|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
12-11-2012, 20:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
per favore, un prezioso consiglio per acquistare un vpr (il primo!)...
Un saluto a tutti,
subito un complimento per il servizio offerto dal forum!
vorrei chiedervi, per cortesia, un consiglio: vorrei acquistare un vpr che utilizzerei per la visione di film da dvd.
La distanza da proiezione può variare da 2,5 a 3,8 m circa; proietterei sul muro, parete bianca, lo spazio disponibile massimo sarebbe di 2 m di larghezza. Non prevedo di installare uno schermo.
La stanza verrebbe oscurata quasi totalmente.
La spesa massima che vorrei sostenere è di 700 euro.
Vorrei collegare l'uscita video di un imac all'apparecchio, in quanto non desidero acquistare un ulteriore lettore dvd.
Spero che questa scelta non comprometta eccessivamente la resa finale, sennò dovrò preventivare un'ulteriore spesa...
A proposito, se qualcuno di voi è a conoscenza di come "disattivare" o oscurare il monitor dell'imac quando verrebbe connesso al vpr, mi regalerebbe un ulteriore prezioso consiglio!
Mi chiedo: è meglio scegliere un modello hd ready piuttosto che full hd, dato che non possiedo blu-ray e nemmeno console di giochi? non ho tv, quindi non lo userei nemmeno per vedere i canali televisivi.
Così facendo l'immagine risentirebbe meno (o nulla) dell'upscaling? Oppure l'effetto non sarebbe avvertibile nemmeno in un 1080p?
Luminosità: bazzicando su projectorcentral mi pare di capire che questi gingilli sono potenti come fari, o sbaglio?
Utilizzerei la modalità meno luminosa per evitare di sparare eccessivamente...
Da profano sarei orientato su un modello DLP; non mi interessa il 3D
Se avesse una buona resa del nero e una ottima fedeltà dei colori sarei soddisfatto
Insomma, sono un po' disorientato tra i modelli... chiedo a voi se potete indirizzarmi, magari anche in base alla vostra esperienza, oltre alla conoscenza, verso una rosa di vpr tra cui scegliere.
Vi ringrazio molto per l'attenzione!
ciao!
-
12-11-2012, 21:32 #2
La problematica maggiore, al dilà del budget ridotto, rimane l'eccessiva luminosità a distanze ravvicinate e con una base massima di 2m...
la macchina più giusta sembrerebbe essere l'HC4000 MITSUBISHI, per luminosità ma fuori budget, un alternativa ma che richiede uno schermo con gain 0,8 potrebbe essere Benq W1060Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-11-2012, 23:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
grazie!
in questi giorni di ricerche sui vari siti avevo, in effetti, adocchiato il BenQ W1060...
Se proietto direttamente su parete, utilizzando una bassa luminosità dell'apparecchio, otterrei comunque un'immagine compromessa dalla luce?
-
13-11-2012, 07:26 #4
Il proiettore è un po' più luminoso del necessario, ma con un muro poco riflettente magari , non dovresti avere troppi problemi con lampada rigorosamente in eco e modalità visiva con bassa luminosità.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-11-2012, 10:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Da quello che leggo in eco-mode tutti i vpr si abbassano circa 300 lumens rispetto al max della loro capacità.
Il muro non è mai liscio, si vedrebbero i puntini mentre ti guardi un film.
-
13-11-2012, 13:02 #6VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
13-11-2012, 15:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Se non hai un muro spatolato e liscio, i puntini sul muro si vedono!!
Diciamo che dovresti osservare bene, non sono cosi evidenti.
E comunque non è una proiezione ottimale vedere un film sul muro, perchè perdi qualità e i colori che diventano più opachi, anche se magari ci guadagna un pò il nero.
-
13-11-2012, 18:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
Wow, come siete raffinati! vi capisco
per me non sarebbe un grande problema, almeno così penso ora. Se i puntini della rugosità mi infastidiranno penserò ad un eventuale schermo. Vale a dire: mi accontento,
Ma l'idea che un dvd si veda meglio su un vpr 720p piuttosto che su un 1080 è fondata? a me non importerebbe "ripiegare" su un 720p, tanto ho solamente dvd...
(ora arrivano i vostri insulti.) AHHHHH!!!!
ah, sempre grazie per le risposte.
Poi vi chiederò quale sito di vendite on line è meglio contattare per avere una buona affidabilità.
ri-thanks everyuàn
-
13-11-2012, 19:38 #9
l'idea è purtroppo infodata un DVD si vede meglio su un Full HD.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-11-2012, 07:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho sempre pensato al contrario, anche perchè per caso mi è capitato di vedere un dvx sul mio mitsubischi hc38000 full HD e si vedeva ovviamente male. Pur avendo il lettore multimediale WD Digital.
Un HD Ready lo ritengo più giusto per i dvd, a meno che il lettore in questione non faccia un up-scaling per incrementare i pixel.
-
14-11-2012, 10:44 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2012, 06:19 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
Bene, grazie al vostro aiuto sono arrivato a questa scelta:
lettore sony bdp s790
vpr benQ w1060
e muro bianco
vi dirò le mie impressioni appena riceverò e sistemerò il tutto.
Nel frattempo, grazie!
-
15-11-2012, 10:12 #13VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-11-2012, 08:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
E' intanto un buon inizio, anche senza schermo, E buona visione per i tuoi occhi, quando passi al vpr non ci rinunci più!
-
17-11-2012, 00:35 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10