Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    consiglio videoproiettore e telo. Distanza 4m circa - budget max 2500€


    Ciao a tutti.
    Ho bisogno di alcuni consigli per l'installazione di un videoproiettore e di un telo. Premetto che ho scarse conoscenze in materia: sono al momento felice possessore di una tv PANASONIC TX-P42X20E. Nel mio attuale salotto mi ha sempre dato soddisfazione a una distanza di visione di circa 3m.

    Ora però sono in procinto di cambiare casa, e la distanza di visione aumenterà. Non avrò un muro su cui appoggiare la tv, dato che è tutto un open space. C'è solo, a 4 metri dal divano, una colonna larga 1.2m: troppo stretta, quindi, per appenderci una tv dal polliciaggio adeguato. Per questo sto valutando un proiettore con un telo dal soffitto (ovviamente più largo della colonna). L'idea è tenere la tv 42 pollici per l'uso quotidiano (tv, tg, etc) e in condizione di luce e il proiettore per i film in ambiente completamente oscurato.

    Ecco le caratteristiche del nuovo ambiente:

    Distanza proiettore - telo: 4.1m
    Larghezza della stanza: 4.8m
    Installazione proiettore: a soffitto, quindi sì lens shift verticale. Se c'è orizzontale anche meglio (ho una nicchia spostata dal centro dello schermo di circa 1m, che potrei usare).
    Sorgenti: 30% HD e 70% SD
    3D: gradito se c'è. Sarebbe comunque simulato su sorgenti 2D - merito della fidanzata che ha visto la tv led Samsung dei miei e ne ha adorato questa funzione, no comment
    Budget: entro i 2500€ (compreso telo, magari motorizzato). Ovviamente se si spende meno, meglio...

    In particolare: che proiettore conviene, in termini di risoluzione? Nell'ottica di futuro upgrade, e viste le mie sorgenti (molti DVD, pochi BluRay), credo vada già bene un 1280x720

    La distanza è poca quindi con molti modelli potenzialmente interessanti si raggiungono facilmente nits troppo elevati anche con gain bassi del telo. Niente w7000!

    Portare il cavo HDMI dal sintoampli al proiettore potrebbe essere problematico: il sintoampli sta esattamente dietro il telo e non posso bucare il soffitto per fare una canalina. Ho letto di HDMI wifi, ma sinceramente non ho capito se ne valga la pena e soprattutto se ci sia perdita di qualità o lag.

    Grazie a tutti per i consigli!!
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti valutare un Epson TW8100W oppure un TW9000W se vuoi il massimo della qualità...potresti valutare in subordine anche il TW6100W che offre anch'esso il sistema di collegamento in wireless...integrato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Ciao ellebiser,
    grazie per la risposta. Dei tre il 6100 rientra nella fascia di prezzo che mi sono prefissato, ma (correggimi se sbaglio) non ha lens shift e quindi non lo potrei montare a soffitto.
    Il 9000 è una gran bella macchina ma decisamente fuori budget.
    Rimane l'8100 che forse è il giusto compromesso.

    Ho un paio di domande da porti in merito al tuo consiglio.
    1) la scelta di un proiettore full HD non rischia di peggiorare la qualità delle mie sorgenti SD (la maggior parte)? Quando avevo preso la mia tv plasma avevo scelto un hd-ready proprio per questo motivo, pensavo per il proiettore valesse lo stesso ragionamento.
    2) secondo te un DLP è da scartare (a parte potenziale Rainbow effect)?

    Grazie per le tue dritte!
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta di un proiettore Full HD dotato di un buon processore rischia di farti apprezzare maggiormente il materiale in SD... certo che il confronto con quello Full HD nativo ti sembrerà ancora più marcato...
    I DLP non sono da scartare, dovresti pero riuscire a vederne qualcuno assieme ai tuoi cari per valutare se siete sensibili al Rainbow. In questo caso una new entry interessante con wireless e LS verticale limitato potrebbe essere il Benq W1500 ma EPSON secondo me almeno con 8100W è migliore....
    Cerca un ex-demo vedrai che si trovano a cifre ragionevoli e la qualità ti stupirà...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Ok, mi hai convinto! In effetti portare tutti i parenti e amici che passano da casa preventivamente a fare una gita per il test rainbow... la vedo dura. Certi non sono nemmeno in Italia ora. E se mi dici che l' 8100W è migliore, allora abbiamo un vincitore.
    Mi metto a caccia di un ex demo (senza scartare l'opzione 9000W, se rientra nel mio budget). Nel mercatino non ne vedo. Magari posso fare un giro per i negozi di Milano? Hai qualche suggerimento? Vedo che sei della zona!

    Ora quindi manca solo la scelta del telo: ho fatto qualche prova su projectorcentral usando il tw9000w. Mi risulta che a 4 metri (distanza sia del proiettore sia del divano) un telo 16:9 con base 2.2 m e con gain 0.8 ha 83 nits. Che ne dici?

