|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: VPR preso, consiglio telo
-
05-08-2013, 22:23 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 30
VPR preso, consiglio telo
Salve a tutti, ho preso il VPR (benq w1070) e adesso è il turno del telo, considerando che la distanza proiezione è di 3.2 m / 3.3 m, ho deciso nel prendere uno con una base di 2.40 m, adesso però ho tanti dubbi sul gain, 0.8 o 1.0? considerandolo che lo potrei utilizzare in eco mode, Vi ringrazio per i consigli!
-
06-08-2013, 08:06 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Distanza di visione? E' la stessa di quella di proiezione?
-
06-08-2013, 08:25 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 30
Si la stessa distanza
-
06-08-2013, 09:18 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ma hai già provato a proiettare sul muro e/o lenzuolo bianco? 2,40 è troppo! All'inizio può piacere, poi però sembra di stare al cinema seduti un po' troppo avanti... Io starei sui 210cm di base, magari anche 220, ma 240 è enorme....
per il gain, scarta i grigi, cioè quelli con 0.8, perchè potrebbero anche andare bene per diminuire il problema della luce/riflessi ambientale, però dovresti ricalibrare il proiettore...Ultima modifica di gius76; 06-08-2013 alle 09:24
-
07-08-2013, 01:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Scusa, ma perche lo dici? Se il suo grigio e' un bel neutro telo, non deve cambiare assolutamente niente dal menu impostazioni. E' la stessa cosa con la differenza che riflette meno luce.
Anzi, personalmente, gli consiglierei di andare a occhi chiusi su 0.8 visto quanto luminoso e' il 1070.Ultima modifica di yiannis; 07-08-2013 alle 10:28 Motivo: ''grigio'' e non grio...
-
07-08-2013, 08:48 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Tutti i teli grigi tradizionali (cioè esclusi Black Diamond e affini) comprimono le alte luci, e alcuni danno anche un po' di viraggio sul blu.... Se non ricalibri il proiettore, le scene luminose (ad esempio all'esterno di giorno) appaiono un po' strane e stranamente scure.
Non è affatto la stessa cosa. Fino al livello di grigio del telo è come dici tu, poi avviene la compressione, l'appiattimento verso il grigio del telo di tutti i grigi più chiari fino al bianco. Cioè si perde la linearità e perciò bisognerebbe ricalibrare.
-
07-08-2013, 09:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Va bene...siamo O.T. ma volevo dire solo questo:
Ho parlato di un telo bello neutro. Cio' significa che l' unica differenza con un telo bianco e' il grado di riflessione. Quando un telo misura x=0.3127 e y=329, un RGB di 6500K D65 (R=G=B) e un bianco sta agli stessi valori, l' unica cosa che devi ''toccare'' e' la luce (aumentare nel caso del grigio). Tutto il resto rimarra' inalterato.
-
07-08-2013, 10:14 #8
Ancora oggi, dopo anni di frequentazione del forum ( con buon pace del Frattaroli ) leggere questi ' consigli' mi lascia più che perplesso.
2.40m di base da 3.3m di visione sarebbe troppo grande?? Sono 4 anni che mi godo una base di 2,60 da meno di tre metri senza il minimo problema e con solo enormi soddisfazioni.
Non capirò mai come si possa essere così categorici in un ambito così soggettivo.
xRAIDENx, proietta sul muro, siediti, modifica lo zoom e verifica quale tipo di dimensione si sposa con le tue esigenze.
Se una immagine con base xy ti soddisfa e puoi realizzarla, fallo e vivi sereno.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-08-2013, 11:05 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Te lo spiego subito. Si potrebbe cominciare una lunghissima discussione/saggio sulla videoproiezione(cosa peraltro di cui non siamo all'altezza), ripetendo cose già scritte, e confondendo e annoiando a morte xRAIDENx, il quale demorderebbe e abbandonerebbe thread e forum.
Oppure gli si consiglia, come ho fatto io, di mantenersi su un rapporto distanza di visione/larghezza schermo di 1,5. Come ben sai, si tratta di un numero universalmente riconosciuto come ottimo compromesso per la visione del FullHD.
Non è detto che una prova in tutta fretta, e sull'onda dell'entusiasmo, porti nella direzione giusta, perché le prime volte prevale l'effetto WOW di un'immagine più grande. Poi invece ci si potrebbe accorgere che parti importanti dell'immagine sono in una zona troppo periferica della vista, e uno realizza che lo schermo è troppo grosso....
Questione di gusti senz'altro, ed anche di approfondimento che xRAIDENx suppongo non abbia voglia/tempo di fare, altrimenti si faceva le sue belle ricerche nel forum; perciò caro Melvin, gli ho dato un consiglio sintetico e rapido.Ultima modifica di gius76; 07-08-2013 alle 11:07
-
08-08-2013, 10:18 #10
...e potenzialmente sbagliato. ( per lui )
Secondo te è più semplice e rapido dire ad un neofita: proietta sul muro e renditi conto di come ti piace vedere l'immagine oppure iniziarlo alle paturnie del rapporto base schermo/distanza di visione che come sappiamo ( inutili trattati a parte ) è un elemento prevalentemente soggettivo?
Quante volte nelle varie discussioni a tema sul forum si è letto di utenti che hanno cambiato lo schermo originariamente acquistato per uno più grande? ( con medesimo vpr e sala di proiezione). Non ho memoria di soggetti che abbiano fatto il contrario lamentandosi di una immagine troppo grossa.
Facciamo i costruttivi e chiediamo per prima cosa se la seduta utilizzata sia modificabile ovvero se il divano/sdraio/poltrona/sgabello dal quale guarderà i film possa essere avvicinato o allontanato rispetto allo schermo, se la risposta è affermativa il problema non esiste più o quantomeno risulta decisamente addomesticabile.Ultima modifica di MelvinUdall; 08-08-2013 alle 10:27
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure