Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    51

    Novizio della videoproiezione - Possibile "kit" sui 500 euro...


    Ciao a tutti,
    da qualche settimana sto facendo delle valutazioni su come riorganizzare il salotto.
    Premessa: al momento ho il televisore in firma da 37" (HD Ready) che guardo da circa 4mt di distanza. Questo televisore è su un mobile, sotto una scala che mi vincola molto nelle dimensioni del tv, in pratica, volendo sostituire l'attuale, ci starebbe ottimamente un 42", decentemente (con uno scalino quasi a filo con la cornice) un 46" e decentrandolo sul mobile (cosa che vorrei evitare) un 50".
    Visto il budget di 500/600 eu (massimi che ho una bimba in arrivo e le finanze sono indirizzate ad altro ) avevo selezionato i seguenti televisori:

    - LG 42LM615S
    - LG 47LS5600
    - LG 50PA6500

    Perchè vi dico questo?
    Mi era venuta l'idea malsana di tenere tutto come è adesso e attaccare al soffitto uno schermo da proiezione da usare alla sera (durante il giorno a casa non c'è quasi mai nessuno) semplicemente coprendo il mobile.
    Considerando che quando guardo i film sono praticamente al buio e che ho un tavolino da caffè a circa 3mt da dove metterei il telo, avevo pensato a un LG HW300G che, nonostante i pochi lumen, dovrebbe essere sufficiente al mio utilizzo con questo http://www.proiettore24.it/schermo-a...-220-x-165-cm/

    I vantaggi che mi vengono in mente sono questi:

    - Lascio l'attuale situazione così com'è
    - Ho a disposizione un 90"

    Gli svantaggi:

    - Ho una situazione posticcia (proiettore su un tavolino, cavi volanti per casa, ecc.)
    - Posso utilizzare il proiettore solo alla sera
    - Probabilmente minore qualità visiva rispetto a un televisore di quelli sopracitati

    Detto questo, considerando che la qualità del mio tv in firma mi ha sempre soddisfatto (non posso ritenermi un fissato dell'HD, mi accontento che si veda decentemente) e che lo cambierei solo perchè non mi è sufficiente la dimensione del pannello, secondo voi una soluzione con un proiettore economico potrebbe essere adatta a me? Eventualmente, dopo che vi ho spiegato la mia situazione, avreste qualche altro modello di proiettore e schermo da consigliarmi, restando entro i 500/600 eu per entrambi?

    Grazie in anticipo!!

    Edit: spulciando tra i vari topic di questo forum mi sono indirizzato anche ad altri due modelli che potrei far rientrare nel budget:

    - Optoma HD600X-LV (400€)
    - BenQ W700 (420€)

    Il primo potrei prenderlo usato, con circa 800h di attività, sui 300€ ma non sono certo che valga la pena per risparmiare "solo" 100€.
    Ultima modifica di Ars3nio; 21-08-2012 alle 11:22
    Toshiba 46BL712G - PS3 Slim

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Se posso permettermi di darti un consiglio io sono un felice possessore Dell opto ma hd600-lv e posso garantirti che il vpr e' una vera bomba....

    I film si vedendo benissimo data l'elevata luminosità solo una cosa...mdevinesseremsicuro di posizionarlo perfettamente di fronte al telo nn avendo lens shift

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    51
    Ti ringrazio mp3mp4, mi stavo proprio orientando su quello... ora ho solo il dubbio sul prenderlo usato sui 250/300eu con 800 ore sul groppone oppure prenderlo nuovo.

    Per il telo un amico mi ha consigliato di prenderlo con un gain di 1.2 perchè dice che per proiettori di fascia bassa è meglio di quello che avevo selezionato ( 1.0 ).
    Avete qualche dritta su dove acquistare?
    Toshiba 46BL712G - PS3 Slim

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    IO L'HO PRESO 2 MESI FA GARANZIA ITALIA CON FATTURA A 450.. ORA HA 35 ORE DI UTILIZZO SE VUOI TI PASSO IL MIO A 370..... CMQ A 300 EURO CON 800 ORE CI PENSEREI SERIAMENTE PRIMA DI PRENDERLO......

    IL TELO CON IL GAIN 1.2 LO VEDO UN POCO SPRECATO DATO CHE IL VPR è LUMINOSO POI DIPENDE SEMPRE DALLA DISTANZA... IO A DIRE LA VERITà IN ATTESA DEL NUOVO POSIZIONAMENTO DEL VPR HO LA TENDA IKEA TUPPLUR E TI DIRO' NN è MALE

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da mp3mp4 Visualizza messaggio
    IO L'HO PRESO 2 MESI FA GARANZIA ITALIA CON FATTURA A 450.. ORA HA 35 ORE DI UTILIZZO SE VUOI TI PASSO IL MIO A 370..... CMQ A 300 EURO CON 800 ORE CI PENSEREI SERIAMENTE PRIMA DI PRENDERLO......
    Sì infatti valuto quell'usato se riesco magari a prenderlo sui 250... oltre temo sia già troppo usato.
    Per il tuo, l'ho trovato nuovo a 400 da un negozio "sicuro" quindi per 30 euro di risparmio prenderei comunque un oggetto nuovo anche solo per la soddisfazione di aprire la scatola

    Boh questa tenda Ikea sembra che piaccia proprio a tanti...
    Toshiba 46BL712G - PS3 Slim

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    certo per 30 euro ma ha la garanzia italiana? anche io lo avevo trovato a 410 euro ma per 20-30 euro in più la garanzia italiana è importante.... comunque la tupplur ikea ti posso garantire che ha una ottima resa anche se non puoi pretendere da 30 euro l'immagine e la resa di una professionale da 200 euro ma per cominciare è ottima...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    51
    L'ho trovato su proiettore24, cmq nel caso ne parliamo in pvt perchè altrimenti andiamo off topic
    Toshiba 46BL712G - PS3 Slim

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    ok cmq resto sempre per l'optoma......

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    - Optoma HD600X-LV (400€)
    mi state facendo venire la voglia di provare anche io questo acquisto ....
    avrei qualche domanda:

    1) c'è tanta differenza tra garanzia italia e garanzia europea ??
    2) nell'eventualità del 3d, in cosa consiste il kit Optoma 3D-XL
    3) io ho la necessità di un telo che si possa avvolgere dato che dovrebbe scendere davanti alla TV, quindi la tupplur me la posso scordare, giusto ???

    grazie ;-)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    dell'optoma HD67N che ne dite ???

    è full hd, ora sto scaricando il manuale per vedere sa ha il lens shift per eventuali problemi di installazione ........

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Occhio che l'HD67N non è FullHD, e comunque non ha il lens shift.

    Rispondo anche alle domande che hai fatto prima :

    1) Qualitativamente nessuna, la differenza è nel dove devi spedire il prodotto per farlo riparare, con l'Europea molto spesso è fuori Italia e la spedizione è a tuo carico.
    2) Il 3D-XL è un piccolo miracolo che, detto molto grossolanamente, trasforma qualsiasi segnale in 720p@120Hz e 1080p@120Hz, permettendoti di vedere in 3D con molti vpr, la compatibilità è indicata sul sito Optoma.
    3) Un telo a discesa è sicuramente meglio della Tupplur, ovvio, ma anche questa tela dell'Ikea dispone di un sistema di avvolgimento, quindi può andarti bene.

    Inoltre, avendolo avuto, posso dirti l'HD600X-LV è un grandissimo vpr in quella fascia di prezzo, molto luminoso.
    Accoppiandolo al 3D-XL avrai di che divertirti.
    Ultima modifica di Amakuni; 31-08-2012 alle 13:56 Motivo: Correzioni ortografiche.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    mi sono sbagliato allora ....
    tu fra i due cosa mi consiglieresti tra i due ???

    il mio problema è capire come poter installare senza il lens shift, a questo punto penso che l'unica maniera, non potendolo spostare dal centro dell schermo, sia a soffitto a rovescio .....

    la cosa che non so (o meglio una delle tante) è come deve essere posizionato in altezza lo schermo (o meglio l'immagine proiettata) rispetto a coloro che guardano dal divano ....in modo da poter poi regolare l'altezza dell'installazione del VPR ....

    visto che la tupplur è scorrevole, una da 195x190 (mi pare) mi sembra un buon inizio .......

    e come ultima cosa, ove lo sapessi, anche se non è prioritaria ovviamente, su che ordine di grandezza sta il 3D-XL ed i necessari occhialini ???

    per quanto riguarda il collegamento audio/video dovrei far passare l'hdmi dal decoder/ dvd player prima all'amplificatore e poi da li al vpr, giusto ???

    ti ringrazio, e sperando che mi possa fugare questi altri dubbi ti saluto

    ;-)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Personalmente consiglierei l'HD67N, è la versione "rifinita" se vogliamo chiamarla così, dell'hd600x, al contrario di quest'ultimo deve passare una serie di controlli maggiori prima dell'immissione sul mercato, quindi è tecnicamente più affidabile, ed inoltre è ufficialmente compatibile con il kit nvidia 3d.

    Al palo le macchine sono le stesse, ma se poni a me una scelta, scelgo l'hd67n.
    Poi è bianco e sul soffitto lo si nota meno :-)

    Per quanto riguarda l'installazione a soffitto, c'è un offset da tenere in considerazione, che è maggiore quanto più il vpr si allontana dal telo, personalmente avevo un offset di 36cm col vpr a 450cm dal telo e ad una distanza dal soffitto di 14cm.
    Ti consiglio di tenere il vpr SEMPRE in bolla, con l'altezza da terra dell'immagine proiettata tra i 60 e gli 80 cm, quindi regolandoti con una buona staffa da soffitto per farlo scendere quanto basta a proiettare nello spazio da te definito.

    Il 3D-XL nuovo costa attorno ai 240 euro e comprende un paio di occhiali, ogni ulteriore occhiale costa sui 60 euro.

    Per il collegamento audio/video sono il meno esperto, ma ipotizzo che tu debba far passare il segnale dalla sorgente all'ampli e quindi al vpr, come hai scritto tu, ignoro se si debbano tenere in considerazione compatiibilità circa la versione della porta hdmi, io faccio tutto da un pc e quindi ho il cavo hdmi diretto pc-vpr :-)
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    ti ringrazio ;-)

    per quanto riguarda l'altezza rispetto agli occhi degli spettatori ?? la base del telo alla stessa altezza della base della televisione ???

    scusami tutte le domande

    ti ringrazio nuovamente ;-)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    La base del telo falla partire tra i 60 e gli 80 centimetri dal pavimento.
    Sopra quella misura ti viene il torcicollo, sotto invece và a tuo gusto, c'è gente che ha il telo che praticamente parte da terra :-)
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •