• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

per favore, un prezioso consiglio per acquistare un vpr (il primo!)...

gipuntino

New member
Un saluto a tutti,
subito un complimento per il servizio offerto dal forum!

vorrei chiedervi, per cortesia, un consiglio: vorrei acquistare un vpr che utilizzerei per la visione di film da dvd.
La distanza da proiezione può variare da 2,5 a 3,8 m circa; proietterei sul muro, parete bianca, lo spazio disponibile massimo sarebbe di 2 m di larghezza. Non prevedo di installare uno schermo.
La stanza verrebbe oscurata quasi totalmente.
La spesa massima che vorrei sostenere è di 700 euro.

Vorrei collegare l'uscita video di un imac all'apparecchio, in quanto non desidero acquistare un ulteriore lettore dvd.
Spero che questa scelta non comprometta eccessivamente la resa finale, sennò dovrò preventivare un'ulteriore spesa...
A proposito, se qualcuno di voi è a conoscenza di come "disattivare" o oscurare il monitor dell'imac quando verrebbe connesso al vpr, mi regalerebbe un ulteriore prezioso consiglio!

Mi chiedo: è meglio scegliere un modello hd ready piuttosto che full hd, dato che non possiedo blu-ray e nemmeno console di giochi? non ho tv, quindi non lo userei nemmeno per vedere i canali televisivi.
Così facendo l'immagine risentirebbe meno (o nulla) dell'upscaling? Oppure l'effetto non sarebbe avvertibile nemmeno in un 1080p?

Luminosità: bazzicando su projectorcentral mi pare di capire che questi gingilli sono potenti come fari, o sbaglio?
Utilizzerei la modalità meno luminosa per evitare di sparare eccessivamente...
Da profano sarei orientato su un modello DLP; non mi interessa il 3D

Se avesse una buona resa del nero e una ottima fedeltà dei colori sarei soddisfatto
Insomma, sono un po' disorientato tra i modelli... chiedo a voi se potete indirizzarmi, magari anche in base alla vostra esperienza, oltre alla conoscenza, verso una rosa di vpr tra cui scegliere.

Vi ringrazio molto per l'attenzione!
ciao!
 
La problematica maggiore, al dilà del budget ridotto, rimane l'eccessiva luminosità a distanze ravvicinate e con una base massima di 2m...
la macchina più giusta sembrerebbe essere l'HC4000 MITSUBISHI, per luminosità ma fuori budget, un alternativa ma che richiede uno schermo con gain 0,8 potrebbe essere Benq W1060
 
grazie!
in questi giorni di ricerche sui vari siti avevo, in effetti, adocchiato il BenQ W1060...
Se proietto direttamente su parete, utilizzando una bassa luminosità dell'apparecchio, otterrei comunque un'immagine compromessa dalla luce?
 
Il proiettore è un po' più luminoso del necessario, ma con un muro poco riflettente magari , non dovresti avere troppi problemi con lampada rigorosamente in eco e modalità visiva con bassa luminosità.
 
Da quello che leggo in eco-mode tutti i vpr si abbassano circa 300 lumens rispetto al max della loro capacità.
Il muro non è mai liscio, si vedrebbero i puntini mentre ti guardi un film.
 
Il muro non è mai liscio, si vedrebbero i puntini mentre ti guardi un film.

A quali puntini ti riferisci? siccome per ora proietto anche io su muro sarei curioso di sapere questa cosa perchè puntini non ne vedo sul mio muro (appena imbiancato) e ho una base provvisoria di 280cm quindi dovrei vederli se ci fossero.
Grazie
 
Se non hai un muro spatolato e liscio, i puntini sul muro si vedono!!
Diciamo che dovresti osservare bene, non sono cosi evidenti.
E comunque non è una proiezione ottimale vedere un film sul muro, perchè perdi qualità e i colori che diventano più opachi, anche se magari ci guadagna un pò il nero.
 
Se non hai un muro spatolato e liscio, i puntini sul muro si vedono!!
Diciamo che dovresti osservare bene, non sono cosi evidenti.
E comunque non è una proiezione ottimale vedere un film sul muro, perchè perdi qualità e i colori che diventano più opachi, anche se magari ci guadagna un pò il nero.

Wow, come siete raffinati! vi capisco :) per me non sarebbe un grande problema, almeno così penso ora. Se i puntini della rugosità mi infastidiranno penserò ad un eventuale schermo. Vale a dire: mi accontento, ;)
Ma l'idea che un dvd si veda meglio su un vpr 720p piuttosto che su un 1080 è fondata? a me non importerebbe "ripiegare" su un 720p, tanto ho solamente dvd...

(ora arrivano i vostri insulti.) AHHHHH!!!!

ah, sempre grazie per le risposte.

Poi vi chiederò quale sito di vendite on line è meglio contattare per avere una buona affidabilità.

ri-thanks everyuàn ;)
 
l'idea è purtroppo infodata un DVD si vede meglio su un Full HD.

Ho sempre pensato al contrario, anche perchè per caso mi è capitato di vedere un dvx sul mio mitsubischi hc38000 full HD e si vedeva ovviamente male. Pur avendo il lettore multimediale WD Digital.
Un HD Ready lo ritengo più giusto per i dvd, a meno che il lettore in questione non faccia un up-scaling per incrementare i pixel.
 
Ho sempre pensato al contrario, anche perchè per caso mi è capitato di vedere un dvx sul mio mitsubischi hc38000 full HD e si vedeva ovviamente male. Pur avendo il lettore multimediale WD Digital.
Un HD Ready lo ritengo più giusto per i dvd, a meno che il lettore in questione non faccia un up-scaling per incrementare i pixel.
Sul mercato oggi sono disponibili a prezzi irrisori lettori BD- DVD in grado di upscalare DVD a risoluzione Full-HD con ottimi risultati anche con schermi sopra i 100" di base.
 
Bene, grazie al vostro aiuto sono arrivato a questa scelta:
lettore sony bdp s790
vpr benQ w1060
e muro bianco ;)

vi dirò le mie impressioni appena riceverò e sistemerò il tutto.

Nel frattempo, grazie!
 
Fidati, appena provi un film su VPR ti viene voglia di sbattere fuori dalla finestra la tua TV :D e non scherzo!
 
Fidati, appena provi un film su VPR ti viene voglia di sbattere fuori dalla finestra la tua TV :D e non scherzo!

Sono totalmente d'accordo :) Non ci sono proprio paragoni,anche se si ha una tv da 60" è piccola in confronto !


sono curioso di capire che tipo di esperienza visiva sarà, anche se con alcuni compromessi penso potrà essere una buona soddisfazione.

Vedrai che sarai molto soddisfatto,io ho iniziato a proiettare provvisoriamente sul muro e dopo tanti anni non ho ancora sentito la necessità di migliorare col telo. Concordo però con chi dice che ,se non hai la parete stuccata,si vedono i puntini del muro;però io li vedo solo da vicino,durante la visione non mi danno fastidio.

Sarei curioso di proiettare lo stesso film mezzo sulla parete e mezzo sul telo per vedere le differenze in contemporanea,sicuramente qualcuno lo ha gia fatto :)

Ciao
 
Ultima modifica:
Un vpr di media qualità riesce sempre a proiettare uno schermo dai 2 metri di base in su, e non è poco.
Io ho una base da 2 metri e mezzo, si può considerare un piccolo cinema a questi livelli.
E le TV sembrano piccole.
 
ciao a tutti: martedi scorso ho ricevuto tutto! Giovedi avevo inoltrato l'ordine di lettore, cavo e vpr a 3 fornitori diversi e, per caso, hanno consegnato simultaneamente :) Non avendo mai posseduto un vpr, ma frequentato per anni un circolo dotato di vpr (a questo punto mi chiedo di che qualità...) sono restato senza parole di fronte alla bellezza dell'immagine che riesco a ottenere anche solo su un semplice muro!
Non mi aspettavo un risultato simile, soprattutto leggendo le recensioni che classificano il benq W1060 come un aggeggio solo discreto: fatico a immaginare che potrei vedere di fronte a un vpr di alta gamma...
D'accordo, è luminoso e il nero non è fatto di pece, ma non posso dire sia nemmeno grigio!
Penso di esser molto soddisfatto e l'impressione è di trovarsi in una piccola sala cinematografica, anche perché riesco sfruttare una larghezza di 2,45 m. Il lettore sony bdps790 regala visioni splendide. Punto!

Grazie per i vostri consigli e l'aiuto che si è dimostrato reale e prezioso.
Ciao!
 
I vpr anche di media qualità riescono a dare al giorno d'oggi buone soddisfazioni.
Sul discorso dei neri, poi a volte è una questione di punti di vista, anche se più spendi è più la qualità è alta, buona visione!!
 
Top