    Tra l'altro sull'intera larghezza di 4.80m della stanza ho il tetto un po' spiovente (altezza ai due estremi: 2.30m e 3.30m). Quindi sulla larghezza di 2.20m un dislivello di circa 46cm. E' molto limitante, vero?
    Dovendo montare a soffitto il telo dovrei aggiungere una staffa o qualcosa del genere (che sicuramente è orribile da vedere). Alternative? Un controsoffitto? Scarterei a priori gli schermi con salita da terra perché hanno dei prezzi esagerati...

    Allego qualche immagine per chiarire meglio.

    lato-divano-e-proiettore.jpg
    lato-telo.jpg
    lato-telo-2.jpg
    sezione-stanza.png

    Grazie ancora per la tua disponibilità!
    Ultima modifica di aemdesign; 01-07-2013 alle 14:18 Motivo: aggiunte immagini
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per non svenarsi guarderei le soluzioni da Pavimento elettrico modello FONDO della Visivo.de... in altenativa non puoi affrancare lo schermo direttamente alla colonna? Il retro nero è consigliato nel tuo caso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Dici sia meglio da pavimento? Credo costino sui 2000€ se non di più! A parte questo, ho il problema che appoggiato davanti alla colonna ci va il mobiletto con tutte le periferiche (lettore BR, media station, sintoampli, etc.). Quindi mettere lo schermo da terra tra colonna e mobiletto non posso, e davanti al mobiletto perdo davvero alcune decine di cm di profondità.

    Magari potessi usare la colonna: purtroppo è larga solo 1.20m e allungarla non è una soluzione possibile.

    Comincio a pensare che non si possa fare...
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Guarda che appenderlo alla colonna con due belle staffe distanziate di 110cm non crea tanti problemi...il cassonetto del rullo poi starebbe più in piano che non attaccato al soffitto alle estremità...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Ok quindi se ho capito bene tu dici di appenderlo alla colonna nella parte alta. Ma così in effetti quando il telo è chiuso ho un pezzo di 1m circa di cassone in sovrabbondanza rispetto alla colonna.
    Questo pezzo sporgerebbe in fuori, giusto? La consorte mi uccide! Perché si tratta della sala della casa, non é una stanza dedicata. Quindi il telo quando non é in uso deve essere avvolto e il meno invasivo possibile!
    Ultima modifica di aemdesign; 01-07-2013 alle 19:45
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Appeso al soffitto oppure alla colonna il cassonetto ti rimarrà a vista comunque...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Hai assolutamente ragione, è la mia idea che è sbagliata in partenza.
    Conviene lasciare perdere la colonna e "girare" tutto di 90°. In questo modo non ho il problema del soffitto spiovente perché da quel lato è orizzontale. Guadagno anche qualche cm arrivando a una distanza di circa 4.5m tra il proiettore/divano e il telo.

    lato-divano-e-proiettore-ALTERNATIVA.jpg
    sezione-stanza-ALTERNATIVA.png

    Con uno schermo di 2.5m di base e guadagno unitario, dovrei avere circa 80 nits. Che ne pensi? Considerando che al lato sinistro ho una parete bianca e che userò abbastanza gli occhialini 3D...
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che ti stavo proponendo una rotazione... e mi hai anticipato...sembra l'idea più giusta. I telo cosi sarà tutt'uno con il soffitto.
    per la luminosità sarebbe un po' esuberante ma si può regolare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tra l'altro con questa soluzione è probabile che il lens shift non ti serva, potendo centrare il vpr con l'immagine.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Si infatti Alby_ao, di sicuro lo posso centrare in orizzontale, mi servirà solo un po' di lens shift verticale, perché il proiettore sarebbe allineato più o meno al bordo superiore dell'area di proiezione.

    Riguardo al telo, un telo analogo a quanto detto sopra ma con gain 0.8 fa scendere la luminosità da 80 a 65 nits. Quale soluzione è preferibile, secondo voi? Meglio 80 nits e regolare il proiettore o meglio direttamente 65?
    Leggevo nel thread dedicato al TW9000W che un po' tutti si lamentano che ad ogni aggiornamento di firmware questo proiettore è sempre più luminoso, quindi forse 80 è davvero troppo.

    Ma gli occhialini 3D fanno "perdere" luminosità? Ho letto anche questo.
    Tv: LG 49LB870V
    Audio: ONKYO HT-S5405 (sintoampli HT-R548 + sistema speaker HTP-548)
    Multimedia: Nas Drobo FS (12TB) + Acer Aspire Revo 3610 (OpenElec) + Logitech Harmony One Advanced Universal Remote

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Nei proiettori senza lens shift l'obiettivo è allineato al bordo inferiore (superiore se capovolto) dell'immagine proiettata; sempre al netto del valore di offset che ha ogni proiettore.

    Ti conviene scaricarti le istruzioni del modello che ti interessa e leggerti i dati di installazione per avere i valori di offset.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •