un vpr Jvc rs46 con un telo 21:9, 270 di larghezza visibile (282 totale) e Gain 1.2-1.4. La distanza max lente-schermo potrebbe essere 5.5m. L'utilizzo sarebbe 70% br, 28% Dvd e 2% 3D.
Facendo i conti con projectorcentral mi da questi risultati, anche se non so bene interpretarli. La stanza é completamente buia con pareti nere e riflessioni praticamente nulle.
Voi concordate con la scelta vpr e telo? Il Gain lo aumentereste a 1.4? Avete valide alternative o consigli?
Vi allego l'esito di projectorcentralLink al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente
-
10-02-2013, 17:06 #2
Ringrazio ellebiser che mi ha già dato risposta altrove.. Usando la versione per Android di AVmagazine avevo sbagliato a postare la discussione.
Purtroppo non avrò modo di vedere le differenze tra un telo con guadagno 1.2 e 1.4.
Per quanto riguarda il vpr e distanze concordi con quanto emesso da PJ?
Il Gain superiore o inferiore che pro&contro dovrebbero dare? Se tu ti dovessi sbilanciarsi ad occhi chiusi sceglieresti 1.2?
Perché?
scusa il terzo grado ma é il mio primo vprLink al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente
-
10-02-2013, 17:20 #3
Più alto è il guadagno e minore è il contrasto ...dovresti riuscire a bilanciare bene i due fattori, per esperienza personale e di visione, la macchina può andare bene anche con un 1.2 senza troppe perdite. Anche se non ho potuto verificare strumentalmente i dati della macchina in questione con questo tipo di installazione, dico che 46 nits reali non sono da buttare e la visione a lungo andare è meno affaticante...Direi che in modalità per il 3D recupererai ancora qualcosa con i settaggi. I dati di PJ non sono proprio al 100% (si basano sui dati dichiarati) nel caso dei JVC su alcuni modelli le distanze non spaccano il cm.
Ti capisco, l'acquisto al buio, scusami il gioco di parole in questo caso, non è mai sicuro nel senso che ti potrebbe piacere di più una immagine luminosa piuttosto che ben contrastata.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-02-2013, 21:43 #4
Ma con l'eco mode e il decadimento lampada i nits non andrebbero ad essere ancora meno?
Per me il contrasto e l'affaticamento di visione hanno un importanza fondamentale, ma ho paura che con eco mode iniziale e poi graduale decadimento lampada il tutto risulti troppo buio e il contrasto risulti eccessivo. Spero di poterlo provare prima di acquistarlo, per ora l'ho visto solo con telo con Gain unitario ma telo di ca 230cm.
Altra domanda stupida: il vpr può esser appeso al soffitto (h 240) essendo dotato di ls? O conviene metterlo ad h più bassa?Link al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente
-
11-02-2013, 07:15 #5
Conosco i JVC da anni e posso dirti che il decadimento pur avvertibile è sopportabile fino a 1200 h dopo di che si può cambiare lampada, a meno che tu non voglia utilizzarlo per il 3D ed allora vai seriamente a vederti gli SKYLINE ad alto guadagno..
Si può essere appeso al soffitto , capovolto come può essere collocato su una mensola oppure su un ascensore a scomparsa in questi ultimi casi non serve capovolgerlo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2013, 09:44 #6
Grazie, allora tengo in considerazione il Gain 1.2. Per gli skyline penso proprio siano fuori budget. Resterò su adeo plano Velvet cercando di poter vedere in prova almeno uno dei due Gain.
In alternativa potrei vedere il Sony 50 o Epson 9100 anche se penso a entrambi manchino le memorie formato, cosa utile con un telo 21:9Link al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente
-
11-02-2013, 10:05 #7
ti sei riposto da solo...oltre tutto il SONY ha lo zoom manuale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-06-2013, 15:42 #8
Sono in procinto di acquistare il telo 21:9 di 3m di larghezza per il jvc rs46, quest'ultimo da posizionare a 4,5 - 5m dal telo, in una stanza completamente buia, pareti grigio scure e acusticamente trattate. La scelta ricade tra:
- screenline fashion (lho trovato unicamente da 1,4 di gain)
- adeo plano Velvet Gain 1.2
- adeo plano curvo Gain 1.2
Cosa ne pensate? Consigli?
-
10-06-2013, 17:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
10-06-2013, 20:45 #10
Mmmm... Ellebiser più su diceva il contrario
Consigliava un Gain 1.2Link al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente
-
10-06-2013, 20:50 #11
E rimango della mia idea che una superficie troppo riflettente crei più problemi di spot che un vero apporto apprezzabile alla qualità delle immagini. Ricordo che i livelli di luminosità elevati vanno bene con il 3d perché si indossano gli occhialini che di fatto tagliano la luminosità in modo consistente...nella visione normale invece preferisco una corretta luminosità che nella visone dei contenuti alla lunga ripaga con un minor affaticamento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-06-2013, 21:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=EE_dRPoh8J0
Vai su 2.22'' e guarda la differenza delle due tele. Uno ha 1.3 e l' altro 1.5 di guadagno. Guarda come si vede in pratica una differenza di 20% in piu o in meno.
Io sono del parere che questo JVC non riempia bene 136'', sempre parlando di luminosita', quindi deve essere ''aiutato'' un po.Ultima modifica di yiannis; 10-06-2013 alle 21:20
-
10-06-2013, 21:49 #13
Yiannis hai un idea di quanto costi uno Stewart da 300 in 21/9? Anche i supernova DNP hanno delle rese interessanti come pure i Black Diamond ad alto guadagno...ma sono schermi particolari e sempre a mio modo di vedere prima di acquistarli vanno visti live e non su You tube.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-06-2013, 22:20 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
10-06-2013, 22:35 #15
Quindi con un 1.2 vado tranquillo? Ma screenline fa solo la tela con 1,4 di guadagno?
Tra adeo plano e curvo quale consigliereste?Link al Diamond theater
Il buio della sala illumina la mente